photo4u.it


Mi presento!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Per i nuovi utenti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:11 am    Oggetto: Mi presento!!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Sono Michele, appassionato di moto, sci e aspirante fotoamatore ovvero mi piace molto fotografare ma sono talmente pivello che aspetto a definirmi fotoamatore.
Mi sono iscritto al forum per "succhiare" da voi esperti quante più info possibile e...magari...trovare amicizie con cui condividere le passioni comuni.
Prima domanda...hehehe!!!
Cosa comprare? Mi sono deciso ad investire una certa sommetta per una macchina seria pensavo di spendere tra 500 e 750 euro, anche di più se sono veramente convinto dell'acquisto.
Cosa compro...reflex digitale entry level magari anche usata o compatta di alto livello. Quali sono le macro differenze o meglio i vantaggi di una e dell'altro tipo?
Utilizzo la macchina in vacanza e ogni volta che mi sposto, week end, eventi motoristici o sport in genere. Mi piacciono molto i paesaggi e vorrei dedicarmi oltre che alle foto di sport anche a soggetti più statici.
Grazie delle info
Ciao, ci vediamo nel forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PsicheAlCubo
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mike e benvenuto!

Ti rispondo il più chiaramente e concisamente possibile: per sapere cosa comprare devi decidere cosa vuoi fare..ovvero:

- Compatta: economicità e praticità d'uso ma limitata nelle scelte e nelle impostazioni (e credimi..che se vuoi diventare un fotoamatore dopo mooooolto poco tempo una compatta ti starà stretta)

- Reflex: costo più elevato sopratutto per quel che riguarda il parco ottiche..ma infinita qualità in più in termini di possibilità di scatto e nitidezza d'immagine

Certo se scatti sempre e solo paesaggi o le classiche fotoricordo ti basta anche una compatta..ma se ti vuoi evolvere un attimino il passo è breve. Per quelle cifre che indicavi trovi l'ottima D50 Nikon o se riesci a tirare fuori un paio di centinaia d'euro in più riesci a prendere anche la D70S già in kit con il 18-70 Smile
Spero di esserti stato utile.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposto, sintetica e chiara.
In effetti anche a me piacerebbe la reflex ma sono spaventato (perchè ignorante in materia) dai discorsi che ho letto nei vari topic del forum su necessità di acquistare nuove e più ottiche.
Comprare un usato può essere una buona scelta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PsicheAlCubo
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmm....questa è una bella domanda: nel campo dell'usato si possono trovare delle vere e proprie occasioni (ke mannaggia a me...me ne sono fatta scappare una sotto il naso proprio ieri su ebay...) come anke delle fastidiosissime sole..di certo è ke se non te ne intendi o non conosci qualcuno ke ti possa aiutare a valutare la cosa ti conviene andare sul nuovo..

Per quanto riguarda il parco ottiche: è vero..sono ingombranti e costano parecchio..ma se tu stai iniziando ad avvicinarti al mondo della fotografia non ti serviranno da subito gli obiettivi TOP di gamma..e ti potrai tranquillamente accontentare di quelli di primo-medio livello: questo significa ke, parlando di Nikon, con una spesa in più attorno ai 400€ (445 per la precisione..ma è un prezzo di listino e in rete lo trovi a molto meno) puoi prendere nuovo il 70-300 f4-5.6 D ke ti coprirebbe tutte le focali ke ti possono servire oltre al 28-70 di primo equipaggiamento del kit D70S per un totale di 1000-1300 € se compri il tuo via web IL TUTTO NUOVO..se poi come chiedevi vai sull'usato il prezzo scende ancora..ma sale il rischio Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Mike....

Non è vero che una reflex è meglio di una compatta in tutto e per tutto. Bisogna sempre vedere cosa cerchi in una macchinetta fotografica.

La compatta:

1) ha un'ottica stabilita, cioè è quella e basta (cioè per esempio un 28-300mm) non puoi sostituirla in nessun caso, ma puoi sempre aggiungere degli obiettivi aggiuntivi come lenti macro o tele o wide ecc...ecc... (le ottiche fisse comportano meno possibilità che si sporchi il sensore con la polvere)

2) Ha maggiore profondità di campo delle reflex

3) non ha meno nitidezza delle reflex a meno che non si parli di cannoni da 500mm o superiori

4) è molto ridotta a differenza delle reflex come bagaglio di roba da portarsi dietro

5) non ha possibilità di gestione dei flash TTL

6) hanno il monitor lcd esterno orientabile che puoi usare come mirino nelle condizioni estreme di iquadratura.



La Reflex:

1) Decisamente più veloci in sequenza di scatti e messa a fuoco.

2) è più dinamica perchè puoi cambiare le ottiche a tua scelta in base alla situazione senza così avere limiti di zoom o wide. Comporta però che hai una maggior possibilità che si riempa di polvere il sensore Cmos (CCD per intenderci)

3) Hanno la gestione dei flash TTL

4) Hanno meno profondità di campo

5) Non hanno LCD orientabili e che puoi usare come mirino. Ma hanno una qualità nell'occhiello del mirino che è insuperabile.


In fine sono sempre dell'idea che come primo passo mi farei una bella prosumer per incominciare e poi se la passione aumenta si passa ad una bella reflex digitale con le pall... ma solo dopo aver fatto esperienza.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
subang
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2006
Messaggi: 1646
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Michele Smile
_________________
Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 126
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Michele!!
_________________
nikon d90 18-105 vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PsicheAlCubo
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:


2) Ha maggiore profondità di campo delle reflex

3) non ha meno nitidezza delle reflex a meno che non si parli di cannoni da 500mm o superiori

La Reflex:

4) Hanno meno profondità di campo

In fine sono sempre dell'idea che come primo passo mi farei una bella prosumer per incominciare e poi se la passione aumenta si passa ad una bella reflex digitale con le pall... ma solo dopo aver fatto esperienza.


Senza niente di personale Smile ma mi permetto di dissentire vigorosamente Surprised mi piacerebbe sapere da dove ricavi che le compatte hanno maggior profondità di campo rispetto ad una reflex..dove puoi decidere tu la profondità di campo a seconda dell'obbiettivo e dell'apertura di diaframma!!

Io sono dell'idea che se Mike si vuole avvicinare al mondo della fotografia con l'obiettivo di diventare un fotoamatore con il budget da lui dichiarato allora vale la pena iniziare da subito a prendere confidenza con le reflex, completamente diverse dal mondo delle compatte per molti dei motivi che sia tu che io abbiamo citato..ma immagino che siano opinioni personali Cool ..in ogni caso esistono ottime entry level anche tra le reflex digitali (vedi...D50 o 350D)
Cordialmente
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto
Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadyJanky
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 1153

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia ! Ok!
Quoto quanto già detto dagli altri; scegliere una compatta o una reflex? dipende da cosa uno vuole fare. Smile
Io uso una compatta con ampie possibilità di impostazione manuale e uno zoom ottico 12x. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto! Heineken?
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WOW che accoglienza!!
Grazie a tutti per i saluti e per la propria opinione, al momento non ne ho una mia quindi sono tutte ben accette!
Comunque mi piacciono queste discussioni tra vari punti di vista...nikonisti, canonisti, sostenitori delle reflex ad ogni costo e altri.
E' come per le moto, la passione scatena gli istinti!!! Ok!
2 domande:
- cosa intendete per profondità di campo?
- a cosa serve la gestione del flash TTL?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PsicheAlCubo ha scritto:


Senza niente di personale Smile ma mi permetto di dissentire vigorosamente Surprised mi piacerebbe sapere da dove ricavi che le compatte hanno maggior profondità di campo rispetto ad una reflex..dove puoi decidere tu la profondità di campo a seconda dell'obbiettivo e dell'apertura di diaframma!!

Io sono dell'idea che se Mike si vuole avvicinare al mondo della fotografia con l'obiettivo di diventare un fotoamatore con il budget da lui dichiarato allora vale la pena iniziare da subito a prendere confidenza con le reflex, completamente diverse dal mondo delle compatte per molti dei motivi che sia tu che io abbiamo citato..ma immagino che siano opinioni personali Cool ..in ogni caso esistono ottime entry level anche tra le reflex digitali (vedi...D50 o 350D)
Cordialmente
Andrea


Non temere PsicheAlCubo so che stiamo solo scrivendo le nostre opinioni personali. Ok!
Per quanto riguarda la maggior profondità di campo delle compatte a differenza delle reflex ne ho letto qualcosa nella sezione fujisti. Il nostro, e dico nostro perchè posseggo due Fuji, moderatore Mike1964 se non ricordo male ci ha spiegato questo facendoci anche vedere una prova tra una compatta ed una reflex.

Cmq il fatto credo non sia verificare chi tra reflex o compatta sia la migliore..... il fatto è che al giorno d'oggi tra le due la differenza si stia assottigliando moltissimo ed entrambe sono ottimi prodotti.
La scelta ognuno la fa in base a cosa sta cercando da una digitale. Certo che se anche io avevo un budget intorno ai 1000,00 € avrei comprato una 350D della Canon o forse una D70s che è l'equivalente della casa Nikon.

Forse in fondo hai ragione tu....... forse meglio iniziare ad andare in bicicletta senza rotelle da subito invece di averne una sola Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MIKEtheBIKE ha scritto:

- cosa intendete per profondità di campo?
- a cosa serve la gestione del flash TTL?
Ciao


Profondità di campo è la capacità della macchinetta o dell'obiettivo di mettere a fuoco sia lo sfondo più lontano che il soggetto che è vicino al punto di inquadratura. Esempio: sulla ringhiera del balcone metti un pupazzetto piccolo e inquadralo con la macchinetta fotografica........ Scatta la foto e guardala attentamente ...... noterai che il pupazzetto è a fuoco e lo sfondo, cioè la campagna o il resto della città (in base a dove vivi) rimarrà + o - sfuocato, sempre in base se il diaframma era più chiuso o più aperto. Questa è la PDC (Profondità Di Campo)

La gestione dei Flash TTL è la capacità della macchinetta alla regolazione sia dell'intensità del lampo del flash sia la sincronia durante gli scatti multipli (scatti a raffica), sempre se non ho capito male la spiegazione di OCIO.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small...grazie delle risposte.
Come avevo detto in principio, mi piacerebbe di più una reflex che una compatta, l'unico ostacolo è il prezzo. Diciamo che se trovassi una reflex con un buon obiettivo in aggiunta a quello in dotazione entro i 1000 euro farei subito l'acquisto.
Non so se è possibile chiederlo ma...mi potete consigliare siti dove andare a cercare macchine nuove o usate oltre a ebay o il fotoamatore che ho già visto.
Un fotografo all'ultimo matrimonio dove ho lavorato (faccio come secondo lavoro l'autista per cerimonie ecc) mi aveva consigliato un sito americano, molto affidabile ed economico, dove guardare, ma non ricordo il nome.
Qualcuno di voi lo sa??
Thanks....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small...grazie delle risposte.
Come avevo detto in principio, mi piacerebbe di più una reflex che una compatta, l'unico ostacolo è il prezzo. Diciamo che se trovassi una reflex con un buon obiettivo in aggiunta a quello in dotazione entro i 1000 euro farei subito l'acquisto.
Non so se è possibile chiederlo ma...mi potete consigliare siti dove andare a cercare macchine nuove o usate oltre a ebay o il fotoamatore che ho già visto.
Un fotografo all'ultimo matrimonio dove ho lavorato (faccio come secondo lavoro l'autista per cerimonie ecc) mi aveva consigliato un sito americano, molto affidabile ed economico, dove guardare, ma non ricordo il nome.
Qualcuno di voi lo sa??
Thanks....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.mediaworld.it e cerca "compra online"... dovresti trovare la 350D + 18-55mm e 70-300mm a 999,00€

altrimenti su kelkoo.it cerchi 350d e vedi le varie offerte. se trovo qualcosa ti faccio sapere Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sanmarino.it o .com
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami era questo l'indirizzo

http://www.sanmarinophoto.com/

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MIKEtheBIKE
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 29
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MITICO!!!
SCUSATE L'IGNORANZA MA....1000 EURO PER CORPO E 2 OTTICHE NON MI SEMBRA MALE!
DEVO CARICARMI UN PO' PER SPENDERE TANTI SOLDI IN UN BOTTO QUINDI....ATTENDO VS. CONFERME!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Per i nuovi utenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi