photo4u.it


Eccola la tanto attesa (per chi interessa)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:31 pm    Oggetto: Eccola la tanto attesa (per chi interessa) Rispondi con citazione

....Per i piu' ansiosi..... Mmmmm

http://www.dpreview.com/articles/leicam8/

...si attendono commenti in merito.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zoso
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella,peccato abbia 2 enormi difetti:
1-non è a formato pieno; Non ci siamo
2-le manca la leva di carica dell'otturatore!! Non ci siamo
chissà quanto costerà poi l'ottica?e il corpo?
voglio vedere che foto fa!!!vorrei vedere anche l'rd-2!!!chissà!!
pensate possa stupirci?

_________________
zoso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Circa 3.000 sterline solo corpo.
FOV 1,33: credo abbiano utilizzato lo stesso sensore del dorso digitale.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hanno anche spiegato che fare un pieno formato comporta difficoltà tecniche notevoli e costi altissimi - sempre considerando gli standard Leica

da qui la soluzione del fattore x 1,33, le microlenti asimmetriche per il sensore e la codifica degli obiettivi per permettere interventi software di correzione

se costasse la metà un pensierino lo farei Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' comunque assurdo che sia Leica, tradizionalista fino all'osso, ad introdurre correzioni software dipendenti dalla lente montata mentre i produttori più tecnologici non hanno ancora risolto la vignettatura... complimenti a Leica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, sono scettico per diversi motivi, ci può stare un sensore croppato, ma le lamelle in metallo? Che rumore produrranno, la silenziosità leggendaria di della serie m che fine farà? Certo il vantaggio di poter scattare a ta con le lenti luminosissime del catalogo m di leica è ghiotta, ma...non so c'è qualcosa me la fa ritenere un balocco per ricchi fotoamatori più che una seria macchina anche da professionisti...che volete che vi dica non la capisco, cui prodest?
Per Mauro quanto ti ho in pm sta cominciando a diventare più che un desiderio una volontà quando avrò finalmente messo un po' di ordine ti farò sapere.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablomanzos
non più registrato


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!


la voglio!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albi
utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 55
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 6:53 am    Oggetto: m8 Rispondi con citazione

una delle cose belle delle vecchie leica m era la leva di carica dell' otturatore oltre al rumore di scatto;
non so che successo possa avere una macchina simile, che probabilmente fara' piu rumore delle tradizionali, tra un pubblico di tradizionalisti come i clienti leica

_________________
albi - bianconerista su pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:
Circa 3.000 sterline solo corpo...............
.....................




dal mio punto di vista la considero un ibrido bello e buono .... Mah Mah Mah

con quei soldi io mi comprerei un corpo FF (tipo Canon 5D) e con un anello adattatore utilizzerei le ottiche Leica ...

il resto è follia ..... Mah Mah Mah

PS: non tiratemi le pietre, ho solo espresso una mia considerazione ... Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si le ottiche per serie r magari visto che quelle per la serie m non sono retrofocus.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Mah, sono scettico per diversi motivi, ci può stare un sensore croppato, ma le lamelle in metallo? Che rumore produrranno, la silenziosità leggendaria di della serie m che fine farà? Certo il vantaggio di poter scattare a ta con le lenti luminosissime del catalogo m di leica è ghiotta, ma...non so c'è qualcosa me la fa ritenere un balocco per ricchi fotoamatori più che una seria macchina anche da professionisti...che volete che vi dica non la capisco, cui prodest?
Per Mauro quanto ti ho in pm sta cominciando a diventare più che un desiderio una volontà quando avrò finalmente messo un po' di ordine ti farò sapere.
Saluti


Se è volonta' allora sara' un vero piacere e gran gusto per l'approccio al nuovo sistema Ok! , sicuramente avrai delle bellissime soddisfazioni (...eccome... Mandrillo ).
Ciao, fammi sapere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non riscuoterà successo probabilmente Leica si trovera' in brutte acque. Se non sbaglio gia' qualche tempo fa si vociferava di condizioni economiche non proprio rosee e se dovesse andare male questo lungo e travagliato 'parto digitale' io ho brutti presentimenti.

Per cui Leicisti rimboccatevi il portafogli....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so...

Sicuramente una signora macchina... Ma lascia il tempo che trova.

Citazione:
ma...non so c'è qualcosa me la fa ritenere un balocco per ricchi fotoamatori più che una seria macchina anche da professionisti...


Quoto ampiamente.
Ave Leica Ave l'ho sempre vista come il marchio che, non avendo più nulla da dire sul mercato da anni oramai, punta all'artista già affermato... E' più una filosofia che un sistema di macchine, ottiche e quant'altro...
Chi ha una M6 o una M7 rimarrà a pellicola... Smentitemi!

Citazione:
con quei soldi io mi comprerei un corpo FF (tipo Canon 5D)


Con 3000 sterline ti ci compri una EOS 1Ds (ho perso il conto dei Mp) e forse ci becchi pure qualche ottica usata...

Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Non so...

Sicuramente una signora macchina... Ma lascia il tempo che trova.

Citazione:



...sempre ammesso che ritrovi il tempo che lascia...

-------------------------

ma...non so c'è qualcosa me la fa ritenere un balocco per ricchi fotoamatori più che una seria macchina anche da professionisti...


Quoto ampiamente.
Ave Leica Ave l'ho sempre vista come il marchio che, non avendo più nulla da dire sul mercato da anni oramai, punta all'artista già affermato... E' più una filosofia che un sistema di macchine, ottiche e quant'altro...
Chi ha una M6 o una M7 rimarrà a pellicola... Smentitemi!
----------------

oppure aspetterà semmai il full frame ...

Citazione:
con quei soldi io mi comprerei un corpo FF (tipo Canon 5D)


Con 3000 sterline ti ci compri una EOS 1Ds (ho perso il conto dei Mp) e forse ci becchi pure qualche ottica usata...

Very Happy Very Happy Very Happy


se si vogliono solo far le foto ( e si ha la capacità e l'occhio) e non si acquistano le macchine fotografiche SOLO per il gusto di averle o per arricchire le case che le producono, serve molto meno di 3000 sterline, come ha dimostrato negli anni un signore che girava con una leica a vite ed un 50 mm , costo attuale 500 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se si vogliono solo far le foto ( e si ha la capacità e l'occhio) e non si acquistano le macchine fotografiche SOLO per il gusto di averle o per arricchire le case che le producono, serve molto meno di 3000 sterline, come ha dimostrato negli anni un signore che girava con una leica a vite ed un 50 mm , costo attuale 500 euro...


E' quello che volevo dire... Il signore a cui ti riferisci (io ho in mente Henri, ma potrebbe essere anche Sebastiao.) è al limite tra il professionista e l'artista appunto, per me più artista che professionista.

Una Leica ti porta a pensare... Ma lo fa qualsiasi macchina manuale... Non necessariamente Leica... E per molto meno anche di 500euro se per questo.

Quello che volevo dire è che un professionista forse quelle 3000£ le spenderebbe per una macchina che gli garantisce la pagnotta...
Sto cercando di capire a quale fascia di mercato si rivolge questa M8.

Però penso che stiamo andando un po' off topic Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Citazione:
se si vogliono solo far le foto ( e si ha la capacità e l'occhio) e non si acquistano le macchine fotografiche SOLO per il gusto di averle o per arricchire le case che le producono, serve molto meno di 3000 sterline, come ha dimostrato negli anni un signore che girava con una leica a vite ed un 50 mm , costo attuale 500 euro...


E' quello che volevo dire... Il signore a cui ti riferisci (io ho in mente Henri, ma potrebbe essere anche Sebastiao.) è al limite tra il professionista e l'artista appunto, per me più artista che professionista.

Una Leica ti porta a pensare... Ma lo fa qualsiasi macchina manuale... Non necessariamente Leica... E per molto meno anche di 500euro se per questo.:


Be', anche la qualità ottica e meccanica è importante, leica te le garantisce, tanto è vero che molti professsionisti (non solo gli "artisti")da una ottantina di anni a questa parte, la preferiscono anche quando la macchina serve per lavoro (reportage, in primo luogo, altrimenti conviene andare sul mezzo formato ed oltre)


[quote="Cejes"]
Citazione:
Quello che volevo dire è che un professionista forse quelle 3000£ le spenderebbe per una macchina che gli garantisce la pagnotta...
Sto cercando di capire a quale fascia di mercato si rivolge questa M8.

Però penso che stiamo andando un po' off topic Ok!


...neanche tanto... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Be', anche la qualità ottica e meccanica è importante, leica te le garantisce, tanto è vero che molti professsionisti (non solo gli "artisti")da una ottantina di anni a questa parte, la preferiscono anche quando la macchina serve per lavoro (reportage, in primo luogo, altrimenti conviene andare sul mezzo formato ed oltre)


Questo non lo nega nessuno ma credo che ormai a livello professionale per il reportage Canon e Nikon offrano soluzioni più flessibili e sfido anche gli intenditori che da 80 anni usano Leica a capire quale tra due foto è stata fatta con un Summicron e quale con un Nikkor...
Nel medio formato poi anche Hasselblad ha messo l'autofocus...

Per me l'anima del reportage non sta tanto nella "qualità" dell'immagine quanto nell'unicità del momento catturato e del suo contesto. Anche una foto fuorifuoco e non perfettamente nitida o sottoesposta puo' trasmettere qualcosa.

Ho letto molte interviste di reportagisti, tra cui Salgado, e quello che più apprezzavano della Leica non era tanto la qualità delle ottiche, quanto la silenziosità...
Sicuramente fotografare con queste macchine ha un'altro sapore.

PS. Per dovere di cronaca non sono ne canonista ne nikonista...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una 5D o una 1Ds non la infili in tasca.

Per ora l'unica alternativa a questa M8 è la Epson-Cosina RD-1.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Una 5D o una 1Ds non la infili in tasca.



Li voglio proprio vedere i reportagisti della National Geo...

Tutti con le M7 in tasca... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La M8 costerà di listino circa 4.200Euro solo corpo.

Poi Leica ha previsto un 28/2.8 nuovo a circa 1.350Euro (relativamente conveniente rispetto alle altre ottiche) e un obiettivo nuovissimo, un Tri Elmar 16-18-21 (corrisponde all'inquadratura di un 21-24-28) con mirino multifocale dedicato che copre fino al 28mm. Prezzo del Tri Elmar con mirino dedicato mutlifocale: 3.500Euro.

Commento: ormai Leica si è incamminata su una (giusta e ovvia) strada che la porta a fare il fatturato "vero" con le ottiche che vende agli altri costruttori e con le linee digitali, tra cui la molto interessante Digilux 3 in formato 4/3. La linea M invece è un buco senza fondo in costante perdita che tengono attivo solo perchè....... è Leica!!

Del resto può essere interessante SOLO per chi ha un grande corredo di ottiche e vuole sfruttarlo; credo sia solo questa la ragione che possa spingere a spendere una cifra così irrealistica per una fotocamera Digitale. Per il resto, ovviamente chi inizia oggi e pensa a Leica ha molto più senso che pensi a Digilux 3 4/3 piuttosto che infognarsi in un vicoo cieco iniziando con una M8 e le relative ottiche, a costi stratosferici.

Per "giocare" invece col telemetro e le ottiche mitiche della casa dal bollino rosso, molto meglio prendersi una M6 (che ha il vantaggio dell'esposimetro incorporato) e un paio di vecchi summicron, che sono ancora in grado di far gioire con la loro impronta affascinante. Spendendo un frazione del costo della M8.

E non crediate che parli così perchè sono un anti-Leica: tutt'altro: ho due M6, 3 Leica a vite e 14 ottiche, ed ho appena ordinato una Epson Rd1-s....... Mah

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi