photo4u.it


Alba da casa vacanze

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 8:58 pm    Oggetto: Alba da casa vacanze Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un dubbio e volevo chiedere un consiglio:
Sempre che io non dica scemenze ( se si puo dire) , forse , essendo l'alba la parte principale del contesto avrei dovuto renderla protagonista donando all'immagine piu cielo che mare. In questo caso però la tranquillità dell'acqua ,il suo colore e il volo spensierato su di essa dei gabbiani non mi ha fatto resistere a fare esattamente il contrario.
Si commette un errore ragionando cosi?
Grazie per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una immagine elegante e dotata di una bellissima luce. Il suo centro d'interesse è evidentemente il gioco dei raggi che squarcia le nubi in più punti e il volo di uccelli che sembrano quasi sfuggire alla tempesta.

L'esposizione è stata effettuata con grande correttezza, in modo da non bruciare le alte luci e da mantenere una scala tonale che riesce a valorizzare tutte le sfumature che i raggi producono.

L'aver ripreso gli uccelli vicino ai giochi di luce dove l'occhio viene irrimediabilmente attratto è stata una ottima decisione, perchè posiziona i due centri d'interesse (luce e uccelli) vicini tra loro, evitando di attrarre l'attenzione in zone di verse della composizione.

L'unico suggerimento migliorativo che mi sento di darti in questa bella realizzazione riguarda il bilanciamento compositivo; poichè tutto ciò che accade di interessante accade in massims parte nel cielo, sarebbe stato ottimale decentrare l'orizzonte, lasciando al cielo circa i 2/3 in altrezza, per dargli la corretta enfasi. La parte inferiore uniforme infatti, che rappresenta la distesa d'acqua, fa solo da supporto al cielo e in questa composizione risulta inutilmente ampia.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Edgar, immaginavo, infatti per questo ho voluto rimettere il tutto a vostro giudizio ed ho fatto benissimo. Grazie come sempre per i tuoi preziosi inteventi!
Buona serata,
Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Christian, mentre tu scrivevi la domanda.....io stavo scrivendo il commento !!

Non volendo ho comunque risposto alla domanda che non avevi ancora fatto!

Effettivamente è sempre coerente lasciare nella composizione spazio alla parte dove risiede il centro d'interesse, a "danno" delle parti meno importanti, anche se gradevoli. Questo per evitare che elementi non indispensabili diluiscano l'impatto degli elementi chiave della composizione.

Ciao buoni scatti e complimenti per la foto.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora Edgar!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian occhio a come rifili la foto, su sfondo nero e' visibile il rigo bianco a sinistra...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni, si, ci ho fatto caso anche io ma solo dopo averla pubblicata, grazie
Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, a questo punto non mi resta niente da dire, salvo farti i miei complimenti.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco, sono onorato del tuo passaggio e grazie, davvero grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte il filino bianco sulla sx bella immagine con una piacevole tonalità Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Angelo, grazie e scusami anche tu per la disattenzione Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2016 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi viene soltanto un dubbio (e vorrai perdonarmi se mi sbaglio): ho l'impressione che la formazione dei cinque uccelli sia stata "costruita" replicandone uno più volte.
Sarà stata l'eccessiva regolarità della disposizione o l'innaturale somiglianza delle sagome che fanno pensare più ad uno stormo aereo in formazione che allo spontaneo volo di uccelli, ma...
Se allora si va nel dettaglio dell'immagine si nota questo effetto pixel più accentuato attorno agli uccelli oltre che una loro estrema similitudine.
Oh, intendiamoci: non che sia proibito, ci mancherebbe. Ma magari puoi applicarlo con maggior attenzione la prossima volta, badando ai particolari da considerare per evitare di essere... smascherato Smile
Ovviamente se mi sono inventato tutto ti chiedo scusa Wink
Ciao



uccelli.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  15.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1510 volta(e)

uccelli.JPG



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2016 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente no vittorio.
L immagine è reale come lo sono gli uccelli
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2016 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Vittorio ma ti stavo rispondendo con il cellulare e di corsa.
Volevo darti una spiegazione piu concreta a quanto credo potrebbe essere accaduto:
con lo strumento "goccia" ho cercato di eliminare una sorta di piccolo alone attorno gli uccelli forse provocato dai raggi.
Ho cliccato piu volte con il mouse e credo tale insistenza abbia provocato ciò che hai notato ( uso questo programma da due settimane e sono ancora una capra) . Posso però garantirti che gli uccelli sono naturali e la foto di per se non è stata neanche contrastata tanto in quanto mantiene quasi le tonalità originali.
Chiedevo infatti nei vecchi post se qualcuno conoscesse bene il programma GIMP tanto da fare alcune domande sul suo utilizzo.
Spero averti chiarito i dubbi e spero che di per se, l'immagine sia stata di tuo gradimento. Buon martedi,
Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mak70
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 577
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2016 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Scusa Vittorio ma ti stavo rispondendo con il cellulare e di corsa.
Volevo darti una spiegazione piu concreta a quanto credo potrebbe essere accaduto:
con lo strumento "goccia" ho cercato di eliminare una sorta di piccolo alone attorno gli uccelli forse provocato dai raggi.
Ho cliccato piu volte con il mouse e credo tale insistenza abbia provocato ciò che hai notato ( uso questo programma da due settimane e sono ancora una capra) . Posso però garantirti che gli uccelli sono naturali e la foto di per se non è stata neanche contrastata tanto in quanto mantiene quasi le tonalità originali.
Chiedevo infatti nei vecchi post se qualcuno conoscesse bene il programma GIMP tanto da fare alcune domande sul suo utilizzo.
Spero averti chiarito i dubbi e spero che di per se, l'immagine sia stata di tuo gradimento. Buon martedi,
Cristian
Gran bello scatto ( ragazzaccio ! LOL ) immagine che da serenità e gran desiderio di libertà, BRAVO Surprised Ok! Mandrillo
_________________
respect and peace in the world

PENTAX KP - K5. DA 50-135
Pentax HD 35 macro Ltd - A 50 1.7 - smc-m 100 m 2.8-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2016 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco sono davvero felice ti piaccia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi