photo4u.it


Eterno dilemma Eos 300d o D70
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Però per fotografare senza grosse pretrese il figlio (a proposito: auguroni!!! Ok! ) e poco altro, l'ottima 300D va benissimo e fa risparmiare qualche bel soldino.


Beh, interpretazione o meno, qui dici chiaramente che la 300D serve a fare fotografie al figlio e poco altro...

Ora, va bene tutto... non sarà una macchina pro... ma qui si esgera Very Happy

Citazione:

-otturatore che arriva a 1/8000 di secondo
-sistema di misurazione dell'esposizione 3D matrix molto più evoluto
-raffica più veloce
-buffer più grande
-flash-sync fino a 1/500
-più controlli manuali
-pentraprisma contro "penta-specchio"
-USB 2.0 contro USB 1.1
-Altro che mi sono dimenticato...


Un gran bell'elenco di cose che non ti impediscono certo di fare fotografia sportiva con la 300D, ad esempio... e lolly ne sa qualcosa, sempre ad esempio... un conto è dire che la D70 ha più funzioni, un altro dire che con la 300d si fotografa il figlio e poco altro... Di questo passo dovremo comprarci tutti la MarkII perchè col resto delle macchine si fotografa il figlio o poco altro...

La 300D è sicuramente meno evoluta nelle funzioni rispetto alla D70, ciò non toglie che si fanno ottime foto in tutti i campi anche con la 300D.

Alla fine ha la posizione M sulla ghiera... e quella basta a fare foto in ogni situazione... o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
Però per fotografare senza grosse pretrese il figlio (a proposito: auguroni!!! Ok! ) e poco altro, l'ottima 300D va benissimo e fa risparmiare qualche bel soldino.


Beh, interpretazione o meno, qui dici chiaramente che la 300D serve a fare fotografie al figlio e poco altro...


NO.

Quello che dico chiramente, testuali parole, è che la 300D "va benissimo" per quell'uso.

Che sia invece limitata a quell'uso lo hai capito tu e kamiG, anche se non c'è scritto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è scritto che l'ottima 300D va benissimo per fotografare il figlio e poco altro... è quel "e poco altro" che cambia le cose... l'ottima 300D va benissimo per fotografare il figlio e tutto il resto, non poco altro... c'è una bella differenza...

Se poi intendevi dire altro, ci sta pure... nessuno è qui col fucile puntato... da quella frase però si capisce che reputi la 300D una macchinetta limitata che per fare foto al figlio e "poco altro" va benissimo mentre se si va sulla fotografia seria non va più bene... altrimenti non avresti specificato "poco altro", no? Ti sarai sbagliato, la frase magari non è chiarissima... tutto quel che vuoi ma il senso è quello, hai specificato "poco altro".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E no, tu hai ribaltato completamente la mia frase mettendo dopo ciò che c'era prima e vicevera, non è lo stessa cosa...

Con quel "poco altro" citavo solamente l'utilizzo di Dany01, il quale ha scritto "foto di famiglia e vacanze" quindi niente sportiva, naturalistica, macro, street, reportage, "artistica", creativa, ecc. ecc.

Sbaglio forse nel pensare che "famiglia e vacanze" rappresenti un campo di utilizzo legittimo ma non molto ampio???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma appunto, nessuno è qui a dire che tu intendevi una certa cosa, semplicemente la tua frase, scritta in quel modo, fa pensare che reputi la 300d una macchina adatta solo a quell'ambito d'utilizzo ristretto... tutto qui. E' semplicemente poco chiara, nulla di che.

Se per 4-5 volte ribadisci che non è il tuo pensiero è ovvio che non lo è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao bei bambini, tanto per animare ancora di più la disccusione, vi esprimo il mio parere su 300d vs d70.

Sono entrambe ottime macchine, con caratteristiche ottime.
Ognuna delle due, eredita la tecnologia migliore (anche se castrata) dei modelli + professionali.

Se dovessi scegliere, partendo da 0, comprerei la nikon perchè fa più figo (esteticamente è molto più seria e aggressiva della canon) ma allo stesso tempo comprerei canon per la tipaca resa delle immagini.

Vorrei anche ricordare che, sicuamente la D70 ha delle caratteristiche migliori delle 300D... però.. vorrei far notare che la d70 è uscita in vendita molto tempo dopo la 300d, e probabilmente non sarebbe mai uscita se canon non avesso fatto questa gran furbata (che dio la benedica) di releasare un DSLR a basso costo.

Sempre secondo me, canon è tecnologicamente + avanzata rispetto a nikon, basti vedere che nikon è quasi sempre ad inseguire i modelli canon.

L'ultima volta che ha provato a precederla (D2H) canon ha risposto a suon di 1d MARK II, e invito chiunque a dirmi che la D2H è "meglio".


Riassumento, sono entramabe buone macchine, le funzioni in meno o in più che hanno secondo me servono a ben poco a chi inizia ad usare un dslr.
In ogni caso, ve le ritroverete entrambe "strette" quando comincerete ad apprezzare a fondo le DSLR e vorrete cambiarla con qualcosa di più professionale, che sia canon o che sia nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziodani
utente


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 96
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 11 Set, 2004 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non scornatevi tra di voi ho detto questo e non quest'altro,diamo un suggerimento valido ad una persona indecisa. Io all'inzio hò detto che la 300d hà il corpo in "plastica", certo, ma ciò non vuol dire non sia una "macchina fotografica", anzi a mio parere lo è eccome, non solo per le per le foto del pupo Se ritiene che le funzioni della 300d soddisfino il suo volere per ora ok, in fututro comprerà una macchina di livello superiore, mentre se vuole maggiori funzionalità per proseguire a lungo termine allora che prenda la d70. Poi aggiungo il problema del costo. Canon costa meno sia nei corpi che nelle lenti, nikon di più. A mio modesto parere nikon usa materiali di qualità superiore. Il mio consiglio è questo: acquista una d70, con un paio di ottiche tutto fare ad esenpio un 28 ed un 85, oppre un 28-105, impara bene l'uso della macchina, ed in furo quando lo riterrai il momento potrai salire di livello.

Auguroni per il figlio e buon acquisto Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dany01
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che caos, meglio una o meglio l'altra, siete stati tutti molto gentili nel darmi giudizi e considerazioni, ma il dilemma resta.


Come già detto la D70 ha caratteristiche migliori alla 300D (ma le quanto le sfrutterò?), considerando però il risultato finale della foto (in condizioni normali non estreme) qual'è la migliore? (cioè chi ha la resa cromatica migliore, minor rumore a iso alti, ecc, in poche parole chi fotagrafa meglio?).

Domandone : se le due macchine costassero la stessa identica cifra quale sarebbe la scelta migliore?

Ho visto in giro, anche in questo forum, varie foto scattate sia con la Nikon che con la Canon e devo dire che per un profano come me sono ottime entrambe, ma stando a prove lette sulle riviste o su internet sembra che la 300D abbia una resa fotografica più simele al reale rispetto alla D70.

Comunque tirando qualche conclusione posso dire che la D70 è meglio per:
- Velocità
- Tecnologia più nuova
- Forse autofocus e processore Matrix migliori

mentre la 300D è meglio per:
- Iso da 100 e comunque meno rumorosa a parità di iso più alti
- Forse qualità della foto più simile nei colori al soggetto originale

Grazie ancora a tutti coloro che avranno ancora impressiomi e considerazioni da darmi.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dany01
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL LOL C'è nessuno ???? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su dpreview.com c'è una bella recensione della D70 nella quale viene messa a confronto con la 300D.

Ti consiglio di andarla a vedere con i tuoi occhi e noterai che il divario di qualità d'immagine è ridottissimo: io preferisco la 300D negli scatti in jpeg da 100 a 800 iso e la D70 a iso 1600 e in RAW.

Ma la differenza (ripeto) è ridottissima, sopratutto consiferando che quelli sono ingrandimenti molto spinti.

Valuta quindi se vuoi un corpo un po' migliore e qualche caratteristica in più, oppure 200€ in più nel portafoglio prendendo un macchina comunque ottima.

Infine (giusto per confonderti le idee Diabolico ) aspetteri di sapere il prezzo della nuova Pentax *ist DS che, salvo sorprese, dovrebbe essere intorno ai 900€.

A fronte di una qualità d'immagine leggermente inferiore rispetto a Canon e Nikon (ma comunque molto alta) offre il corpo più leggere e compatto che ci sia e anche un vero pentaprisma, ben più nitido e luminoso del pentramirror che montano le concorrenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2004 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei poter dire anche la mia .. da neofita della foto digitale reflex.
Per tanti anni ho scattato foto digitali prima con la Nikon Coolpix 990 poi con la coolpix 5000.
Macchine meravigliose per l'uso che ne facevo. Appassionata di mountain bike e di sport all'aperto .. avevo sempre la mia compattina con me nello zaino .. nel marsupio .. nel taschino della giacca .. al collo.
Ho scattato panorami incredibili .. ho fotografato tutto quello che trovavo sulle mie strade.
Però .. mi sono persa foto incredibili .. per colpa del ritardo di scatto di queste compattine di altissima gamma... o per mancanza della focale adeguata.
Poi ad inizio 2003 è nata mia figlia .. e qui mi sono accorta dei limiti evidenti di una compatta.
Ho scattato un anno di foto .. perdendo l'attimo giusto. Guardavo il display .. premevo .. ma la foto non era quella che volevo.
E così continuavo a scattare .. ma non potevo mettere in posa mia figlia.
Un sorriso .. diventava una smorfia .. un sgurdo dolce .. un bell'occhio chiuso.
Solo con soggetto fermo e quasi in posa sono riuscita a fare foto decenti.
Poi a marzo di quest'anno il grande passo.
Ho messo da parte la coolpix 5000 e sono corsa a comprare la D70.
Non sono una grandissima esperta di fotografia .. ma lo sono abbastanza per capire che è impossibile fotografare un loop nel windsurf senza una reflex veloce e con un buon buffer di memoria.
Con la D70 al primo colpo ho fatto centro .. mentre con la coolpix ho sprecato decine di foto.
Stesso discorso per le focali.
Con la coolpix sono stata costretta a spendere 350€ per un teleconverter x3 e 200€ per un grandangolo. Con l'obiettivo standard non andavo da nessuna parte.
Con gli stessi soldi mi sarei presa un bel tele per la D70 ...
Per non parlare delle foto stupende che ho fatto alla mia bimba con la D70.
Vi assicuro che la D70 anche in automatico è un ottima macchina. A differenza di molte altre reflex digitali tende a sottoesporre .. con il pregio di poter correggere. Il difetto di altre digitali è proprio la sovraesposizione.
La D70 è un piccolo gioiellino .. che può soddisfare il semplice amatore come il più pignolo dei fotografi.
Per favore non facciamo paragoni tra una compatta e una reflex .. perchè solo la possibilità di poter vedere cosa si fotografa .. vale il prezzo.
Io personalmente sono affezionata a Nikon .. e per me la D70 è stato un acquisto quasi dovuto... ma la consiglierei a tutti a occhi chiusi perchè nella sua complessità vi assicuro che è più semplice da gestire di altre reflex.
Dopo un po' di pratica in automatico .. anche il più inesperto comincerà a scattare in priorità ti tempi o diaframma e da li al manuale il passo è breve.
La nikon ha dalla sua la qualità delle ottiche .. ma la qualità di paga.
Vai con la D70 .. sono soldi ben spesi!!

Ciao

Zila

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dany01
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!

Presa, finalmente presa :

oggi finalmente mi è arrivata, ora tutto stà nel capirci qualcosa.


Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dany01
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised ops!!!

E' arrivata la 300D, mi ero scordato di dirvelo.

Ciao e grazie ancora a tutti per i vari consigli che mi avete dato, alla fine ho scelto la Canon sia per un minor prezzo, circa 400€, che per varie considerazioni che stringi stringi calzavano meglio all'uso cjhe ne debbo fare.

Ciao grazie mille a tutti.

P.s. Credo che con molti di voi (possesori della 300D) ci risentiremo presto (magari sul forum dedicato) perchè già a prima vista credo che avrò bisogno di molto aiuto per poter combinare qualcosa al di fuori della semplice modalità automatica.
LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi