Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 9:30 am Oggetto: Nuovo Romano, aiuto scelta reflex? |
|
|
Ciao a tutti,
sono Gianluca da Monterotondo (Roma).
Da anni scatto foto di ogni genere, soprattutto da quando il digitale ha concesso a noi altri di "sperimentare" senza dover spendere un capitale in sviluppo.
Ora mi sono deciso e vorrei prendere una reflex digi.
Ho provato la eos 350d di un amico, e ne sono rimasto entusiasta, anche se non mi ha convinto troppo negli scatti notturni senza ricorrere al flash. Diciamo che ho ottenuto foto molto "rumorose", ma probabilmente il risultato é dato dalla mia scarsa esperienza.
Non vorrei spendere un capitale, diciamo che posso arrivare al migliaio considerando anche l'ottica, e sarei indirizzato verso una 16-200 o similari, così da iniziare con un ottica utilizzabile per tutto.
Ma essendo ignorante in materia, a quali caratteristiche devo prestare maggiore attenzione? cioè, qui tra cmos digic e quant'altro mi perdo...
Avanti oh voi luminari, illuminatemi!
Macchine consigliate?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto benvenuto, conosci già Bluemoon(Antonio de Santis) anche lui di Monterotondo?
Per la tua richiesta non so...cosa intendi per
Broh999 ha scritto: | sarei indirizzato verso una 16-200 o similari |
Sicuramente parli dell'obiettivo ma usando la scala delle prosumer riportata alle reflex... comunque sotto i 1000 di solito si consigliano la canon 350D o nikon d50 ma ci sono anche macchine valide per la konica-minolta e olympus(così al volo non ricordo i modelli ma la prima offrse l'anti-shake implementato sulla macchina e la seconda un'opzione per pulire il sensore ).
Su fotocult di luglio/agosto ci sono 4 reflex sotto i 1000euro(come da banner sul forum).
Discorso iso ... c'è rumore nelle foto perchè era notte ed è normale. poi in base a con che macchina scatti ne puoi trovare di più o di meno.
Consiglio personale, se vuoi risparmiare dai un'occhiata anche alla sezione mercatino magari prendi in considerazione chi vende da Roma così puoi vedere la macchinetta dal vivo e nel caso di problemi puoi andare a bussare alla porta di chi te l'ha venduta (alla sua però non alla mia che te l'ho consigliato ). Io ho fatto diversi acquisti e mi sono sempre trovato bene (grattatio pallorum). _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie e so di essere poco chiaro nelle richieste... sono totalmente autodidatta, quindi i termini tecnici un po' me li sono "inventati" e reinterpretati a modo mio Cmq si, mi riferivo all'obiettivo.
de Santis é un cognome che non mi é nuovo, ma a monterotondo ce ne sono a fiumi!
Ero giusto indirizzato tra la 350d e la d50... possiamo considerarle equivalenti?
mi conviene iniziare con un kit o comprare l'obiettivo separatamente?
Un buon obiettivo tuttofare, cosa devo cercare?
Scusate la tempesta di domande...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Per me alla fin fine sono equivalenti, non sono uno che fa test e non mi piacciono le parti tecniche, sono più istintivo per questo io ti dico di provarle entrambe se puoi, prendile in mano e vedi qual'è quella che senti più tua.
Per l'obiettivo entrambi hanno nel kit il 18-55 che per me è troppo corto (tradotto ha poco zoom), almeno il 18-70 che per nikon costicchia nuovo sui 350 euro. Per canon il relativo credo sia il 17-85 che sta sui 300 euro.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Gianluca  _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Caro concittadino,
con cosa scattavi prima?
Il parco ottiche è importante, prima di prendere una decisione...
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte...
fino ad oggi ho "giocato" con varie digitali compatte.... quella con cui mi sono dilettato di più era una canon powershot A60, scarsa in caratteristiche, ma molto meritevole perchè, volendo, completamente manuale (MF, esposizione e apertura). Modalità poco pratica vista la necessità di fare il tutto con un minuscolo display e tutto nei menù, cmq mi ci sono divertito abbastanza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto !
Io uso una compatta, quindi non ho molte voci in capitolo .
Ho provato la 350D di un amico qualche volta e mi è piaciuta.
Come ti dicevo sopra però, io uso una compatta e quindi non ti sò dare gran consigli in merito .
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca e benvenuto!
Anche io vivo a Monterotondo, poi magari mandami un mp, magari abitiamo pure vicino.
Da parte mia posso consigliarti, visto che vuoi prendere una nuova reflex e non hai, penso, ottiche a disposizione, la nuova Nikon D80 o la nuova Canon 400D.
La scelta della marca dipende da gusti personali e dalla presenza a listino , o meno, di particolari obiettivi e/o accessori, che siano piu' adatti o necessari al tuo modo di fare fotografia.
Come obiettivo, non esiterei a prendere subito un 50mm f 1/8, economico e sfruttabilissimo e ottimo per imparare a comporre la scena e a vedere la foto in maniera corretta.
Poi dipende dai tuoi gusti fotografici...macro..paesaggi...ritratti...
Se hai gia' una predisposizione verso un particolare genere fotografico, compra un obiettivo ( anche usato) che sia adatto a quel genere...ti sconsiglio gli zoom tuttofare dalla lunga escursione ottica ( tipo 18-200mm ad esempio)
Non so...
un 85mm f 1/8 per ritratti
un 90mm/105mm/100mm macro per macrofotografia
uno zoom grandangolare ( che parta almeno da 18mm fino a 40-50mm) per i paesaggi, ritratti ambientati..street...ecc...
un tele 70/80-200mm di qualita' e luminoso....per ritratti piu' particolari, per foto sportive indoor, per paesaggi...
Come vedi la scelta e' varia....se non hai ancora un'idea sul tipo di fotografie che vuoi fare...parti dal 50mm, ti rimarra' per sempre in ogni caso e sara' sfruttabilissimo.
Poi treppiede ( subito) e flash esterno ....
Un saluto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|