| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 12:35 pm    Oggetto: il ponte oscuro |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 2:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella atmosfera in questo quadro quasi monocromo. Non male rispetto al mezzo tecnico utilizzato.
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 2:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quasi tenebrosa!!! _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 3:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eh che dirti ... le tue prove sulle ombre sono sempre stupefacenti, per me è la tua cifra d'eccellenza. Qui la tua maestria è davvero evidente.
 Ci metto una stellina
 
 
 
  _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 4:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....sembra un van Gogh.....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Dorian Gray utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2013
 Messaggi: 2583
 Località: Almenno San Salvatore (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 5:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Lodovico, sai sempre stupirmi.
 La Tua capacità di rendere non comune il quotidiano mi affascina.
 Il racconto narrato da questa Tua immagine non fa eccezione.
 
 I miei più sinceri complimenti
 
 Sergio
 _________________
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 6:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti! Sergio, che dire... felice di stupirti!
     
 Un saluto a tutti
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 7:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Misteriosa,molto molto affascinante  e con quel pizzico di inquietudine a condire  il tutto.La descrizione di un luogo forse comune,a cui tu hai dato un'identità  e una storia sua,giocando con le luci ma soprattutto con le ombre! Bravissimo Lodo  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 8:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premetto che la atmosfera della scna mi paice molto. E che la compo è perfettaemtne calibrata per dare risalto ad ogni parte e sopratutto facendo risaltre la bellezz delle riflessioni nell'acqua. Mi permetto però di far notare come le scelte di diaframma e tempi siano non felicissime, anche se deduco obbligate dalla mancanza di un appoggio adeguato, vedi cavalletto, altrimenti non si spiega il diaframma aperto e il tempo lento. E allora le luci dei almioni sono un poco carenti di precisione nei contoni circolari , e la rumorosità si fa sentire nelle parti onogeneee,   Forse sono stata un po' severa, ma so che da te posso pretendere molto di più.
   
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ros Marino. utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2018
 Messaggi: 1311
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Preferita   
  _________________
 Giuliano.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2018 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti. 
 Di solito giro l'Italia per diletto (Vicenza in questo caso), senza tripode.
 Se poi aggiungiamo che i 1600 iso del macinino 450 D erano quasi ingestibili, allora è probabilmente assodato che la qualità finale della foto possa essere carente... com'è in effetti questo caso.
 Si fa ciò che si può... con diaframmi aperti, tempi lunghi, provvisori e precari punti di appoggio.
 Non possono assolutamente, in tali condizioni, venirne fuori dei capolavori... questo è certo!
 Magari, solo appunti di viaggio, emotivi che a volte fa piacere condividere.
 
 Un saluto a tutti!
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Apr, 2018 5:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ponte San Michele! È  una scena  della mia città che viene ripresa fotograficamente ogni giorno, da chi passa per il punto dove eri tu. Hai trovato una esecuzione molto particolare e proprio apprezzabile. Ottima immagine. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Apr, 2018 8:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del passaggio Francesco. Il luogo è decisamente affascinante, soprattutto di notte. Ci sono ripassato in luce diurna e, pur piacendomi, non aveva lo stesso fascino del notturno.
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Apr, 2018 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La scena, tra zone di luce ombre chiuse che promette bene, tanti spunti su cui poter godere alla vista, ma avere un appoggio fisso, dato anche la macchina utilizzata, e' d'obbligo. Un lodovico coraggioso, e serve proprio questo....
   Bravissimo!
 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Apr, 2018 9:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Grazie a tutti. 
 Di solito giro l'Italia per diletto (Vicenza in questo caso), senza tripode.
 
 
 | 
 
 
 
 ....Allora ho preso un abbaglio.....ti credevo da quelle parti per la mostra in basilica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |