photo4u.it


Leica M6

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 3:25 pm    Oggetto: Leica M6 Rispondi con citazione

Più o meno ho deciso: colto da irrefrenabile piacere per il possesso delle ultimissime novità tecnologiche in ambito digitale, comprerò una M6 LOL

Potendo recarmi nei prossimi giorni a Francoforte, ho dato un'occhiata ai prezzi teutonici e mi sembra che, a parità di condizioni dell'usato, si possa risparmiare un 20\30 %.
La mia domanda è : premesso che credo di saper valutare un usato (comunque preso in negozio) sapete di difetti congeniti, numeri di serie da evitare, o altre divertenti piacevolezze del genere ?

Grazie ragazzi

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lonewolf
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 94
Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 9:43 pm    Oggetto: Re: Leica M6 Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
...comprerò una M6 LOL
......premesso che credo di saper valutare un usato (comunque preso in negozio) sapete di difetti congeniti, numeri di serie da evitare, o altre divertenti piacevolezze del genere ?


allora cercando di sintetizzare e schematizzando, la prima generazione della M6 è stata prodotta dal 1984 (Mat. dal 1657251) al 1998 (fino Mat. 2470300 circa) ed escludendo le rare versioni "Titanio" , le M6 "0.85" del 1997-98 e le tante serie 'Celebrative' solo per i collezionisti; la seconda generazione detta 'M6 TTL' è in produzione dal 1998 (dalla mat. 2466101 ca.) : questo mod. permette il controllo dell'esposiz. flash e tre mirini a scelta. Tutti dettagli già noti immagino.

Ovviamente nel mercato usato le M6 'di prima generazione' (ovvero non le TTL nè tutte le 'Speciali' ecc) sono quelle che costano un pochettino di meno Wink (parliamo di usato Leica quindi tutto è relativo, ecc ecc)

Considererò che tu voglia per ipotesi acquistare una M6 di prima generazione, appunto.

Diciamo che a parte tutte le considerazioni ed i controlli approfonditi da fare SEMPRE su ogni esemplare, * e pref. di persona appunto* specialm. nel caso di un acquisto 'importante' come nel caso leica, e parlando sempre di M6, potendo scegliere eviterei di comperare magari esemplari delle primissime annate 1984-87 quelle insomma che hanno nel bollino rosso del frontale il logo "Leitz" (dal 1988 fu sostituito dal logo "Leica"); ed occorre controllare : la brillantezza del telemetro (dev'essere senza macchie, scollature, ecc) e la sua corretta taratura (anche in senso verticale); la meccanica del contapose e l'azzeramento; il selettore delle cornici d. focali; la tela delle tendine; ovviamente, il corretto funzionamento dell'esposimetro.

difetti congeniti, nulla di eclatante, semmai qualche scomodità operativa corretta nel tempo (come la modalità e il verso di accensione dei led a triangolo nel mirino); serie o num di mat. da evitare, nemmeno....... se non le serie speciali con particolari incisioni, come dicevo, per i collezionisti , che hanno prezzi astronomici Non ci siamo

Per il resto, stante la varianza dei prezzi e la loro dipendenza *soprattutto* dalla condizione della SINGOLA macchina, dipenderà soprattutto dal budget e quindi il cons è di cercare la più... bella (oltreche correttam funzionante Very Happy ) che potrai permetterti Wink Ok!


Dimenticavo.........

un bel link ad un interessante confronto fra una delle primissime M6 (in assoluto) ed una M6 del 1997 , tanto per dire solo alcune delle tante piccole differenze d. caratteristiche che si possono ritrovare in esemplari *apparentemente* uguali, QUI:

www.cameraquest.com/m6dif.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 100o per le informazioni.
Nonsapevo dell'esistenza di serie differenti di m6 non ttl, che come giustamente hai immaginato è il modello si cui sono orientato ( credo di aver montato il flash 2 volte con la m2...) .

Effettivamente dal tuo link l'ultima versione sembra più interessante, anche perchè potrebbero aver rivisitato altre cose senza averlo detto...

A Francoforte si possono trovare usati in condizioni A- sotto ai 1000 €, mi sembrano cifre interessanti ( negozio noto, 1 anno di garanzia, ecc...)

Grazie ancora

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi