Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2024 9:18 am Oggetto: Galerucella luteola. Larva di seconda età. |
|
|
Galerucella luteola. Larva di 2° età. Lunghezza circa 5mm.
- Olympus E-M1 mark II;
- Olympus 60 mm macro + tubi Kenko 32mm;
- f/5.6, 0,3 secondi, ISO 250;
- Illuminazione LED
- Focus bracketing di circa 60 immagini in autofocus (Focus Step 3);
- Elaborazione in Zerene Stacking. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2024 10:46 am Oggetto: |
|
|
Bella, anche molto ben eseguita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2024 11:15 am Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Bella, anche molto ben eseguita! |
In realtà non sono soddisfatto.
- La luce è troppo dura: devo provare ad abbandonare la luce continua a LED e provare con il flash e il nuovo diffusore, ma il posizionamento è piuttosto complicato.
- L'inquadratura non è delle migliori. Dovevo ruotare di 180° e fotografare il capo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22105
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2024 8:54 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | In realtà non sono soddisfatto.
- La luce è troppo dura: devo provare ad abbandonare la luce continua a LED e provare con il flash e il nuovo diffusore, ma il posizionamento è piuttosto complicato.
- L'inquadratura non è delle migliori. Dovevo ruotare di 180° e fotografare il capo. |
Pienamente d'accordo con la tua auto analisi.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|