| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| giorgio non più registrato
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2005
 Messaggi: 712
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:39 pm    Oggetto: Roma-Panteon, vicolo al passo di Giove |   |  
				| 
 |  
				| canon 5d + 35/1,4 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| aurelios utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2006
 Messaggi: 2045
 Località: Perugia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea è buona, dal vicolo si apre uno scorcio suggestivo 
 La realizzazione così così, i colri del vicolo sono belli ma il cielo sopra il Pantheon è bruciato, e la persona tagliata sulla destra non ci sta molto bene
 
 penso anche che sarebbe stato meglio prendere tutto il portone sulla sinistra portando il Pantheon in posizione più decentrata a destra
 _________________
 Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| giorgio non più registrato
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2005
 Messaggi: 712
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aurelios ha scritto: |  	  | L'idea è buona, dal vicolo si apre uno scorcio suggestivo 
 La realizzazione così così, i colri del vicolo sono belli ma il cielo sopra il Pantheon è bruciato, e la persona tagliata sulla destra non ci sta molto bene
 
 penso anche che sarebbe stato meglio prendere tutto il portone sulla sinistra portando il Pantheon in posizione più decentrata a destra
 | 
 
 Critica puntuale. Tu certo ti rendi anche conto della difficoltà "davvero" estrema di scattare una foto del genere...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sfinge utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 8684
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao. .... difficoltà estrema in che senso
   
 Luca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| aurelios utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2006
 Messaggi: 2045
 Località: Perugia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | giorgio ha scritto: |  	  | Tu certo ti rendi anche conto della difficoltà "davvero" estrema di scattare una foto del genere...
 | 
 
 certo, è una situazione di forte contrasto di luce, capita spesso in fotografia, il nostro occhio si adatta subito ma la pellicola o il sensore no ...
 
 ho letto di questa tecnica digitale: fare 2 scatti con esposizione diversa esattamente dallo stesso punto di presa e poi fonderli con PS usando ad es. "maschera di riempimento" - ci devo ancora provare
 
 comunque dal raw, se ce l'hai, puoi provare a recuperare il cielo bruciato
 _________________
 Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Catalani G. utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2006
 Messaggi: 1070
 Località: L'Aquila
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| giorgio non più registrato
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2005
 Messaggi: 712
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 4:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Catalani G. ha scritto: |  	  | Davvero molto difficile recuperare un cielo bruciatissimo......... ma con un buon programma di fotoritocco si può fare molto. Anche se si perde un pò di "naturalezza"! Si possono raddrizzare anche le linee cadenti dei palazzi a DX e a Sx.
 Ma io mi domando allora...........................
 MA LA VERA FOTOGRAFIA QUALE SARA'?????????????????????
  | 
 
 Si, recuperare un cielo strabruciato (come ovviamente vien fuori da quella situazione se vuoi far vedere qualcosa del vicolo)  è davvero complicato. Pel resto, ti ringrazio d'aver "lavorato" sulla mia foto (anche se -credimi- mi piacciono di più le mie linee stortignaccole). Nella mia modestissima esperienza, pur avendo una qualche conoscenza di PS, cerco di ricorrervi nella minor misura possibile: sono infatti fortemente dell'idea che è preferibile una foto difettosa e ruspante ad una meravigliosa perchè pesantemente taroccata; ma,  ovviamente, mi rendo conto che, in materia, tante son le teste quanti i giudizi...
 Ti ringrazio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| giorgio non più registrato
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2005
 Messaggi: 712
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 5:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aurelios ha scritto: |  	  | ...comunque dal raw, se ce l'hai, puoi provare a recuperare il cielo bruciato | 
 
 Come ho risposto a Catalani non mi va di andar giù duro in postproduzione,
 pur conoscendo abbastanza l'uso delle funzioni fondamentali di PS CS2 e quindi anche la gestione dei raw files. Comunque, ti ringrazio del cortese intressamento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Catalani G. utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2006
 Messaggi: 1070
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 5:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | giorgio ha scritto: |  	  |  	  | Catalani G. ha scritto: |  	  | Davvero molto difficile recuperare un cielo bruciatissimo......... ma con un buon programma di fotoritocco si può fare molto. Anche se si perde un pò di "naturalezza"! Si possono raddrizzare anche le linee cadenti dei palazzi a DX e a Sx.
 Ma io mi domando allora...........................
 MA LA VERA FOTOGRAFIA QUALE SARA'?????????????????????
  | 
 
 Si, recuperare un cielo strabruciato (come ovviamente vien fuori da quella situazione se vuoi far vedere qualcosa del vicolo)  è davvero complicato. Pel resto, ti ringrazio d'aver "lavorato" sulla mia foto (anche se -credimi- mi piacciono di più le mie linee stortignaccole). Nella mia modestissima esperienza, pur avendo una qualche conoscenza di PS, cerco di ricorrervi nella minor misura possibile: sono infatti fortemente dell'idea che è preferibile una foto difettosa e ruspante ad una meravigliosa perchè pesantemente taroccata; ma,  ovviamente, mi rendo conto che, in materia, tante son le teste quanti i giudizi...
 Ti ringrazio.
 | 
 
 Ad una foto taroccata preferisco sicuramente una ruspante.
 Continua così e, non farti ingannare dalla tecnologia.
 A presto
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |