photo4u.it


la "SOLA" reflex...!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 11:16 pm    Oggetto: la "SOLA" reflex...! Rispondi con citazione

Ragazzi... devo scegliere una macchina che mi permette di fare tutto... non voglio 2 o + corpi macchina!

attualmente ho 2 350D ed una EOS 1n RS + varie ottiche...

solo che le 350D, pur essende ottime fotocamere non mi danno il massimo in velocità AF, precisione e nemmeno nello scatto a raffica... e poi non è tropicalizzata! e poi il mirino non mi permette una perfetta messa a fuoco manuale!

la 1n RS è ottima ma a pellicola e quindi alquanto scomoda x lo sviluppo delle pellicole!

ora... l'ideale sarebbe una Full Frame tipo 5D o ancora meglio un 1Ds MKII... ma siccome la mia è una passione e non un lavoro, non avrebbe molto senso spendere troppi soldi...

la 5D non è tropicalizzata ma è ottima in tutti i reparti... produce ottimi file, puliti...

considerando che i MP non sono tutto ma servono... vi dico subito che me ne basterebbero 4... x poter fare di tutto!...

in passato ero innamorato della 1D...tropicalizzata, flash sinc 1/500, 4MP CCD ecc... ma anche adesso mi piace molto...

la mia idea... era di abbandonare le attuali 350D e 1n RS x acquistare una EOS 1D semi nuova!!!

le serie 1 è sempre la serie 1...

volete mettere un mirino con copertura del 100%, leggibilissimo e chiarissimo... un corpo maccina solidissimo, impermeabilizzato, una raffica da 8 foto al secondo, AF a 45 punti velocissimo ecc...?

vorrei prendere un 1D e la mia compattona x gli scatti di contorno (fuji s5600)...

che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tropicalizzazione a meno che tu non fotografi tra i monsoni o nella foresta pluviale o nel deserto idurante una tormenta di sabbia o sotto la doccia o in gare di motocross o enduro olotta nel fango, non serve in pratica ad una beata mazza, io ho la f6 tropicalizzata ma uso e ho usato per anni una fe nikon e una fe2 che sono tutto fuoché tropicalizzate anche sotto la pioggia o in montagna fra la neve e non ho mai avuto problemi, per cui è un falso problema o un problema del tutto secondario.
Il problema mirino visto il tunne della eos 350 è effettivamente reale e li già miglioreresti con una eos 30 (dato che sei eosman.... Mandrillo ) senza dover andare alla eos5 per forza.
Io la pellicola continuo a usarla ci sono ottime emulsioni anche ad alta sensibilità vedi extra 800 o press 800z fuji o anche la 1600 che hanno una resa più che soddisfacente anzi le 2 ottocento non mi pare che soffrano se confrontate con una digitale, almeno fino al 18x24 sopra non ho provato per ora (si forse un 20x30 soddisfacente); nel bn ti puoi sbizzarrire come vuoi, poi per le dia la provia 400 l'ho tirata fino a 1600 ed era ancora godibile, molto morbida ma con grana contenuta; quindi se vuoi puoi usare la eos1 senza problemi.
La eos5 d si sa è una macchina ottima ma non credo che da sola faccia la differenza se non hai un corredo in grado di supportarla degnamente.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la "sola" reflex che intendo prendere è la 1D... quella con 4 megapixel!

x il costo, x il mirino, x il FOV 1,3x (non mi limita eccessivamente nei grandangoli)... e x tutte le caratteristiche della serie 1...

x il resto delle foto posso continuare ad usare una s5600...

il senso della "sola" è quello di utilizzare una sola reflex e non + corpi macchina... tutto qui...

la 1D mi sembra un concentrato di tutte quelle tecnologie che ti permettono di scattare in qualsiasi condizione!

AVETE CONSIGLI...

x me la foto è una passione e non un lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ti capisco ma non so se al posto tuo farei lo scambio con tale fotocamera, per carità molto bella ma anche non all'avanguardia come qualità d'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...avevo la 1D, sono passato alla MarkII... nessun rimpianto... l'unica cosa che di cui potrei sentire l'esigenza, ma non la sento, è il syncro-flash a 1/500s, che non ho comunque quasi mai sfruttato... considerato che 12 mesi fa chiedevi a cosa servisse 1/500s come syncro non credo ti sia diventato di vitale importanza quindi meglio la MkII...
...se poi scatti direttamente in jpg potrebbe essere meglio ancora la MkII N grazie ai picture-style...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
considerato che 12 mesi fa chiedevi a cosa servisse 1/500s come syncro non credo ti sia diventato di vitale importanza quindi meglio la MkII...


invece ultimamente quando scatto macro e voglio riempire con flash... sento la mancanza della sincronizzazione a 1/500...

cmq... sono ancora indeciso...

se devo passare alla 1D MKII allora opterei direttamente x la 5D...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ti servirebbe un flash anulare allora non 1/500s di syncro...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse il vero grande difetto della 1D liscia è la rumorisità ad alti ISO.... per il resto sono convinto che tutt'ora sia una signora macchina.
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...se si utilizzano tempi veloci non va male nemmeno 1600 iso... bisogna rimanere sotto il 1/125s - 1/200s... con pose più lunghe cala inesorabilmente...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi me la sconsigliate!

allora non mi rimane altro che una bella 5D... Surprised

oppure? x sfruttare al max la mia 350D?

che mi dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
oppure? x sfruttare al max la mia 350D?

che mi dite?

...le solite cose: ottiche buone, meglio fissi che zoom... attrezzatura appropriata, se fai molte macro pigliati un flash anulare... migliorare la propria tecnica...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi mi dici di non disfarmi della mia 350D e puntare ad utilizzarla al max?

il fatto è che mi piace molto anche utilizzare il Sigma 12-24 su FF... attualmente con la 1n RS... ma la pellicola ha tempi di sviluppo troppo lenti...
e quindi utilizzarlo sulla 350D ha poco senso...

bo...

forse vendo tutto il digitale e lavoro in analogico aspettando di trovare una FF a basso costo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...hai una galleria di foto da mostrare, almeno si vede a che punto sei "fotograficamente parlando"... non ho idea di come usi la 350D o la 1N...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 12-24 su ff è un'ottica parrticolarissima , difficile da sfruttare ma capace di restituire immagini quasi oniriche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
il 12-24 su ff è un'ottica parrticolarissima , difficile da sfruttare ma capace di restituire immagini quasi oniriche


infatti... mi è subito piaciuta dopo averla provata...

x AAron... appena posso scannerizzo le DIA che ho scattato con il 12-24...
forse la prox settimana...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
considerato che 12 mesi fa chiedevi a cosa servisse 1/500s come syncro non credo ti sia diventato di vitale importanza quindi meglio la MkII...


invece ultimamente quando scatto macro e voglio riempire con flash... sento la mancanza della sincronizzazione a 1/500...

cmq... sono ancora indeciso...

se devo passare alla 1D MKII allora opterei direttamente x la 5D...

Se sicuro sicuro che il sincroflash a 1/500sec ti serva davvero in macro...?
Come lo sfrutteresti e in quali situazioni?
Ciao Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x esempio fotografando insetti dai modivimenti veloci... tipo farfalle!

x bloccare il movimento e bilanciare bene l'esposizione!
certe volte la sincronizzazione velocità dell'ordine di 1/200 potrebbe non bastare e quindi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SECONDO ME LA 1d rimane un ottima macchinetta ma oltre al corpo professionale e il syncro flash è completamente superata..anche da semi pro come 20 e 30D ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18422
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
considerato che 12 mesi fa chiedevi a cosa servisse 1/500s come syncro non credo ti sia diventato di vitale importanza quindi meglio la MkII...


invece ultimamente quando scatto macro e voglio riempire con flash... sento la mancanza della sincronizzazione a 1/500...

cmq... sono ancora indeciso...

se devo passare alla 1D MKII allora opterei direttamente x la 5D...



Forse sbaglierò ma il sincro X ad 1/500 ed anche a tempi più brevi è possibile con la 5D e con la 1D MKII accoppiate con flash come il 580 EX che ha la funzione sincro con tempi brevi.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 1d resta ancora valida solo se fai foto sportive,all'aperto, ed è ancora meglio delle 20-30d, altrimenti è una macchina dalla qualità d'immagine superata.

la sua sfiga è il tanto rumore già a 640 iso...per il resto io non ho mai avuto nessun altro problema che mi abbia fatto cambiare idea e venderla.

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi