photo4u.it


ESPOSIZIONE.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
techno.sick
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2004
Messaggi: 31
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2004 5:00 pm    Oggetto: ESPOSIZIONE. Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi, ho bisogno di un vostro parere...
supponiamo che dobbiamo fare una fotografia ad un soggetto (es. giocattolo) [sto facendo pratica quindi questi sono i miei soggetti Wink] che si trova in una stanza non molto illuminata....bene...
allora metto la reflex in manuale, e cerco il tempo e diaframma che mi dia una giusta esposizione..

la domanda è questa, se la macchinetta mi dice che l'esposizione è corretta (con i tempi e diaframmi che ho corretto), l'uso del flash a cosa potrebbe servire?

CIAO a tutti!
perdonate le cazzate che posso aver sparato ma mi sto muovendo da poco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2004 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a bruciare la foto Wink

Il flash va usato in certe condizioni ovvero sul tempo di sincronizzazione (1/60, 1/125 o minori su reflex professionali) e con un diaframma regolato in base alla sensibilità della pellicola con le tabelle che trovi dietro al flash (per apparati vecchiotti) o in automatico se hai una macchina moderna. Non si può usare il flash se si regola l'esposizione sulla luce ambiente senza tenerne conto... sarebbe come mettere f/1.2 e 1/1000 scattando su una spiaggia in pieno sole... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lascere tutti gli oneri all'esposimetro della makkina (P) usando il flash della makkina (ke dovrebbe "lampare" come gli "dice" la makkina), magari userei un treppiede x evitare il mosso su tempi relativamente lunghi,
ciaaao Rolling Eyes

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'utiizzo di sola luce ambiente per fotografare in interni è molto affascinante, perchè permette di ricostruire esattamente l'atmosfera che stavamo vedendo; mentre con il flash otteniamo (se usato correttamente) una illuminazione perfetta, ma diversa dall'atmosfera che ci aveva colpito.

Questo in generale. Poi parlando in pratica succede che: con il BN non ci sono problemi, basta assicurarsi di non generere vibrazioni o mosso al momento dello scatto, eventualmente usando il cavalletto.

Se invece parliamo di negativo colore, allora è necessario ricordarsi che, se non usiamo il flash, dobbiamo usare una pellicola per luce al tungsteno, altrimenti ci ritroveremmo con delle dominati rossastre. Infatti le normali pellciole per luce diurna sono tarate per la temperatura della luce diurna a mezzogiorno (col sole) cioè circa 5.500K°. Usate in interni con luce artificiale (3.000/3.500 K°) producono una colorazione rossastra.

Il problema non si pone con le fotocamere digitali, perchè è sufficiente effettuare la taratura del bianco prima di scattare.

In sintesi, ti suggerisco, fin dove possibile di sperimentare con la sola luce ambiente, riservando il flash a i casi limite.

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi