 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Dom 26 Set, 2004 1:05 pm Oggetto: Criteri di scelta reflex digitale |
|
|
Ciao a tutti,
ho una coolpix 2100 da quasi un anno e me la sto godendo un casino perchè piccolina e per foto normali con una qualità più che sufficiente per il tipo di macchina che è.
Mi piacerebbe pero' sperimentare un po' di più di fotografia dato che con quella più dell'esposizione non si puo' fare. In pratica mi piacerebbe avere la possibilità di fare foto potendo impostare tutti i parametri manualmente, fuoco, diaframma, tempi, iso
Le compatte che hanno queste funzioni vanno abbastanza su di prezzo e bisogna sempre trovare un compromesso con l'obbiettivo quindi pensavo di fare uno sforzo e comprarmi una reflex dato che dovrebbe rispecchiare tutte le caratteristiche che cerco e qui viene il dilemma:
La reflex avrà l'obbiettivo che gli metto io e li' potrei comprare inizialmente uno di quelli base che fanno un po' di tutto poi vedrò in futuro. Ma il corpo macchina in se' come si sceglie?
oltre ai tempi dell'otturatore e ai megapixel cosa deve avere? Considerate che le funzioni automatiche non mi interessano a parte il modo tutto automatico per fare foto senza doverci pensare troppo. Se voglio fare foto particolari me le aggiusto con il manuale.
Inoltre ho visto che ci sono sensori CMOS e CCD che differenza c'è? Ho sentito dire che i CMOS costano meno a parità di MPixel ma si perde di qualità.
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.
Ciao,
Paolo _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 26 Set, 2004 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Se tu mi parli di cam economiche, effettivamente il cmos viene usato sulle cam più economiche e scadenti, perchè costa meno.
A livello reflex, il cmos la fa da padrone.
Dipende dal tuo budget di spesa, l'acquisto che ti si può consigliare.
Se l'acquisto lo devi fare subito, potresti valutare una nikon d70 o canon 300d, per stare sull'economico e sul classico.
Io però aspetterei qualche mese per vedere cosa succede nel mercato, siamo in periodo di novità.
Se invece vuoi spendere qualche soldino in più, e avere delle cam semi pro, io resteri su canon, una bella 20d.
Non ti consiglio altre marche diverse da canon o nikon perchè secondo me dovresti avere meno problemi a trovare support e accessori, anche nei negozi del tuo paese. (al contrario di altre marche che sono meno "famose" e meno "reperibili")
Per canon e nikon oltretutto, trovi parecchi obiettivi usati, e se son presi bene, puoi risparmiare parecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei aggiungere una cosa sul CCD,
FOVEON X3, ho letto le caratteristiche e mi sembra una tecnologia destinata a soppiantare tutte le altre, ma come mai solo sigma per ora l'ha inserita nella sua gamma di prodotti? _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|