| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Dic, 2019 12:35 pm    Oggetto: st |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Massimo Facco
 Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
 http://massimofacco.myportfolio.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Barbossa utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2017
 Messaggi: 820
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Dic, 2019 10:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la composizione, ma l'esposizione poteva essere gestita meglio. Certo un hdr avrebbe aiutato non poco... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Dic, 2019 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Barbossa ha scritto: |  	  | Certo un hdr avrebbe aiutato non poco... | 
 Per i miei gusti in questo caso è meglio così. Quando si cerca di manipolare i controluce escono i peggio orrori
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Dic, 2019 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao alterni Primi Scatti alle altre Sezioni, direi di procedere all'inserimento in critica direttamente nelle Sezioni, una volta lasciata Primi Scatti si va per le Sezioni, direi. 
 Per la foto al netto della post produzione, direi che c'è un taglio autoriale anche in linea con le ultime proposte, non mi dispiace.
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Dic, 2019 11:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie di essere passati e delle vostre impressioni,con il senno di poi avrei potuto usare la misurazione dell'esposizione spot sui raggi di luce in maniera da esaltarli di piu. 
  _________________
 Massimo Facco
 Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
 http://massimofacco.myportfolio.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Dic, 2019 11:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Ciao alterni Primi Scatti alle altre Sezioni, direi di procedere all'inserimento in critica direttamente nelle Sezioni, una volta lasciata Primi Scatti si va per le Sezioni, direi. 
 Per la foto al netto della post produzione, direi che c'è un taglio autoriale anche in linea con le ultime proposte, non mi dispiace.
 | 
 
 Grazie Giovanni,il motivo per cui alterno i Primi Scatti ad altre sezioni è che sono ancora alle prime armi e con certi scatti non credo di essere all'altezza di propormi nelle sezioni,ma se tu mi dici che sono pronto allora seguirò il tuo consiglio!
    _________________
 Massimo Facco
 Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
 http://massimofacco.myportfolio.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Dic, 2019 10:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tuco_theugly ha scritto: |  	  | Grazie di essere passati e delle vostre impressioni,con il senno di poi avrei potuto usare la misurazione dell'esposizione spot sui raggi di luce in maniera da esaltarli di piu. 
  | 
 
 Sarebbe uscita ancora più buia così. Anche io uso spot. Il trucco è ruotare la fotocamera per testare che nessun punto esca di troppo fuori dall'esposimetro. Fai conto che l'esposimetro ha solo 2ev a destra e 2ev a sinistra mentre la fotocamera ad ISO 100 dovrebbe riuscire a prendere almeno 5ev a destra e 5ev a sinistra, quindi regolando ombre ed alteluci  in postproduzione hai ancora molto margine di recupero.
 Indicativamente i raggi luminosi dovrebbero essere al limite destro dell'esposimetro o uscire leggermente fuori. Non al punto 0 !
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tuco_theugly utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2019
 Messaggi: 2723
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Dic, 2019 6:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | PieroF ha scritto: |  	  | Sarebbe uscita ancora più buia così. Anche io uso spot. Il trucco è ruotare la fotocamera per testare che nessun punto esca di troppo fuori dall'esposimetro. Fai conto che l'esposimetro ha solo 2ev a destra e 2ev a sinistra mentre la fotocamera ad ISO 100 dovrebbe riuscire a prendere almeno 5ev a destra e 5ev a sinistra, quindi regolando ombre ed alteluci  in postproduzione hai ancora molto margine di recupero. Indicativamente i raggi luminosi dovrebbero essere al limite destro dell'esposimetro o uscire leggermente fuori. Non al punto 0 !
 | 
 
 Grazie Piero, quindi lettura spot nei raggi e sovraesporre al limite della bruciatura! In realtà in questa foto la sottoesposizione é voluta in PP per dare più risalto alle zone in luce. Grazie dei preziosi consigli!
    _________________
 Massimo Facco
 Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
 http://massimofacco.myportfolio.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Dic, 2019 7:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non sarebbe al limite della bruciatura perché nell'esposimetro vedi solo 2 EV a destra dello zero. Diciamo che è entro il limite dove riesci a registrare bene i dettagli. Io di solito scelgo in base a quanto è interessante il cielo. Se ha belle cromie conviene che sia sovraesposto massimo di uno stop (prima tacca a destra dello zero), se fa solo luce bianca puoi pure arrivare al limite destro.
 Prima fai qualche prova perché l'esposimetro non è sempre preciso.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Dic, 2019 11:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Controluce ben gestito. In post rivedrei le dominanti ciano e verde che mi pare di vedere oltre e che creano quella patina sfavorevole alla luminosità.
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |