| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Antonio Conti utente attivo
 
  Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Giu, 2016 4:10 pm    Oggetto: st 207 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Giu, 2016 4:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una foto un po' spoglia ,e pure un pizzico scapigliata ,nella base di erbe che crescono un libere. Ma qui mi intriga l'uso pertinente del tempo lungo, mi piace molto il cielo che sovrasta albero e rudere , e corre fotograficamente, e paradossalmente, con quei 30 s di lentezza ... eheh . Lo trovo molto adatto emozionalmente (e non solo per questioni di orario di scatto che poteva chiedere il tempo dilatato) ) al soggetto: mi fa pensare al tempo che vola via veloce, che tutto modifica e trasforma ( scritto in quel cielo sfuggente) , mentre a terra restano i suoi lasciti:  relitti materiali di questo invisibile trascorre, pietre ferme e residue di  tempi ormai lontani. 
 
Tecnicamente le parti immobili non le vedo perfettamente nitide, ma non so quanto il cavalletto fosse stabile e forse un pizzico di micromosso ci ha messo lo zampino .Comunque molto bella. 
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Daniele63 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Giu, 2016 5:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piace anche a me e direi con le stesse motivazioni di Clara.
 
 
Non saprei a riguardo dell'eventuale micromosso ma posso chiedere se, con 30 s di esposizione, possa trattarsi semplicemente di un alito di vento?
 
   _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 
https://danielerossi.org/
 
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Antonio Conti utente attivo
 
  Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Giu, 2016 6:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Clara grazie mille per la visita e soprattutto per la tua lettura,la apprezzo molto
 
Per la.questione tecnica,può essere un problema di qualità del file per la compressione? Croppandolo non lo vedo nitido neanche io. L'originale non  mi pare abbia problemi particolari  di nitidezza,devo controllare meglio e anche tutti gli scatti fatti in quel momento. Tra l'altro c'era qualche  alito di vento ma nulla di particolare.
 
 
Daniele grazie anche a te per la visita | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Giu, 2016 6:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima immagine resa particolarmente suggestiva dal tempo lungo con il magnifico contrasto,come ben descritto da Clara,tra il cielo e l'immobile terra.Ottimi i colori e la composizione.Complimenti!   _________________ Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Antonio Conti utente attivo
 
  Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Giu, 2016 3:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sergio grazie  anche a te | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |