photo4u.it


LEICA VS TUTTE LE ALTRE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
collegamentomentale
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:09 pm    Oggetto: LEICA VS TUTTE LE ALTRE Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Io ho una nikon d50 digitale e una nikon f55 che però nn uso più ormai (causa prezzo sviluppo foto troppo alto e risultati pessimi).
SOno anche un'amante della street photography solo che con la mia d50 nikon nn ci riesco proprio, è aggressiva (fa rumore ed è grossa).

La leica in questo senso è veramentei il massimo perchè la si può portare in giro sempre con comodità e non è aggressiva. MA quel che mi chiedo è: vale la pena comprarmi una leica analogica o dovrei puntare sulla leica digitale?

O dovrei tenermi la mia nikon d50 e lasciar perdere la street per un po'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La street si fa in tanti modi e con macchine molto diverse. Non è la macchina a fare la street, ovviamente, ma il tuo comportamento. Se hai 4000 euruzzi da stanziare per fare foto in strada non posso che farti gli auguri di buon divertimento.

Io con quella cifra comprerei una reflex digitale e un bel set d'obiettivi, oppure mi terrei la D50, comprerei il 18-200 e col resto mi prenderei una telemetro 35 mm. usata a pellicola (per es. una Contax G), una compatta digitale nuova, uno scanner, una telemetro medio formato usata a pellicola (per esempio una Fuji 645 o ancor meglio 690)... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 690 non ha esposimetro però quindi non so quanto possa essere indicata.
La 645 ce l'ha ed è piccola e compatta soprattutto la versione a telemetro a fuoco manuale sta in una tasca quando la chiudi (è una folding a telemetro).
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, hai ragione Max, e gl ultimi modelli hanno anche obiettivo fisso. Ma una 645 l'ho già. Smile E vorrei anche una 6x9 (sì, punto proprio alla Fuji: vorrà dire che quando inserisco la pellicola guardo le indicazioni esposimetriche contenute all'interno della confezione... Very Happy)

Però una Fuji 645 ha anche l'esposimetro e la vedo bene per il reportage. Comunque facevo una lista più o meno ragionata di quel che si potrebbe comprare con quel che costa la M8. È veramente un bel po' di roba: quattro camere, di cui tre dedicate al reportage (1 digitale + 2 pellicola), più uno scanner di buona qualità. Sono convinto si possa spendere meno...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
collegamentomentale
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non ho 4000 euro per una leica quindi il problema non si pone, era solo un ragionamento che volevo fare. In effetti i costi della leica sono lievitati spropositamente e ora è "incomprabile".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi provare l'ebrezza dello street con una macchina a telemetro e ti accontenti di un obiettivo fisso attorno ai 40mm c'è una soluzione economicissima.
Vai su ebay (perchè altrove è dura trovarle) e cerca una compatta degli anni '70.
Erano macchine spesso manuali o automatiche a priorità di tempi, a telemetro e compatte. Costano un inezia.
Io, tanti ma tanti anni fa usavo una Petri 7S, molto buona.
In alternativa, per lo street a pellicola c'è la Minox 35 nelle sue varie versioni.

Altrimenti, sto meditando anche io, la soluzione potrebbe essere una Canon G3 o G5, impostate con il fuoco manuale dovrebbero essere abbastaza pronte nello scatto. Ma questa è solo una mia elucubrazione, bisognerebbe provare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

«Ora»?
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo che nel mercato globale si poccono comprare delle telemetro a pellicola a prezzi veramente contenuti. Per es. la Contax G, la Voigtlander Bessa ultimo modello con un 15 mm.. Mandrillo
A costi inferiori a una compatta media...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla Contax G avrei qualche perplessità.
Ha un mirino orribile (la G2 un po meglio ma orribile resta).
Mette sempre a fuoco in istante prima dello scatto (sia in auto che in manuale) e addio prontezza di scatto di una macchina a telemetro.
Ha il motore incorporato (e addio silenziosità).
In pratica unisce gli svantaggi di una telemetro con quelli di una reflex senza però averne i vantaggi.
Una macchina inutile secondo me.
Peccato però, le ottiche sono strepitose e compattissime.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La gs 645s pro, ha un 28 equivalente.....ma non è folding.
La gs645 costa 350 da new oldcamera con soffietto nuovo....ci penso ne ho avuta una in mano l'altro giorno (da un ladro che voleva 600 euro) sarebbe una bella street camera anche se ha un 50 equivalente, certo i modelli nuovi hanno l'obiettivo non folding e l'autofocus(nonché l'esposizione automatica e il motore) ma vuoi mettere il gusto del telemetro manuale.
La 690 pesa quanto una f5.....non so quanto sia comoda.
Lasciamo perdere il capitolo g2 ce l'avevo quasi in pugno e mi è sfuggita a un prezzo da sogno (ma era chiaro che doveva esserci il tarlo Triste ).
Io ho la perti 35s color con messa a fuoco a scala metrica e esposimetro ci ho scattato un ritratto in luce ambiente ingrandito 20x30 è venuto benissimo, tutta manuale con tempi da 1/15 a 1/250 e presa sincro intergrale su tutti i tempi sta in un taschino, se ci vediamo nico ti faccio vedere il gioiellino e il ritratto.La signorina ha 40 anni e li porta da dio.
Poi sempre fra le compatte ho la t2 contax che mi esalta, ci scatto rulli su rulli di sensia in tutte le salse è un gioiello.
E' il festival dei pellicolari squattrinati da quando le digitali impazzano.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Opinioni personali:

1) ODDIO CHE BELLA LA 645!!! Scusate ma dovevo gridarlo, unica pecca l'AF (dotazione standard delle ultime versioni, mia compresa) che ti obbliga a guardare sempre quanti metri vengono indicati, pena l'aggancio di soggetti non voluti... meglio la messa a fuoco manuale.

2) compatte anni '70, un casino. Da tempo voglio sostituire la mia GT con una macchina a telemetro anni '70 per ovviare alla messa a fuoco a stima ma mi scontro sempre con dei "difetti" tipo manuale ma niente esposimetro in M, ottica non retrattile, tempi non meccanici... insomma, alla fine i vantaggi operativi sulla GT diventano minimi e mi costringerebbero a rinunciare alla compattezza inarrivabile della Minox... forse la Oly XA...

Insomma, grande come il mio 6680, ottica molto buona e rientrante (protetta), scatto silenziosissimo... la GT mi sembra ideale per la street che certo non richiede ottiche perfette e si sostiene solamente sulle "gambe" del messaggio. Poche macchine delle stesse dimensioni (fattore per me importantissimo) offrono vantaggi maggiori, unica la Contax T che è una Minox GT con ottica Zeiss e telemetro ma si scambia a prezzi disumani... se devi fare street, non ti basta una compattina e non sei un feticista come il sottoscritto (che comunque adora la Bessa T, così come la R e la R-D1 e non solo le M tedesche), vai di cosina o epson e vivi felice...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, la G - G2 ha vari difetti, ma adesso sto seguendo un'asta: una G2 perfetta, con Zeiss 28/2.8, 35/2 e 90/2.8 e altri 200 accessori, completissima, che veleggia poco oltre i 950. Sembreranno tanti, ma insomma oggi ci si compra pochino, nel digitale...

La 690 pesa quanto una F5, è verissimo, e non ha nemmeno l'esposimetro. Ma 6 x 9 fa 54, mentre 24 x 36 fa 8,64... Mandrillo

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

E' il festival dei pellicolari squattrinati da quando le digitali impazzano.


Come non quotare, mi sto riempiendo di tutte quelle macchine che ho sempre sognato... ho cominciato rilevando l'intero corredo Minolta di uno che era stanco di aspettare la digitale (la 7D uscita 3 mesi dopo Very Happy) e voleva passare a Nikon per finire con le ultime: F3 HP con MD-4, 645 Pro, F4s... e sabato prossimo c'è Novegro e questa volta la Comet III non mi scappa Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Sì, la G - G2 ha vari difetti, ma adesso sto seguendo un'asta: una G2 perfetta, con Zeiss 28/2.8, 35/2 e 90/2.8


Ti consiglio di trovare un 45f2 in luogo del 35f2, quest'ultimo è il più scarso della serie G.
Poi, se vuoi, da urlo, strepitoso, da non credere, incredibile, assoluto ecc...

...il 20f2,8 (o era il 21, mi sa il 21).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 21! A Zeiss i 21mm riescono davvero molto bene Very Happy

E' evidentemente (molto) più caro degli altri obiettivi della 'serie G' ma permette prospettive spettacolari, non alla portata del 28mm... E poi i prezzi sono comunque imparagonabili a quelli di una Leica e delle ottiche relative. Come fotocamera da viaggio non è male... qualità 'no compromise' e una compattezza inarrivabile per una reflex. Per chi ama ancora le DIA...

E comunque un esemplare con il solo 45/2 (del quale si leggono meraviglie) costa abbastanza poco!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A firenze c'è un 21 biogon in vendita per contax g usato a 600 euro,da fontani (per chi lo conosce vicno alla stazione in zona fortezza); è completo del suo mirino e dell'astuccio.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Street con pochi soldi?
Mmmmmmmhhh.....
Su pellicola consiglierei l' ottima XA, anche se va bene pure l' XA2... a trenta euro circa su Ibbei.
Oppure qualche altra giapponese anni 70, tipo Canonet o sempre Olympus 35.
Piccole, silenziosissime, ma dalla qualità ottica eccellente.
Altrimenti, anche una qualunque digitale ( meglio se con obiettivo non zoom) fa al caso tuo, con in più il vantaggio di abbattere i costi per le pellicole.
Wink

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerco di riportare il post in alto con una domanda...

io cerco una macchina economica e leggera che abbia l'esposimetro e che, soprattutto, mi indichi il tempo ed il diaframma.

la vorrei usare come macchina/telemetro di appoggio alla Rollei 6x6 che è sprovvista di esposimetro

grazie

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ma una Rolleiflex 3,5F per lo street come la vedete ?
Certo non è "tascabile", ma con quel mirino a pozzetto si può inquarare "quasi" di nascosto, non fa rumore quando scatta e fa molto "anni '60".

Il Sonnar 75 f3,5 è strepitoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato varie volte una Petri 7s per lo street va benissimo.
_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi