Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 1:26 am Oggetto: Castlefield 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 12:13 pm Oggetto: |
|
|
A parte la capoccia in basso da clonare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Non male la scena ripresa, anche nella sua composizione.
Affascinante la divisione tra la parte superiore tra cielo e case, e quella inferiore d strade e attività quotidiana.
A mio avviso poteva essere curata meglio l'esposizione, avevi margini per non andare troppo su sul cielo.
Tutto sommato molto gradevole.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 12:41 pm Oggetto: |
|
|
La capoccia da clonare sono sette-otto pixel e non dànno fastidio a nessuno, direi.
Invece 1/25" a f/14 e ISO 100 è un settaggio tempo/diaframma/sensibilità dettato da quale ragionamento?
Per il resto l'inquadratura è interessante per quella coppia di archi come a separare un livello inferiore rispetto al paesaggio metropolitano.
Bene hai fatto ad inserire il camion e l'automobile a riempire la strada, e anche qui la resa del classico clima inglese è efficacemente proposta.
Nel cielo sparano un po' i bianchi, ma tutto nella vita non si può avere...
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Iso 100 perché è il minimo e sarei stato pure disposto a fare uscire le auto mosse.
F14 perché a tratti il sole si scopriva un po' e speravo uscisse qualche raggio lungo. Avevo pure pensato di metterlo con luminar ma non ne avevo voglia.
Il tempo perché era quello da eposizione normale.
In realtà trovo lo schermo della Nikon troppo luminoso, anche se sono altrettanto luminosi pure i monitor dei PC fissi... Forse avrei fatto meglio a mettere 1/20. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Un piacevole scatto e composizione ,a parte il cielo che mi appare un po' bruciato, ma lo sto guardando da un iPod perciò non so se vedo giusto. buona serata
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2018 5:57 pm Oggetto: |
|
|
In proRGB non c'erano bruciature. Secondo me neanche qua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|