Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:14 pm Oggetto: Indeciso: quale di queste? |
|
|
Ciao a tutti
Ho deciso di fare il mio primo acquisto nel campo della fotografia, e dopo un po' di ricerche e consigli degli amici ho deciso di comprare una macchina compatta che sia però di un certo livello. Questo perchè le reflex sono troppo ingombranti e comunque mi sembrano un "eccesso" per quello che ci voglio fare io.
Il mio target è fotografare abbastanza bene dei paesaggi urbani, suburbani, metropolitani presi sia di giorno che (e direi soprattutto) di notte, e tutti quei particolari effetti tipo il controluce su uno sfondo molto colorato del cielo o anche delle foto in b/n di soggetti "inseriti" nella città.. spero di essermi spiegato
Beh, il mio dubbio amletico è sempre lo stesso:
io, di mio, ho cercato alcune fotocamere su internet per vedere caratteristiche e prezzi.. ma mi sono accorto di capirci ben poco!
Le mie scelte sono state:
NIKON COOLPIX P3, P4 o L5
LEICA D-Lux 3 (questa mi piace un sacco)
CANON G7, A710 e A640
Però non so nè le caratteristiche nè i prezzi. Il mio budget dovrebbe aggirarsi al massimo sui 400 euro, poco più.. Se conoscete altre macchine di questo genere citatemele pure!!
Mi metto nelle vostre mani
Grazie in anticipo,
Xe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Tra 15gg esce una nuova reflex Nikon, si chiamera' D40.
Io aspetterei e le darei un'occhiata.
E' piccolina e potrebbe fare al caso tuo: raramente le compatte rendono al meglio di notte, tranne forse la Fuji F30. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:51 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Tra 15gg esce una nuova reflex Nikon, si chiamera' D40.
Io aspetterei e le darei un'occhiata.
E' piccolina e potrebbe fare al caso tuo: raramente le compatte rendono al meglio di notte, tranne forse la Fuji F30. |
sei sicuro che fra 15 giornni esce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma di quelle che ho citato io, cosa mi dite? E i prezzi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Hai citato macchine in categorie molto diverse tra di loro.
Se vuoi fare foto di sera, la migliore resta sempre e comunque la F30 di Fuji.
E' l'unica alternativa ad una reflex: sia la 400D che la futura D40 sono molto piccole, dagli un'occhiata. Con un 50mm f/1.8 davanti (o un 35 f/2) diventano molto leggere e compatte. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 2:11 am Oggetto: |
|
|
La mia scelta s'è stretta su queste tre: LINK
In larga parte la F30 mi pare un po' inferiore alle altre, dato che nn ha la possibilità di regolare manualmente un po' di cose.. Le altre due sono parecchio simili (LX2 e DLux3)..
Consigliatemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
A parte la Leica che e' una incognita, visto che la progenitrice era pessima (dal mio punto di vista), tra Panasonic e Fuji io prenderei Fuji.
La Canon A710 ha lo stabilizzatore di immagine (che mi pare manchi alla Fuji).
Ti ricordo che la scelta di una fotocamera dipende anche da COME te la trovi in mano: vai in un negozio che le abbia in esposizione e fattele mostrare. Magari prova a navigare nei menu e a scattare qualche foto. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
allora conviene la canon A710 a 285 euro.. con quella mi assicuri che non dovrebbero venire mosse le foto notturne e posso regolare messa a fuoco e apertura dell'otturatore?
Delle bridge tipo la Kodak Z650 e la Olympus SP-510 (più o meno allo stesso prezzo) che mi dici?
Ultima modifica effettuata da thexenon il Mar 14 Nov, 2006 3:13 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Io non ti assicuro niente.
La domanda e': ma quanto ne sai di fotografia?
Una condizione fondamentale per fare foto non mosse, e' tenere tempi di esposizione corti. Per farlo, in condizioni di scarsa luce va aumentato il valore di sensibilita' (ISO). In questo modo i soggetti resteranno "fermi" nella foto.
Se e' il problema del tremore delle tue mani che ti preoccupa, la faccenda puo' essere gestita in maniera simile. Lo stabilizzatore puo' aiutarti, ma se il soggetto si muove durante l'esposizione (anche un gruppetto di persone in posa nel giro di un secondo si agita), le foto sono mosse uguali.
La F30 e' quella che rende meglio ad alti ISO (>400).
La messa a fuoco non la regoli su nessuna compatta che io sappia. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
ho editato il post sopra.. dacci un occhiata per le bridge se vuoi..
cmq la mia preoccupazione è il fatto di fare foto nitide e non mosse ad esempio alla torre eiffel tutta illuminata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
thexenon ha scritto: | Le altre due sono parecchio simili (LX2 e DLux3).. |
Non sono simili, sono la stessa identica camera. Quella della Leica sembra abbia una diversa -e si auspica migliore- gestione delle immagini e del colore.
La LX2 sarebbe splendida, se non avesse il sensore che ha. Avendo il sensore che ha ti sogni di farci foto notturne...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 3:18 am Oggetto: |
|
|
che caratteristiche dovrebbe avere dunque un sensore per fare al caso mio? Inizio a capirne qualcosa, però è sempre meglio chiedere..
PS=ma un sensore da 10Mpixel non è buono? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thexenon nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
up..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Tra 15gg esce una nuova reflex Nikon, si chiamera' D40.
Io aspetterei e le darei un'occhiata.
E' piccolina e ..... |
dove hai letto sta cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh comunque sta D40 è una cag.... pesa 145g di meno della D50
ed è + piccola di 1cm.
Ciò vuol dire che è ha fatto un accordo con la FIAT: tutta PLASTICA
FIAT = FAMO TETRAPAK IN AUTOMATICO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Dipende dalla plastica.
Ti sfugge che non dovrebbe avere il motore AF interno, e solo quello pesa un bel po' di grammi... |
motore interno, non interno...
è solo un gioco bisogna comprare della macchine che non hanno dei
limiti dei tempi, con bassi iso, compatibile con gli obbiettivi, con una
buona gamma cromatica....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|