Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 9:42 am Oggetto: Periferia urbana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.
La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 10:50 am Oggetto: |
|
|
Una buona visuale negativamente inficiata dall'utilizzo del device, in questo caso ogni commento dovrà fare i conti con la qualità che (non) hai tirato fuori dalla tua visione. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 11:17 am Oggetto: |
|
|
La composizione è buona
Quasi troppo "piacevole" visto il contenuto di "degrado" che vuole raccontare...
Purtroppo anche se veicola un messaggio resta un'immagine fortemente descrittiva nelle quali di solito si ricerca una resa "accurata" e in cui le limitazioni del mezzo si fanno sentire. _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 1:03 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra veramente strano che la qualità così non buona (eufemismo) di questa foto sia colpa del cellulare in quelle condizioni (abbastanza buone direi) di luce. Qualcosa non mi quadra...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Una buona visuale negativamente inficiata dall'utilizzo del device, in questo caso ogni commento dovrà fare i conti con la qualità che (non) hai tirato fuori dalla tua visione. |
Grazie del commento.
Da ignorante in materia mi chiedo come sia spartito il peso tra la qualità tecnica e la resa totale (e finale) di una foto.
Una foto è una buona foto solo quando è tecnicamente perfetta?
Questa foto è stata selezionata e scelta da editor di una importante rivista.
Secondo te, loro cosa hanno valutato?
Martedì 13 dicembre ho pubblicato nella sezione Primi scatti la foto (la prima della serie) dal titolo Periferia urbana.
Purtroppo però non ho ricevuto alcun commento da parte della redazione/staff ecc.
Saresti così gentile da darle un'occhiata e dirmi cosa ne pensi? Grazie e  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Grazie del commento.
Da ignorante in materia mi chiedo come sia spartito il peso tra la qualità tecnica e la resa totale (e finale) di una foto.
Una foto è una buona foto solo quando è tecnicamente perfetta?
Questa foto è stata selezionata e scelta da editor di una importante rivista.
Secondo te, loro cosa hanno valutato?
Martedì 13 dicembre ho pubblicato nella sezione Primi scatti la foto (la prima della serie) dal titolo Periferia urbana.
Purtroppo però non ho ricevuto alcun commento da parte della redazione/staff ecc.
Saresti così gentile da darle un'occhiata e dirmi cosa ne pensi? Grazie e  |
Guarda che la foto potrebbe essere anche stata esposta al MOMA in una tua personale, per me resta il fatto che la qualità e' molto bassa, se tu hai voluto fortemente questo non ne capisco il senso, se invece come penso si tratta di altro, dico la mia, e per me non e' una buona foto.
Poi se a te va bene cosi' e ti senti gratificata da chi ti pubblica questa proposta, ben venga. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 1:44 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Guarda che la foto potrebbe essere anche stata esposta al MOMA in una tua personale, per me resta il fatto che la qualità e' molto bassa, se tu hai voluto fortemente questo non ne capisco il senso, se invece come penso si tratta di altro, dico la mia, e per me non e' una buona foto.
Poi se a te va bene cosi' e ti senti gratificata da chi ti pubblica questa proposta, ben venga. |
Forse non mi sono spiegata......
Mettendo da parte la gratificazione di una pubblicazione (più o meno) importante - che è una questione del tutto personale, la mia domanda era proprio tecnica.
E cioè, una foto può essere buona e non buona allo stesso tempo?
E se così fosse (anzi è, in questo caso specifico) vorrebbe dire che non ci sono criteri oggettivi di valutazione ma solo soggettivi.
Grazie comunque di avermi (non ) ) risposto.
Rimane il fatto che se hai voglia di commentare tecnicamente la mia foto di martedì, la trovi in Primi scatti.
Ciao e buona giornata. _________________ Daniela
Ultima modifica effettuata da Daniela Loconte il Ven 16 Dic, 2016 4:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma questa foto ad esempio tu la guardi da smartphone o tablet... o da computer? L'hai postata in paesaggio e ti ho dato un feedback sulla qualità di ciò che vedo. Il mio commento vale 1 come quello di altri. Se ad alitri piace questa veduta con buona compodizione ma carente dal punto di vista della qualita. Va anche bene così. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: |
Questa foto è stata selezionata e scelta da editor di una importante rivista.
Secondo te, loro cosa hanno valutato?
|
Chiedilo a loro, avranno senza dubbio trovato un messaggio recondito all'interno di questa proposta, un'assonanza tra scarso mezzo utilizzato e resa deficitaria e il panorama antistante, degradato e in disuso, come a voler entrare nella correlazione autore/soggetto fotografato e darne un senso metafisico con un parallelismo a doppia mandata? _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:14 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ma questa foto ad esempio tu la guardi da smartphone o tablet... o da computer? L'hai postata in paesaggio e ti ho dato un feedback sulla qualità di ciò che vedo. Il mio commento vale 1 come quello di altri. Se ad alitri piace questa veduta con buona compodizione ma carente dal punto di vista della qualita. Va anche bene così. |
Io la guardo da pc e l'ho pubblicata da pc. L'unica differenza (ma non sostanziale- l'ho verificato) con quella pubblicata (ehm, selezionata e scelta è più corretto dire) in altra piattaforma sta nel ridimensionamento che ho dovuto fare attraverso una app che ho sullo smartphone. Ma originale e entrambe le pubblicate sono identiche.
Comunque, poichè non voglio nè fare polemica nè aprire un dibattito che presumo sia stato già sviscerato nel corso dei secoli, accetto la tua critica (come del resto ho fatto sin da subito e anche per altre foto pubblicate qui da voi) e rimango nel dubbio o meglio, nella certezza, che non esistano regole o che anche nel caso della loro esistenza, ognuno giudica e critica secondo il proprio personalissimo sentire.
Sono invece molto curiosa di ricevere una critica tecnica alla foto presente in primi scatti e se continuo a chiedertelo è perchè anche io (nonostante la mia ignoranza) vedo la differenza (tecnica) fra le due.
Quando puoi, se puoi, se vuoi.
Ringrazio in anticipo, comunque.
 _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:25 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Chiedilo a loro, avranno senza dubbio trovato un messaggio recondito all'interno di questa proposta, un'assonanza tra scarso mezzo utilizzato e resa deficitaria e il panorama antistante, degradato e in disuso, come a voler entrare nella correlazione autore/soggetto fotografato e darne un senso metafisico con un parallelismo a doppia mandata? |
Scusa ma ho letto prima il tuo successivo messaggio. No, purtroppo a loro non posso chiederlo. Loro selezionano e o pubblicano o non pubblicano, senza dare alcuna spiegazione (nè in un caso nè nell'altro). Ecco perchè l'ho sottoposta a voi. Per capire (ma non certo per dare origine a una presa in giro).
Chiudiamola qua. E grazie lo stesso. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:28 pm Oggetto: |
|
|
non e' una presa in giro, penso che Vogue dall'alto della sua esperienza abbia visto qualcosa che a me ad esempio sfugge, il commento sopra provava a dare un'interpretazione, anche se accentuata, di questa mia idea, perché se dobbiamo stare alla qualità tecnica della proposta, anche quella che ho visto su Vogue, non ho parole.  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: |
Una foto è una buona foto solo quando è tecnicamente perfetta?
|
Provo a risponderti io.
Una buona idea e una buona composizione si possono apprezzare anche su una foto tecnicamente scadente, viceversa una foto senza idee e/o composta male può essere tecnicamente perfetta ma non avere, appunto, nessun valore.
Chiaro che la foto perfetta è la combinazione ottimale dei due aspetti.
Per farti un esempio, immagina un bellissimo notturno di Chopin eseguito su un pianoforte scordato e con esecuzione incerta, intuiremo la bella composizione ma certamente non l'apprezzeremo in pieno. Viceversa una musichetta insignificante perfettamente eseguita non ci darà nessuna emozione. Il notturno di Chopin perfettamente eseguito e interpretato ci farà raggiungere il Nirvana.
P.S, questa foto è effettivamente messa male tecnicamente, non ho idea nemmeno io perchè l'abbiano selezionata, in genere quel tipo di riviste propone foto tecnicamente perfette...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 2:51 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | non e' una presa in giro, penso che Vogue dall'alto della sua esperienza abbia visto qualcosa che a me ad esempio sfugge, il commento sopra provava a dare un'interpretazione, anche se accentuata, di questa mia idea, perché se dobbiamo stare alla qualità tecnica della proposta, anche quella che ho visto su Vogue, non ho parole.  |
Scatto foto da sempre, così come tutti del resto ma solo da pochissimo ho incominciato a pensare alla fotografia come mezzo di espressione (capacità, sentimento ecc.. ecc..).
Sto cercando la mia strada (se mai ci dovesse essere) e avervi casualmente incrociato è stato un ulteriore segnale.
Non sono una fotografa, non ho studiato nulla della fotografia (se non di recente qualche base che riguarda le regole compositive), ho una formazione scientifica e non artistica.
Ma ci sto provando e riprovando tornando anche sui luoghi le cui immagini impresse non hanno soddisfatto le mie aspettative.
Non ho ambizioni se non quella di fare qualcosa che mi piaccia e mi soddisfi. Se poi tutto ciò incontra il gusto di qualcun altro, ben venga, ne sono lieta.
Grazie buona giornata.
P.S. Proverò a tornare in quella periferia e cercherò di riproporre lo stesso scatto (quando la luce del cielo di Milano me lo permetterà).
Curiosa io di vedere se riuscirò a ottenere un risultato tecnicamente migliore.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: |
Da ignorante in materia mi chiedo come sia spartito il peso tra la qualità tecnica e la resa totale (e finale) di una foto.
Una foto è una buona foto solo quando è tecnicamente perfetta?
E cioè, una foto può essere buona e non buona allo stesso tempo?
E se così fosse (anzi è, in questo caso specifico) vorrebbe dire che non ci sono criteri oggettivi di valutazione ma solo soggettivi.
|
Vale lo stesso discorso per qualsiasi "opera" in cui contenuto/forma/resa sono intercorrelate tra loro.
Pensa a un film.
Se la produzione è più sontuosa il film è più bello a prescindere?
Se la storia è bella non serve avere un bravo regista o bravi attori?
Se vai a vedere un film di fantascienza e gli effetti speciali sono brutti e non rendono quello che rappresentano va bene lo stesso?
E se te lo proiettassero tutto sfocato saresti contenta?
Ma forse se il film fosse veramente bello potresti chiudere un occhio su qualche magagna...
Stessa analogia per i giudizi.
Due critici stimati magari hanno opinioni divergenti sulla stessa pellicola.
Figuriamoci puoi due amici appassionati di cinema.
Ma se conosci bene gli amici puoi provare ad interpretare i giudizi che danno...
Detto questo Kubrick è oggettivamente più bravo dei fratelli Vanzina.
Prova a farti altri esempi da sola e tieni presente che nella fotografia di fotogrammi ne vedi uno alla volta invece di 100000 in una botta sola... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 4:05 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Vale lo stesso discorso per qualsiasi "opera" in cui contenuto/forma/resa sono intercorrelate tra loro.
Pensa a un film.
Se la produzione è più sontuosa il film è più bello a prescindere?
Se la storia è bella non serve avere un bravo regista o bravi attori?
Se vai a vedere un film di fantascienza e gli effetti speciali sono brutti e non rendono quello che rappresentano va bene lo stesso?
E se te lo proiettassero tutto sfocato saresti contenta?
Ma forse se il film fosse veramente bello potresti chiudere un occhio su qualche magagna...
Stessa analogia per i giudizi.
Due critici stimati magari hanno opinioni divergenti sulla stessa pellicola.
Figuriamoci puoi due amici appassionati di cinema.
Ma se conosci bene gli amici puoi provare ad interpretare i giudizi che danno...
Detto questo Kubrick è oggettivamente più bravo dei fratelli Vanzina.
Prova a farti altri esempi da sola e tieni presente che nella fotografia di fotogrammi ne vedi uno alla volta invece di 100000 in una botta sola... |
Grazie! E sorrido....certo che sì che Kubrick è migliore dei Vanzina.....
Esiste quindi l'oggettività? Non so. Credo di più che esista la stima verso chi esprime un giudizio/una critica ed è quella stima, quel riconoscimento che dà il valore a quella critica, quel giudizio.
buo pomeriggio e grazie.
 _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2016 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Ho capito il concetto, ho chiari gli errori. E' stato decisamente costruttivo questo confronto. grazie per avermi dedicato del tempo.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2016 11:25 am Oggetto: |
|
|
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.
La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|