  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Vieri bannato
  
  Iscritto: 17 Ott 2015 Messaggi: 423
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Mar, 2016 11:48 pm    Oggetto: Massi glaciali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sulla costa orientale dell'Isola di Arran, in Scozia, si trova la spiaggia di Corrie, un luogo incredibile dove la costa è composta da sabbie fossili, compresse milioni di anni fa. Le sabbie sono poi state corrose dall'acqua e dal vento nelle forme più bizzarre, e se questo non bastasse ad ispirare il fotografo che decidesse di esplorarle, l'ultima era glaciale le ha lasciate disseminate di enormi massi glaciali. Mi piace dedicare del tempo a Corrie ogni volta che vado ad Arran, scoprendo sempre nuove composizioni e nuove ispirazioni.
 
 
Con la Pentax 645z e il Pentax 28-45mm f/4.5. Grazie per la visione! | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Alessandro Signore utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mar, 2016 9:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi chiedo spesso cosa mai possa aggiungere ad uno scenario così bello, una postproduzione tanto forzata e tesa a rendere la luce così innaturale, tra l'altro applicata solo ad alcune zone dell'immagine, tralasciandone inspiegabilmente delle altre, (vedi luce difforme tra primo piano e sfondo a destra). _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		lucaspaventa utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mar, 2016 7:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Alessandro Signore ha scritto: | 	 		  | Mi chiedo spesso cosa mai possa aggiungere ad uno scenario così bello, una postproduzione tanto forzata e tesa a rendere la luce così innaturale, tra l'altro applicata solo ad alcune zone dell'immagine, tralasciandone inspiegabilmente delle altre, (vedi luce difforme tra primo piano e sfondo a destra). | 	  
 
 
Ho avuto la stessa sensazione. Molto bella l'inquadratura. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mar, 2016 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella la composizione, per il resto concordo con chi mi ha preceduto... IMO _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Vieri bannato
  
  Iscritto: 17 Ott 2015 Messaggi: 423
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Mar, 2016 11:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per i commenti, molto apprezzati. Per quanto riguarda il post-processing, l'aggiunta qui di una vignetta è senz'altro personale, una scelta diciamo "artistica" che non mi aspetto certo piaccia a tutti   Non punto al realismo in fotografia, anche perché credo che la fotografia sia sempre un'interpretazione, mai una riproduzione della realtà. Come interpretazione, ce ne sono migliaia di diverse per ogni soggetto, che possono piacere o meno: per esempio, c'e' ci chiama fotografia la riproduzione di soggetti non particolarmente interessanti, dai colori blandi e con composizioni insulse, chi invece ama il cross-developing, chi "draganizza" ogni ritratto, etc etc. Come si suol dire, de gustibus... 
 
 
Grazie di nuovo e buona serata,
 
 
Vieri | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Alessandro Signore utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Mar, 2016 7:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vieri ha scritto: | 	 		  | (...) credo che la fotografia sia sempre un'interpretazione, mai una riproduzione della realtà. Come interpretazione, ce ne sono migliaia di diverse per ogni soggetto, che possono piacere o meno: per esempio, c'e' ci chiama fotografia la riproduzione di soggetti non particolarmente interessanti, dai colori blandi e con composizioni insulse, chi invece ama il cross-developing, chi "draganizza" ogni ritratto, etc etc. Come si suol dire, de gustibus...  | 	  
 
Non fa una piega. Infatti qui si commenta la fotografia, naturalmente dal proprio punto di vista, e non potrebbe essere altrimenti!
 
Alla prossima! 
 
    _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |