| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 9:05 pm    Oggetto: riflessione senza convinzione |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 9:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so se sia confacente alla sezione, ma non son io quello che lo deve dire, è certo invece che come riflessione mi piace molto. È una riflessione dinamica. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 9:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I riflessi mal riflessi sembrano prendere vita in un caleidoscopico puzzle colorato.Suggestiva immagine,bella composizione. Ciao,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Mar, 2017 7:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come da titolo un riflesso incerto che mostra la specchiatura deformata di alcuni edifici. Molto belli i diversi toni di azzurro della vetrate. 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Mar, 2017 1:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Teresa, finalmente sono tornata alla base. Ti scriverò con calma a proposito dei tuoi commenti a una mia foto di qualche tempo fa (Foto di Foto). 
 Ti ho lasciata nel "Periodo Bianco"; ho poi intravisto qualcosa nella sezione paesaggio (bellissime foto che non ho avuto però modo di approfondire. Ho solo capito che ti sei ispirata a un Maestro e presumo della fotografia o della pittura).
 Ti ritrovo in architettura.
 
 Cosa dire...... Apprezzo e stimo chi è versatile. Chi sa applicare la propria sensibilità, le proprie capacità, il proprio stile in più ambiti.
 E tu sei veramente capace: in architettura (rigorosa come in questa immagine - che trovo veramente molto bella proprio nella contrapposizione delle linee di contorno molto precise e i riflessi morbidi e fluidi) quanto in varie o in paesaggio.
 
 E' un piacere seguirti.
 A presto.
  _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 29 Mar, 2017 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarò sincero..lo scatto pur essendo carino come idea non trasmette pulizia rigore ed architettura. La parte sx non serviva..ed il taglio sotto non fa appoggiare la struttura.
 Il fuori fuoco non aiuta a percepire la materia e non fa giocare con i riflessi..
 Vedo occhio ma andrebbe abbinato alla tecnica..per meglio veicolare il messaggio.
 Un sorriso sincero
 piergiulio
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Mar, 2017 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Apprezzo molte tue immagini  Teresa, sei comunicativa e scatti con il cuore. Ecco, qui forse mi manca un poco il tuo dna se devo essere sincero. Certo è che la sezione non aiuta molto
  , resta complesso valutare la buona riuscita architettonica di un 'immagine dove si cerca la massima lettura del dettaglio. L'F16 andava anche bene ma forse l'1/80 esimo di secondo a mano libera non è proprio del tutto funzionato. Un po piattina anche nei colori magari e la morbidezza in questo caso risulta essere piu un deficit che altro. Sarebbe bello però vedere Teresa ostinarsi in questa sezione, immaginare te con i righelli mi fa un pò sorridere ma ...mai dire mai.
 Un caro saluto
 Cristian
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 30 Mar, 2017 3:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie di passaggi e commenti, a tutti e a ciascuno personalmente: 
 Giuseppe
 Sergio
 Claudio
 Daniela
 PierGiulio
 Giovanni
 Christian
 
 A me interessano molto le vostre reazioni e le vostre osservazioni, a valle di queste.
 C'è chi è disposto a passare sopra ai difetti se trova qualcosa di interessante e chi invece, essendo, probabilmente, più rigoroso, una volta notati i difetti, non riesce a distogliersene. Dipende dalla personalità di ciascuno.
 
 Fotografo da oltre trent'anni, una ventina dei quali consacrati in esclusiva alle architetture, letteralmente stregata dalle innumerevoli declinazioni in cui l'animale uomo riesce a esprimere la sua idea di tana e, in genere, tutti gli ambienti chiusi in cui svolge la propria vita.
 Mi ci sono dedicata con passione. A un certo punto fare le cose come si deve non mi è bastato più.
 Volevo trovare linguaggi nuovi, pur continuando a fotografare edifici.
 Ho iniziato a isolare particolari, fregi, disegni che mi colpivano, per poi andare in catena aperta con foto storte, mosse, fuori fuoco ... in cui però conservavo sempre almeno uno degli elementi propri delle fotografie di architettura (se erano storte, erano però ferme e a fuoco, o in un B/N equilibrato; se erano mosse erano però composte con precisione ... e via così).
 Da qualche parte ne ho una serie capovolta (PierGiulio, tu non leggere!).
 Non ho ancora capito se alla fine me ne sono stancata oppure se sono ancora in ricerca.
 
 Buona giornata a tutti.
 Tere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 31 Mar, 2017 12:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sapevo che non era un caso. Immaginavo la tua pregressa esperienza nel settore. Quello che hai scritto è la conferma delle tue capacità. Capacità ed esperienza che metti al servizio delle diverse tipologie di foto. La tua continua ricerca, il tuo sapere andare oltre le convenzioni, i canoni e le regole.
 In questo forum i lavori vengono criticati e commentati nel loro aspetto tecnico. Probabilmente in questa tua immagine ci sono realmente i "difetti" che sono stati messi in evidenza. Ma basta approfondire un po' la tua storia per capire che nulla è lasciato al caso. Neanche ciò che sembra "sbagliato".
 Ciao Teresa.
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |