Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:48 am Oggetto: cincia mora |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che hai messo a fuoco il rametto dell'albero e non il volatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
in effetti non tutto il volatile è a fuoco, ne ho messa un'altra nella mia galleria che mi sembrava meglio, però la cincia rimaneva un pò nascosta dietro un rametto.
Purtroppo questi uccellini si muovono alla velocità della luce , però è la prima volta che provo a fare foto a animali così piccoli e nel complesso sono abbastanza soddisfatto sopratutto per essere riuscito ad avvicinarmi abbastanza (qui ho fatto un leggero crop, ma anche nell'originale si vede bene)
Normalmente uso la messa a fuoco solo sul punto centrale, in questi casi è meglio usare anche gli altri punti? Però ho paura che cominci a focheggiare impazzita per mettere a fuoco tutti gli altri rametti... mi sai dare un consiglio?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Hai pure esagerato con la maschera di contrasto, nel tentativo di dare nitidezza al volatile.
Ci vuole messa a fuoco centrale e misurazione della luce spot; soprattutto tanta pazienza, fortuna e conoscenza del soggetto da fotografare.
Comunque non è per niente facile; sto cominciano a rendermene conto pure io (da quando hocominciato a fotografare soggetti del genere... )
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | tanta pazienza, fortuna e conoscenza del soggetto da fotografare.
 |
e l'attrezzatura aiuta molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Malko Tondella ha scritto: | in effetti non tutto il volatile è a fuoco, ne ho messa un'altra nella mia galleria che mi sembrava meglio, però la cincia rimaneva un pò nascosta dietro un rametto.
Purtroppo questi uccellini si muovono alla velocità della luce , però è la prima volta che provo a fare foto a animali così piccoli e nel complesso sono abbastanza soddisfatto sopratutto per essere riuscito ad avvicinarmi abbastanza (qui ho fatto un leggero crop, ma anche nell'originale si vede bene)
Normalmente uso la messa a fuoco solo sul punto centrale, in questi casi è meglio usare anche gli altri punti? Però ho paura che cominci a focheggiare impazzita per mettere a fuoco tutti gli altri rametti... mi sai dare un consiglio?
ciao e grazie |
Alle la scuola di nijismo con guado ti è servita, bene bene
A quando la prossima?
Se non lo hai usato in una situazione simile prova con il flash.
Ciao
Fabrizio (IL TOSCANO) _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
zva.it ha scritto: |
Alle la scuola di nijismo con guado ti è servita, bene bene
A quando la prossima?
|
Bella Delle volte e' meglio staccare l'AF e andare in manuale.
La prossima? Speriamo presto!
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
zva.it ha scritto: | Malko Tondella ha scritto: | in effetti non tutto il volatile è a fuoco, ne ho messa un'altra nella mia galleria che mi sembrava meglio, però la cincia rimaneva un pò nascosta dietro un rametto.
Purtroppo questi uccellini si muovono alla velocità della luce , però è la prima volta che provo a fare foto a animali così piccoli e nel complesso sono abbastanza soddisfatto sopratutto per essere riuscito ad avvicinarmi abbastanza (qui ho fatto un leggero crop, ma anche nell'originale si vede bene)
Normalmente uso la messa a fuoco solo sul punto centrale, in questi casi è meglio usare anche gli altri punti? Però ho paura che cominci a focheggiare impazzita per mettere a fuoco tutti gli altri rametti... mi sai dare un consiglio?
ciao e grazie |
La scuola di nijismo con guado ti è servita, bene bene
A quando la prossima?
Se non lo hai usato in una situazione simile prova con il flash.
Ciao
Fabrizio (IL TOSCANO) |
_________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
zva.it ha scritto: | Malko Tondella ha scritto: | in effetti non tutto il volatile è a fuoco, ne ho messa un'altra nella mia galleria che mi sembrava meglio, però la cincia rimaneva un pò nascosta dietro un rametto.
Purtroppo questi uccellini si muovono alla velocità della luce , però è la prima volta che provo a fare foto a animali così piccoli e nel complesso sono abbastanza soddisfatto sopratutto per essere riuscito ad avvicinarmi abbastanza (qui ho fatto un leggero crop, ma anche nell'originale si vede bene)
Normalmente uso la messa a fuoco solo sul punto centrale, in questi casi è meglio usare anche gli altri punti? Però ho paura che cominci a focheggiare impazzita per mettere a fuoco tutti gli altri rametti... mi sai dare un consiglio?
ciao e grazie |
Alle la scuola di nijismo con guado ti è servita, bene bene
A quando la prossima?
Se non lo hai usato in una situazione simile prova con il flash.
Ciao
Fabrizio (IL TOSCANO) |
Grazie a tutti dei consigli, tornerò sul campo a provare!
La scuola è stata davvero illuminante! ma spiegami un pò, il flash va bene anche quello della macchina o ci vuole un flash esterno? Non è che come li sparaflashi questi scappano?
La prossima? beh, spero presto, purtroppo è sempre difficile conciliare tempo e risorse (vedi mutuo della casa), ma per un uscita con il fido compagno d'armi rinuncio volentieri a qualche cena!
buone foto a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | mike1964 ha scritto: | tanta pazienza, fortuna e conoscenza del soggetto da fotografare.
 |
e l'attrezzatura aiuta molto |
Non so che atrezzatura hai tu, ma le foto del tuo sito sono davvero impressionanti! dubito però che il merito sia solo dell'atrezzatura
ciauz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Hai pure esagerato con la maschera di contrasto, nel tentativo di dare nitidezza al volatile.
Ci vuole messa a fuoco centrale e misurazione della luce spot; soprattutto tanta pazienza, fortuna e conoscenza del soggetto da fotografare.
Comunque non è per niente facile; sto cominciano a rendermene conto pure io (da quando hocominciato a fotografare soggetti del genere... )
 |
Da cosa si vede la maschera di contrasto? non ho ancora molta dimestichezza con photoschiopp.
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli, tornerò sul campo a provare!
La scuola è stata davvero illuminante! ma spiegami un pò, il flash va bene anche quello della macchina o ci vuole un flash esterno? Non è che come li sparaflashi questi scappano?
La prossima? beh, spero presto, purtroppo è sempre difficile conciliare tempo e risorse (vedi mutuo della casa), ma per un uscita con il fido compagno d'armi rinuncio volentieri a qualche cena!
Io in certe condizioni, faccio qualche scatto di sicureza come ti ricordi, poi azzardo qualche tentativo, se non hai montato un flash esterno puoi provare con quello della macchina, si parla sempre di tentativi che poi a casa con calma vauti.
Di giorno un colpo di flash di schiarita non sempre fa scappare l'animale, una cosa è certa quando scatti mira bene valuta l'espressione fai come scatta come se fosse l'ultimo scatto che fai, se poi rimane ne fai altri.
Ciao
Fabrizio _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Malko Tondella ha scritto: | zva.it ha scritto: | Malko Tondella ha scritto: | in effetti non tutto il volatile è a fuoco, ne ho messa un'altra nella mia galleria che mi sembrava meglio, però la cincia rimaneva un pò nascosta dietro un rametto.
Purtroppo questi uccellini si muovono alla velocità della luce , però è la prima volta che provo a fare foto a animali così piccoli e nel complesso sono abbastanza soddisfatto sopratutto per essere riuscito ad avvicinarmi abbastanza (qui ho fatto un leggero crop, ma anche nell'originale si vede bene)
Normalmente uso la messa a fuoco solo sul punto centrale, in questi casi è meglio usare anche gli altri punti? Però ho paura che cominci a focheggiare impazzita per mettere a fuoco tutti gli altri rametti... mi sai dare un consiglio?
ciao e grazie |
Alle la scuola di nijismo con guado ti è servita, bene bene
A quando la prossima?
Se non lo hai usato in una situazione simile prova con il flash.
Ciao
Fabrizio (IL TOSCANO) |
Grazie a tutti dei consigli, tornerò sul campo a provare!
La scuola è stata davvero illuminante! ma spiegami un pò, il flash va bene anche quello della macchina o ci vuole un flash esterno? Non è che come li sparaflashi questi scappano?
La prossima? beh, spero presto, purtroppo è sempre difficile conciliare tempo e risorse (vedi mutuo della casa), ma per un uscita con il fido compagno d'armi rinuncio volentieri a qualche cena!
buone foto a tutti! |
_________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|