| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| iaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2313
 Località: FR
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ago, 2004 2:48 pm    Oggetto: VIRAGGIO SEPPIA!!! |   |  
				| 
 |  
				| Salve! Come da oggetto, volevo delle indicazione su come effettuare il viraggio seppia con photoshop 7.0.
 
 Grazie a tutti.
 _________________
 ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
 
 Firma il mio topic...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| devi desaturare la foto se a colori o devi mettere in rgb se la foto è in B/W quindi con bilanciamento colori cerchi il viraggio che vuoi, normalmente devi lavorare verso il giallo ed il magenta! Ciao _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| miky utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Feb 2004
 Messaggi: 1357
 Località: bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io faccio cosi'. 
 1) vado su immagine;
 2) regolazioni
 3)togli saturazione
 4)bilanciamento colore
 5)tieni attivo il flag dell' anteprima, cosi' dandogli del giallo, rosso o magenta, vedi come viene, poi per il colore ti regoli tu, in base se vuoi ottenere un seppia carico o leggero.
 6)io utilizzo anche un po' di maschera di contrasto
 
 questo quello che faccio per virare in seppia una foto a colori.
 mentre per il b/n fai la stessa cosa, soltanto che devi andare su immagine, metodo e cliccare su rgb
 spero di esserti stata utile
  
 Ultima modifica effettuata da miky il Mer 25 Ago, 2004 4:34 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 2313
 Località: FR
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie... grazie Victor
 grazie miky
 
 siete stati molto utili!
 _________________
 ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
 
 Firma il mio topic...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | mentre per il b/n fai la stessa cosa, soltanto che devi andare su immagine, metodo e cliccare scala di grigio. spero di esserti stata utile
 | 
 
 miky, in scala do grigio non puoi virare con i colori devi trasformarla i rgb!!!
 
         
 Ciao
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| miky utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Feb 2004
 Messaggi: 1357
 Località: bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | mentre per il b/n fai la stessa cosa, soltanto che devi andare su immagine, metodo e cliccare scala di grigio. spero di esserti stata utile
 | 
 
 miky, in scala do grigio non puoi virare con i colori devi trasformarla i rgb!!!
 
         
 Ciao
 | 
 
 si lo so', mi sono sbagliata a scriverlo, adesso lo modifico
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |