| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 9:28 am    Oggetto: . . . |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| manca solo una colomba bianca nel  fascio di luce. 
  preferita _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 12:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Difficile gestire quella massa di luce, tu l'hai imprigionata molto bene, all'interno del cerchio del ns. amato Pantheon. 
 interessante anche la direzione della luce, lasciata cosi' come era nell'originale, credo tu abbia pensato anche alla rotazione per far scendere il raggio verso il basso, a mo di divino messaggio?
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 2:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Claudio e Giovanni per la vostra attenzione. 
 Un saluto a tutti!
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 3:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| purtroppo Giovanni ha rotto...le uova nel paniere, rivelando che si tratta del noto tetto del Pantheon. io stavo fantasticando al pensiero di un palombaro che col suo faro scandaglia nel profondo del mare un antico relitto...una antica nave romana... o fenicia. penzampò
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima...    _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Giuseppe Lo Verso nuovo utente
 
 
 Iscritto: 23 Lug 2017
 Messaggi: 48
 Località: San Benedetto VS
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non posso aggiungere molto a questo scatto tecnicamente perfetto con molteplici interpretazioni bravo
 _________________
 giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Ago, 2017 7:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Filippo e Sandro per il passaggio. 
 Un saluto a tutti
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5777
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Ago, 2017 8:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno Lodovico, dico subito senza preamboli che la foto mi piace moltissimo, forse il cerchio azzurro non so ma comunque è bellissima, una interpretazione che mi affascina perchè ritengo che questa volta sia una delle location romane più difficili da fotografare. Mi ci sono misurato e seppur non alle prime armi ho riscontrato difficoltà oggettive e soggettive notevoli nel senso che ho scattato una montagna di banalità che mi hanno fatto seriamente ricredere sulle mie capacità compositive, forse dovrei vederle tra un po' dopo la loro maturazione ma non ci credo troppo, cestiniamo.
 Dicevo bella realizzazione, forse il segreto è proprio quello di frammentare, certo non perfetta come sostiene Giuseppe, ad esempio avrei posto il cerchio equidistante dai lati ma è un dettaglio minimo, il valore è l'aver composto in quel modo il che richiede un occhio particolare volto all'estetica.
 Una buona giornata, Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Ago, 2017 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Bruno per l'attenzione ed il gradimento. Vivo a Roma da vent'anni ed ho perso il conto di quante volte sono entrato e scattato all'interno di questo monumento straordinario.
 E vero' che propone delle difficoltà tecniche ma soprattutto impone di fare delle scelte precise.
 Come per tutte le location così famose il rischio del già visto è sempre in agguato... ma non penso sia il caso di farsene troppo cruccio.
 Le foto scattate là dentro alla fine si somigliano tutte e ciò che le differenzia alla fine, sono solo le scelte personali ed i particolari.
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |