Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iSimo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 78
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 12:54 pm Oggetto: Una cosa sconcertante... |
|
|
Ciao a tutti,
Ieri sono andato in giro per negozi alla ricerca di un obiettivo (che ovviamente ho trovato solo per cifre stratosferiche ). Passando davanti a un noto negozio di elettronica, che aveva anche alcune compatte, un tipo disquisiva con il commesso definendosi un fotografo provetto e, per questo, voleva sapere tutte le varie specifiche tecniche del sensore e della memoria di... un Cellulare!!!
Effettivamente capisco i progressi della tecnologia mobile, e che si sia cercando di concentrare il tutto in un unico dispositivo. Leggevo inoltre tempo fa, che la Zeiss abbia montato una sua ottica su un Cellulare... curiosando ho letto qualche test fatto da riviste del settore (telefonia mobile) che davano risultati medio/medio alti ma la foto.... non si poteva certo vedere!
Insomma... sconcertato... sono strano io o anche altri la pensano come me?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Si diffonde la convinzione che fare foto col cellulare sia "fotografia".
Ma francamente e' una discussione filosofica, che poco c'entra qua dentro.  |
Perché c'entra poco? Non siamo in un forum di fotografia?
Forse nella sezione macchine fotografiche no...si potrebbe creare la sezione FOTOCELLUARI.
Non dimenticare che, alla fine, stiamo parlando di fotografia e, aspetti tecnici a parte, anche i cellulari fanno delle foto.....
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
beh se non sbaglio c'è un cellulare a 5 megapixel, non so se è uscito ma lo conosco, il nome e la marca, ma non lo scrivo per non fare spam... secondo me arriveremo a fare le telefonate con una reflex  _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | MrZzz ha scritto: | Si diffonde la convinzione che fare foto col cellulare sia "fotografia".
Ma francamente e' una discussione filosofica, che poco c'entra qua dentro.  |
Perché c'entra poco? Non siamo in un forum di fotografia?
Forse nella sezione macchine fotografiche no...si potrebbe creare la sezione FOTOCELLUARI.
Non dimenticare che, alla fine, stiamo parlando di fotografia e, aspetti tecnici a parte, anche i cellulari fanno delle foto.....
Carlo |
L'avrei messo in un'altra sezione, tutto qua. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Infatti concordo con te per la sezione. Stavo riflettendo, però, sul fatto che la diffusione dei foto/video cellulari sta rivoluzionando anche il mercato "base" della fotografia.
Penso che le compatte economiche abbiano le ore contate.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
chissà come lo ingegnerizzano un 70-200 2.8 stabilizzato in un cellulare.... e voglio uno sfocato da 5d sia ben chiaro, i sensorini da un femtopollice anche se hanno 64mila iso puliti se li possono infilare in cu _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iSimo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 78
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | chissà come lo ingegnerizzano un 70-200 2.8 stabilizzato in un cellulare.... |
Secondo me lo nascondono nell'antenna
scusate per la sezione sbagliata, in caso chiedo lo spostamento... comunque secondo me per le foto ci sono le macchine fotografiche...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
iSimo ha scritto: | ... comunque econdo me per le foto ci sono le macchine fotografiche...  |
Allora la discussione filosofica si trasforma in "gli apparecchi per la cattura delle immagini all'interno dei telefonini possono essere considerati macchine fotografiche?"
Buone foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | iSimo ha scritto: | ... comunque econdo me per le foto ci sono le macchine fotografiche...  |
Allora la discussione filosofica si trasforma in "gli apparecchi per la cattura delle immagini all'interno dei telefonini possono essere considerati macchine fotografiche?"
Buone foto.
Carlo |
NO! Possono essere considerate fotocamere che IMHO non è la stessa cosa  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Al 90% di chi scatta immagini la qualità non interessa nulla e manco sanno che esiste.
Sono anche convinto che questa percentuale è in deciso aumento.
Una volta il sistema fotografico si sceglieva valutando qualità ottica e costruttiva; ora si approda su altri lidi che coprono interessi completamente diversi. Nella sezione ottiche la maggior parte delle discussioni verte se prendere uno zoom 10-300 o un -5-700, di microcontrasto, bokeh, pathos ecc manco l'ombra. E allora...? in che direzione possono andare i costruttori per prendere la fetta più grossa?
Nel telefonino ora hai la radio, il televisore, il CD, il vibratore; può mancare la fotocamera megapixel?
E pensare che una volta lo compravi per telefonare! _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
Per carità, non saranno fotocamere, ma grazie ai videofonini, sono documentati avvenimenti che i possessori di macchine ben piu' blasonate non hanno fatto, per il semplice motivo che il telefonino sta in un taschino e aramai lo hanno veramente tutti. Quindi siamo tutti in perfetto accordo riguardo la poca versatilità e la qualità discutibile delle immagini che escono dall'accrocchio, ma rendiamo almeno il merito al "reportage" che molto spesso fa.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Per TV in uno dei soliti servizi su una fiera dell'elettronica di consumo in estremo oriente, fecero vedere una telefonino che dall'aspetto sembrava più una compatta digitale, aveva il flash e l'obiettivo telescopico ma sul dorso c'erano anche i tasti per telefonare.
Ora, lì parlavano di telefonino che fa anche le foto, io parlerei di macchina fotografica che fa anche il telefono.
Per certi prodotti ormai è difficile dire se sono l'uno o l'altro.
Certo che se in una futura pro tipo Nikon D3 o EOS 1D MkIII ci mettessero un telefonino allo scopo di inviare le foto al volo in redazione cosa sarebbero ?
Cellulari con fotocamera o fotocamere con cellulare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Sherko ha scritto: | Per carità, non saranno fotocamere, ma grazie ai videofonini, sono documentati avvenimenti che i possessori di macchine ben piu' blasonate non hanno fatto, per il semplice motivo che il telefonino sta in un taschino e aramai lo hanno veramente tutti. Quindi siamo tutti in perfetto accordo riguardo la poca versatilità e la qualità discutibile delle immagini che escono dall'accrocchio, ma rendiamo almeno il merito al "reportage" che molto spesso fa.
Sherko. |
Come non quotare? Ogni volta che si parla di attrezzature costose si dice "i pro scattano belle immagini anche con una usa e getta" salvo poi criticare i cellulari... com'è sta storia? Che differenza passa tra una usa e getta ed un cellulare a parte ovviamente la pellicola? Perchè non vedere in maniera positiva l'evoluzione tecnologica che porterà ad avere cellulari con fotocamere di qualità sempre maggiore?
Chiaro, con un cellulare (oggi) non ci fai still-life, non ci fai macro, non ci fai nulla forse se non reportage, ma è forse un tipo di fotografia di serie b? Direi proprio di no... e per fare questo genere l'unica cosa che conta veramente è avere un mezzo per immortalare l'attimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Sherko ha scritto: | Per carità, non saranno fotocamere, ma grazie ai videofonini, sono documentati avvenimenti che i possessori di macchine ben piu' blasonate non hanno fatto, per il semplice motivo che il telefonino sta in un taschino e aramai lo hanno veramente tutti. Quindi siamo tutti in perfetto accordo riguardo la poca versatilità e la qualità discutibile delle immagini che escono dall'accrocchio, ma rendiamo almeno il merito al "reportage" che molto spesso fa.
Sherko. |
Come non quotare? Ogni volta che si parla di attrezzature costose si dice "i pro scattano belle immagini anche con una usa e getta" salvo poi criticare i cellulari... com'è sta storia? Che differenza passa tra una usa e getta ed un cellulare a parte ovviamente la pellicola? Perchè non vedere in maniera positiva l'evoluzione tecnologica che porterà ad avere cellulari con fotocamere di qualità sempre maggiore?
Chiaro, con un cellulare (oggi) non ci fai still-life, non ci fai macro, non ci fai nulla forse se non reportage, ma è forse un tipo di fotografia di serie b? Direi proprio di no... e per fare questo genere l'unica cosa che conta veramente è avere un mezzo per immortalare l'attimo... |
Non posso che quotare pure io.
Il cellulare con fotocamenra incorporata avrà tutte le limitazioni tecniche del mondo, ma l'occhio del fotografo e la luce sono sempre il primo ingrediente per la foto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aletaba nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto delle foto fatte da un sony k750 di un gruppetto di persone in una giornata abba soleggiata. beh tutto sommato mi aspettavo peggio. niente che possa essere stampato con decenza per la carità però per piccole fotoricordo o cogliere l'attimo possono essere una buona cosa visto che non tutti andiamo sempre in giro con una fotocamera.
Non vedo il problema comunque, di migliorare la qualità delle fotocamere integrate nei cellulari. ben vengano! certo non si potranno, almeno a breve, avere certi risultati, sopratutto per via delle dimensioni..
Comunque io non sono così critico nei confronti delle fotocamere dei cellulari, l'importante però, almeno per quanto mi riguarda, è che i produttori non perdano di vista lo scopo per il quale il cellulare è stato creato.. telefonare! di un cel che fa belle foto ma che ha una pessima ricezione, pessimo audio e ha una batteria che dura poco non me ne faccio granchè. forse allora è questo il punto, ultimamente si sta trascurando un po' tr questo aspetto. il mio ultimo cellulare a livello di queste ultime caratteristiche non è molto meglio, anzi, del penultimo comprato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Da appassionato di Fotografia, possessore di reflex digitali e a pellicola, di compatta digitale e pure di Holga, dico che avere in tasca un telefonino da 3-4 Mpixel in grado di fare foto non scrause mi piacerebbe molto. Non si può girare sempre con una reflex al collo, e a volte anche la compattina in tasca è una rottura di scatole.
Il cellulare è sempre in tasca e se fosse in grado di scattare foto decenti, io sarei contento. Ma non è ancora così.
I migliori cellulari che ho visto (3 Mpixel) scattano foto decenti (dico decenti, non buone, diciamo paragonabili ad una vecchia digitale di 4-5 anni fa) solo con molta luce, sostanzialmente in pieno giorno e col sole. Il giorno che scatteranno foto decenti anche con poca luce, butterò via la compatta digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Da appassionato di Fotografia, possessore di reflex digitali e a pellicola, di compatta digitale e pure di Holga, dico che avere in tasca un telefonino da 3-4 Mpixel in grado di fare foto non scrause mi piacerebbe molto. Non si può girare sempre con una reflex al collo, e a volte anche la compattina in tasca è una rottura di scatole.
Il cellulare è sempre in tasca e se fosse in grado di scattare foto decenti, io sarei contento. Ma non è ancora così.
I migliori cellulari che ho visto (3 Mpixel) scattano foto decenti (dico decenti, non buone, diciamo paragonabili ad una vecchia digitale di 4-5 anni fa) solo con molta luce, sostanzialmente in pieno giorno e col sole. Il giorno che scatteranno foto decenti anche con poca luce, butterò via la compatta digitale. |
E' appunto !
Facessero una compatta che prima è una fotocamera vera e propria con un obiettivo decente ecc. poi ci mettono dentro il cellulare il gioco sarebbe fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aletaba nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
E' appunto !
Facessero una compatta che prima è una fotocamera vera e propria con un obiettivo decente ecc. poi ci mettono dentro il cellulare il gioco sarebbe fatto. |
Allora poi dovrebbero differenziare il mercato. macchine fotografiche non necessariamente supercompatte in grado di averedelle funzioni telefonino decenti e cellulari con buone prestazioni nel campo telefonia e fotocamere decenti.
Credo comunque che sia più facile implementare un cellulare decente nel corpo di una compatta che non una fotocamera decente nel corpo di un cellulare. principalemte per questioni di spazio credo.
Comunque se è vero che ormai il cellulare è un oggetto indispensabile nella vita di tutti i giorni, le esigenze di portabilità sono essenziali. ecco che il corpo di una fotocamera compatta sarebbe comunque troppo ingombrante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
aletaba ha scritto: | ecco che il corpo di una fotocamera compatta sarebbe comunque troppo ingombrante. |
Oggetti come la Sony T9 o le piccole Ixus o anche le Nikon S3/S4 non sono affatto ingombranti, basterebbe metterci una tastiera sul dorso o fare diventare il display un touch screen.
Probabilmente sarebbero oggetti troppo di nicchia e i produttori di telefonini non vogliono investirci sopra.
Magari fra un paio d'anni i normali cellulari con fotocamera saranno maturi, tipo 4-5 Mpixel e obiettivi semi-buoni tipo le macchinette compatte di adesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|