Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:13 am Oggetto: |
|
|
..................eccomi Mariolino.
La funzione di cui parli serve a disattivare quei sensori infrarossi che vedi davanti al cupolino del flash. Questi sensori verrebbero coperti dall'aggiuntivo. Poichè la macchina non lo può sapere, devono essere disattivati manualmente. Un po' come per il flah esterno, deve essere attivata la voce nel menù altrimenti la macchina espone per i fatti suoi impostando un tempo lungo ed una temperatura colore diversa.
...cosa fanno i sensori? Sono sensori di AF. La Fuji ha questi esterni che lavorano con il contrasto di fase interno. Non so però dirti a quali inconvenienti si va in contro con l'AF automatico.
Ciao, Ocio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:18 am Oggetto: |
|
|
Questa e la seconda foto, con relativo commento:
Citazione: | Scatto di nessuna importanza con Raynox Tele 2.2x DCR-2020 Pro.
Agli angoli, perdita marcata di luminosità. |
Questo risultato è accettabile penso, il problema della vignettatura è sempre dovuto al montaggio del Tele sui filtri.... quindi cosavuoi di più da un tele così 8) 8)
Ripeto, se è possibile chiedo a Niubbo, che è stato già gentilissimo nel postare queste foto, di postarmi altre foto del genere ma solo con gli aggiuntivi, senza i filtri. Può darsi che montandolo senza i filtri non monocola +!! Non sono esperto, quindi l'unica cosa che possiamo fare è di provare
E poi se qualcuno di voi ha quelli originali Fuji, beh, SI FACCIA AVANTI e ci posti qualche foto simile...
Ciaoooooo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1434 volta(e) |

|
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:28 am Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: | ..................eccomi Mariolino.
La funzione di cui parli serve a disattivare quei sensori infrarossi che vedi davanti al cupolino del flash. Questi sensori verrebbero coperti dall'aggiuntivo. Poichè la macchina non lo può sapere, devono essere disattivati manualmente. Un po' come per il flah esterno, deve essere attivata la voce nel menù altrimenti la macchina espone per i fatti suoi impostando un tempo lungo ed una temperatura colore diversa.
...cosa fanno i sensori? Sono sensori di AF. La Fuji ha questi esterni che lavorano con il contrasto di fase interno. Non so però dirti a quali inconvenienti si va in contro con l'AF automatico.
Ciao, Ocio  |
Grazie 1000 OCIO, questo non c'è sul manuale! Ora ho capito!!!!!!
Elsera ha scritto: | condivido il fatto di avere in seguenza adattatore +filtro uv+pole+tele non e' il massimo .... anzi proprio il contrario ....
la seguenza corretta dovrebbe essere adttatore+tele+pola ( io la protezione uv in questo caso non la metterei, anche xche' le ottiche sono protette da pola dal tele .... che vuoidi piu' ).
mentre la seconda questione e' molto interessante , se non sbaglio va attivata solo con le ottiche aggiuntive quindi con il solo pola o filtro non dovrebbe essere necessario... pero' posso provare e farti sapere cosa succede ..... ti postero' al piu' presto i risultati. |
Ciao Elsera, dopo la delucidazione chiarissima di OCIO penso che dovresti provare ad attivare e disattivare questa funzione con qualche scatto con il flash e vedere cosa ne vien fuori... Ripeto, io non ho neppure l'anello adattatore ma penso che potrebbe dar fastidio ai sensori ad infrarossi di cui parla OCIO... quindi PROVARE PER CREDERE
Ah, questa è ancora un'altra foto inviatami gentilmente da Niubbo!!!
Ciaoooooooooo
Niubbo ha scritto: | Niente di eccezionale ancora una volta, ma foto da buttare a mio parere.
Sempre wide DCR-720 Pro di Raynox. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1427 volta(e) |

|
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:48 am Oggetto: |
|
|
normalmente ho montato sulla macchina l' adattatore e il filtro uv come protezione ... ho provato anche ad aggiungere il filtro pola la famosa funzione e' of .. e nelle foto non riscontro nessun problema sia con flash che senza.
Provero' a cambiare impostazione e poi ti diro' cosa ne e' uscito ....
ciaooo
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zullo nuovo utente

Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 45 Località: Bagheria (PA)
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 12:16 pm Oggetto: Set S7000 da 47st.photo |
|
|
La qualità degli accessori Opteka non è certo paragonabile a quella di marche più costose ma anche queste ultime offrono qualità molto inferiori rispetto ad un obiettivo per reflex. In altre parole non cerchiamo risultati da reflex da una s7000; le lenti che ho acquistato a me bastano per variare un po' le combinazioni di ripresa e strappare un maggior numero di particolari nel grandangolo ed avvicinare maggiormente altri con lo zoom e quindi ammetto un po di vignettatura e di monocolatura nei risultati che poi posso sempre tagliare.
Di seguito posto alcune foto fatte con cavalletto e impostazioni fisse, in ordine:
- foto senza grandangolo;
- foto con grandangolo;
- foto senza polarizzatore;
- foto con filtro polarizzatore;
- foto con zoom max di serie della s7000;
- foto con lente aggiuntiva +3x;
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1418 volta(e) |

|
_________________ Francesco Zullino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zullo e grazie anche a te per le foto.
Una domanda sulle foto fatte con il Wide e con il Tele: Hai montato anche tu i filtri tra l'anello adattatore ed l'aggiuntivo Wide o Tele?
E poi, io non cerco certo risultati da reflex ma solo un risultato decente... Con una vignettatura così evidente sei obbligato a rintagliare la foto.. Alla fine dei conti cosa ci guadagni? Nulla, perchè a quel po' di dettaglio che potresti catturare in + con un'aggiuntivo del genere devi considerare le distorsioni molto evidenti ad occhio nudo sia nel Wide che nel Tele, anche se nella foto che hai pubblicato tu (Wide) influisce molto anche la distanza ravvicinata della scena...
Cmq grazie, era proprio quello che cercavo, delle foto VERE scattate con questi "aggeggi" americani
Ripeto, se qualcuno ha gli aggiuntivi originali Fuji (TL-FX9 e WL-FX9) faccia la gentilezza di postarci qualche foto e qualche impressione sull'utilizzo di questi "gioielli" di casa Fuji...
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Elsera ha scritto: |
condivido il fatto di avere in seguenza adattatore +filtro uv+pole+tele non e' il massimo .... anzi proprio il contrario ....
la seguenza corretta dovrebbe essere adttatore+tele+pola ( io la protezione uv in questo caso non la metterei, anche xche' le ottiche sono protette da pola dal tele .... che vuoidi piu' ).
mentre la seconda questione e' molto interessante , se non sbaglio va attivata solo con le ottiche aggiuntive quindi con il solo pola o filtro non dovrebbe essere necessario... pero' posso provare e farti sapere cosa succede ..... ti postero' al piu' presto i risultati. |
Allora:
1) adattatore + tele + pola mi costringeva ad acquistare un polarizzatore di non so quale infinito diametro che costava quasi più del tele.
2) Non ho mai usato pola + tele, ma pola + wide (le foto inviate fatte col tele sono relative a UV + Tele)
3) Come ho già detto, se ogni volta che voglio usare tele o wide devo stare a smontare l'UV, addio (almeno per me questa cosa è imprescindibile), così se per usare il pola devo togliere l'UV perchè vignetta... preferisco lasciar perdere (perchè vignetta meno, ma vignetta anche la combinazione UV + Pola)
4) I componenti sono a vite e non sono montati come degli obiettivi per reflex. Quando sviti l'UV, non ci credo non sia mai capitato che si svita anche l'anello adattatore e comunque a mio parere la cosa, se usati per un po' di volte di seguito, svita/avvita ecc... ecc... (almeno il mio utilizzo prevedeva quelle cose), così come in base a come vedo una scena posso togliere o mettere un obiettivo piuttosto che un altro allora avviterò o sviterò un aggiuntivo, solo che con l'aggiuntivo la cosa diventa poco pratica, noiosa e almeno per me deprimente (sempre tutto IMHO).
5) Sulla macchina va impostata la funzione che c'è un aggiuntivo montato, pena la possibile difficoltà di messa a fuoco automatica o la non corretta messa a fuoco per il soggetto... Se vi dico quante foto ho riguardato schifato, perchè avvitando, svitando rimettendo e togliendo un aggiuntivo mi dimenticavo di togliere o metterla nella sua modalità e mi son venute sfocate... Capirete perchè del punto 6.
6) Dopo la mia esperienza, sconsiglio l'acquisto, se non che li trovate usati a prezzi vantaggiosi. Dopotutto un tele aggiuntivo 2.2x costa nuovo come costa un SIGMA 70-300 APO MACRO SUPER II per reflex digitale e in mezzo di differenza ci passa l'oceano indiano.
A disposizione per chiarimenti.
Saluti.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grande Niubbo La tua definizione : 'un tele aggiuntivo 2.2x costa nuovo come costa un SIGMA 70-300 APO MACRO SUPER II per reflex digitale e in mezzo di differenza ci passa l'oceano indiano'...corrisponde esattamente al mio pensiero. Credo che gli amici cerchino un qualcosa per variare il tipo di foto senza guardare la qualità. L'importante è capire questo punto. Gli aggiuntivi sono dei giocattolini per foto particolari che altrimenti non si sarebbero potute scattare. Per la qualità...mani nei capelli. Non credo che il rapporto prezzo/qualità sia ragionevolmente adeguato. Magari per divertimento si può provare a giocare con un Fish-Eye, ci fotografi una camera a 180°
... tutto è opinabile. Spero che prima o poi arrivi qualcuno a dirci invece come vanno gli originali Fuji.
Ciao, Ocio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: | Grande Niubbo La tua definizione : 'un tele aggiuntivo 2.2x costa nuovo come costa un SIGMA 70-300 APO MACRO SUPER II per reflex digitale e in mezzo di differenza ci passa l'oceano indiano'...corrisponde esattamente al mio pensiero. Credo che gli amici cerchino un qualcosa per variare il tipo di foto senza guardare la qualità. L'importante è capire questo punto. Gli aggiuntivi sono dei giocattolini per foto particolari che altrimenti non si sarebbero potute scattare. Per la qualità...mani nei capelli. Non credo che il rapporto prezzo/qualità sia ragionevolmente adeguato. Magari per divertimento si può provare a giocare con un Fish-Eye, ci fotografi una camera a 180°
... tutto è opinabile. Spero che prima o poi arrivi qualcuno a dirci invece come vanno gli originali Fuji.
Ciao, Ocio  |
Quoto!
Premetto che avevo intenzione di acquistare principalmente l'anello adattatore per montare i filtri e al limite un grandangolino per qualche momento particolare... Pensate che tempo fa, al compleanno della mia splendida nonnina (91 anni), per fare una foto ricordo con tutti i nipoti siamo stati costretti a fare due gruppi
A parte gli scherzi, non vedo l'ora che qualcuno ci posti una prova con gli aggiuntivi originali!!!
Ciao a tutti e grazie!!!
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 4:54 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: |
Quoto!
Premetto che avevo intenzione di acquistare principalmente l'anello adattatore per montare i filtri e al limite un grandangolino per qualche momento particolare... Pensate che tempo fa, al compleanno della mia splendida nonnina (91 anni), per fare una foto ricordo con tutti i nipoti siamo stati costretti a fare due gruppi
A parte gli scherzi, non vedo l'ora che qualcuno ci posti una prova con gli aggiuntivi originali!!!
Ciao a tutti e grazie!!! |
Per quanto ho potuto vedere io, anello adattatore e filtri fanno il loro sporco lavoro.
Come mariolino, sarei anch'io molto molto curioso di vedere come si comportano gli aggiuntivi originali, soprattuto per mera curiosità di capire se i costi ancora più elevati siano o no giustificati.
Ma credo anche sia molto difficile trovare chi li possiede (sob!), a meno di trovare qualcuno qui rivenditore che ci faccia come cortesia un paio di prove.
Ciao a tutti.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 9:01 am Oggetto: |
|
|
ok ecco gli esperimenti promessi :
adattatore + filtro uv
foto fatte senza cavalletto + flash in camera con luce lampadario perpendicolare all' oggetto.
quindi differenze non ne noto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1376 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1376 volta(e) |

|
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Elsera e grazie per le foto...
Effettivamente non si notano differenze...
Quindi è come diceva anche OCIO, Adapter "SI" va usato solo quando si utilizzano Tele o Wide....
Ciao a tutti
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 9:18 am Oggetto: |
|
|
penso proprio di si ....
adapter va attivato quando si montano le ottiche tele o grandangolo e basta.
ciaooooo
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan Galli utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 50 Località: Limbiate Milano
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 11:11 am Oggetto: Informazioni raynox |
|
|
Ciao ragazzi,posseggo una S7000 e mi interessava un tele, ho raccolto un po di informazioni riguardo al tele 2.2x della raynox, quello che mi interesserebbe a me.
Cosa mi consigliate di fare ruguardo all'acquisto? Cioè ho telefonato ai vari distributori nital della mia zona, mi hanno detto che in casa non hanno niente, va ordinato alla sede nital a Torino, questo a settembre.
Però mi avete anche mandato dei siti es:
http://www.raynox.co.jp/english/digital/egfujis602.htm
oppure anche un sito italiano,.
Volevo chiedervi se è sicuro ordinare la merce soprattutto se costosa, da questi siti, e se qualcuno sa quanto tempo ci vuole.
Oppure ordinare in qualche distributore nital che tratta raynox e provarli al negozio?
Fatemi sapere
Grazie
Ivan
_________________ Fuji S7000 tele Raynox dcr 2020 pro, 2.2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
io ho preso un adattatore 55*52 un anello adattatore e un filtro UV da 52 da ilfotoamatore.it che ho montato SEMPRE sulla macchina e problemi di vignettatura non ne ho mai avuti!
ps fai una ricerca con "filtri" nella sezione fuji e vedrai quanta roba salta fuori...
_________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|