| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Nov, 2015 8:02 pm    Oggetto: Sgurr Nan Gillean, II |   |  
				| 
 |  
				| Il possente profilo di Sgurr Nan Gillean, una delle cime dei Cuillin sull'Isola di Skye, si erge dietro Allt Dearg Mor, un affluente del fiume Sligachan. L'uso di una lunga esposizione per dar forma alle nuvole e all'acqua, unitamente alla scelta del bianco e nero hanno contribuito in egual misura a trasmettere lo stato d'animo che cercavo. 
 Con la Pentax 645z e il 28-45mm f/4.5. Grazie per la visione!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Nov, 2015 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto adamsiana... bianconero corposo, neri profondi ma ricchi di dettagli, composizione impeccabile e piacevolissima... insomma un paesaggio davvero intrigante, bravo! 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Nov, 2015 11:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si intravvede tutta la potenzialità espressiva e qualitativa di questo scatto.... certo che se fosse un po' più grandina. Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Nov, 2015 11:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo b/n con una splendida resa sull'acqua, peccato solo per il formato un po' piccolo    _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Nov, 2015 9:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un bel bn valorizzante! _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Nov, 2015 9:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo il bianco nero! in cielo sembra esserci la tempesta di Giove Bellissima!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Nov, 2015 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Molto adamsiana.. | 
 Esattamente! Un espressione moderna data forse da un aispirazione adamsiana.. diciamo.
 In più qui c'è il giusto amalgama fra spigolosità vigorose di rocce e flusso morbido e filtrato  dei rivoli d'acqua che le intersecano. Viraggio da manuale e uso esemplificativo del tempo lungo , per chì lo ama ( io fra quelli,  anche se apprezzo chi non ne abusa....) , per ottenere un tipo di risultato che sarebbe molto più complicato da ottenere senza l'ausilio del ND ( in certi orari impossibile). Paesaggio interpretato,  ma senza stravolgere la realtà.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Nov, 2015 7:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | Molto adamsiana... bianconero corposo, neri profondi ma ricchi di dettagli, composizione impeccabile e piacevolissima... insomma un paesaggio davvero intrigante, bravo! 
 Ciao
 | 
 
 Grazie mille Silvano, il paragone mi onora ma non sum dignus di tanta grazia...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Nov, 2015 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | carcat ha scritto: |  	  | un bel bn valorizzante! | 
 
 Grazie mille Carlo!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Nov, 2015 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | snk666 ha scritto: |  	  | Ottimo il bianco nero! in cielo sembra esserci la tempesta di Giove Bellissima!
  | 
 
 Grazie mille snk666, ringrazio i cieli scozzesi per l'aiuto "apocalittico"...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Nov, 2015 7:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Esattamente! Un espressione moderna data forse da un aispirazione adamsiana.. diciamo. In più qui c'è il giusto amalgama fra spigolosità vigorose di rocce e flusso morbido e filtrato  dei rivoli d'acqua che le intersecano. Viraggio da manuale e uso esemplificativo del tempo lungo , per chì lo ama ( io fra quelli,  anche se apprezzo chi non ne abusa....) , per ottenere un tipo di risultato che sarebbe molto più complicato da ottenere senza l'ausilio del ND ( in certi orari impossibile). Paesaggio interpretato,  ma senza stravolgere la realtà.
 
 Ciao
 Clara
  | 
 
 Grazie mille Clara per il commento approfondito e dettagliato; io sono (evidentemente) favorevole all'uso (giudizioso) del ND, poi usando un medio formato parto già con tempi di posa sostanziosi, anche se non tanto quando Ansel con il suo largo formato... è interessante come l'uso di mezzi fotografici diversi influisca inevitabilmente (o almeno abbia influito per artisti come Ansel Adams, perché oggigiorno le possibilità sono molto più ampie) sull'interpretazione della realtà che inevitabilmente diamo con le nostre immagini, anche se questo è argomento che richiede molto più tempo e spazio che non una risposta veloce qui...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |