| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| FdiFederico utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2009
 Messaggi: 1043
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Antonio Mercadante moderatore
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2009
 Messaggi: 13317
 Località: Marigliano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2020 10:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarò scontato ma, personalmente come reportage non la trovo una valida proposta, quaondo ho visto il primo fotogramma mi ha subito incuriosito, poteva essere una bella partenza. La ripresa verticale in tale accezione è comunque discretamente sfruttata, ache il b/W mi piace. Bella anche la colonna sonora. Un caro saluto  _________________
 
  Antonio Mercadante NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
       "Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| FdiFederico utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2009
 Messaggi: 1043
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| FdiFederico utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Ott 2009
 Messaggi: 1043
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Mar, 2020 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi dispiace l'idea, né la scelta di sviluppare il racconto incentrandolo attorno ad un punto di vista zenitale su uno scenario domestico sul quale intervengono minime variazioni, aggiunte, sottrazioni. 
 L'aspetto debole per me è nell'eccessivo dilungarsi dell'insieme, che finisce col depotenziare la narrazione, nell'amplificare il prologo per ben 5 fotografie prima che venga introdotta la presenza umana, nel minimalismo delle variazioni introdotte che richiede eccessiva pazienza e partecipazione all'osservatore.
 
 Così com'è tutto appare sfilacciato, i legami tra una e l'altra rimangono labili, il sentiero narrativo inestricabile.
 
 Una robusta potatura fino a circa dimezzare le foto renderebbe a mio avviso più tollerabile il lavoro, ma rimane, per me, una buona idea mal sviluppata.
 
 Il riferimento musicale a Jarmusch forse sposta l'asse dal "lutto" al "rimpianto".
 
 V.
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |