photo4u.it


Super angulon 21 f/4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 11:23 pm    Oggetto: Super angulon 21 f/4 Rispondi con citazione

Ciao, ultimamente ho notato che le aste di questo obiettivo ottengono risultati bassissimi. Così mi chiedevo come sia la resa di questo obiettivo in quanto stavo pensando di montarlo su una vecchia canon eos 1000 tramite adattatore e di usarlo in montagna (dove ho già visto che il 24 mm mi è sempre pressochè indispensabile).

Qualcuno lo conosce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un periodo l'ho avuto in copia con la R6.2 e devo dire sinceramnete che non è affatto male, ottima saturazione e buon controllo della distorsione e vignettatura, costruzione robusta e compatta tuttavia nell'esemplare che ho avuto io la ghiera di messa a fuoco presentava una certa durezza di rotazione, inoltre l'estrema compattezza progettuale ha fatto si che i progettisti abbiano ridotto lo spazio utile per le dita e cio' comporta a volte una certa difficolta di "manovra" di messa a fuoco. Complessivamente è una bella ottica, attualmente (dal '94 credo) è stata sostituita dal mitico 19 Elmarit f 2.8, un grand'angolare di qualita' superba.....come pure il prezzo Mah
Se lo trovi ad un prezzo favorevole ne puo' valere la pena......
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso da tempo questa magnifica ottica.
Il nuovo 19 é complessivamente migliore, tranne però in un parametro: la distorsione. Se l'utilizzo prevalente é per foto di architettura (come nel mio caso), é preferibile; del resto é un progetto Schneider e tanto basta.
La qualité costruttiva é superba.
Occhio che sia un tre camme.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Uso da tempo questa magnifica ottica.
Il nuovo 19 é complessivamente migliore, tranne però in un parametro: la distorsione. Se l'utilizzo prevalente é per foto di architettura (come nel mio caso), é preferibile; del resto é un progetto Schneider e tanto basta.
La qualité costruttiva é superba.
Occhio che sia un tre camme.
Ciao.


...Piccola curiosita': ma sul tuo 21 com'è la fluidita' della ghiera di messa a fuoco ?
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro.
Dura, rispetto agli altri Leica M, R e Nikkor.
Sono tutti così.
Comunque, ribadisco, un ottica magnifica: nelle prestazioni e nella realizzazione.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Ciao Mauro.
Dura, rispetto agli altri Leica M, R e Nikkor.
Sono tutti così.
Comunque, ribadisco, un ottica magnifica: nelle prestazioni e nella realizzazione.
Ciao.


Ok, è propio una questione di progetto. Effettivamente rispetto ad altri R la storia è diversa, per di piu' tutto si complica se hai poco spazio per le dita. A dover di cronaca visto che usi i grand'angoli per le foto di architettura mi piacerebbe che provassi (se non lo hai gia' fatto...) il Contax-Zeiss Distagon T* MM 18mm f/4, un "made in germany" di grandissima qualita'....a mio parere forse il miglior grand'angolo "estremo" realizzato fino ad ora (sotto il 20mm ovviamente), se ne hai l'occasione fallo.....sono sicura che non ti deludera'.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato Mauro.
Confermo al 100%.
Come pure ho provato, ma solo provato purtroppo, il Leica super Angulon 28PC: riferimento assoluto in questa categoria, disponibile con vari attacchi anche col nome Schneider.
E' una questione di filosofia progettuale, ho anche avuto il Nikon 20 Af, dalle prestazioni eccezionali, degne di un 50 mm, salvo una distorsione tale da trasformare le travi in archi.
Diversamente gli unici "giapponesi" con prestazioni "tedesche" che ho utilizzato, e non solo dal punto di vista della distorsione, sono stati i grandangoli Zuiko, tra cui il 24 2,8, un insospettabile bicchierino che, a suo tempo, fu giudicato "uno dei migliori, se non il migliore, grandangolo mai costruito".
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi