| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Apr, 2019 7:53 am    Oggetto: [...] |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Apr, 2019 8:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente una posa curiosa, interessante cattura   Osservazioni tecniche:
 f 4.2, 1/500s, messa a fuoco....non vanno.
 Di giorno, in condizioni di buona luce ambientale, ti consiglio:
 * f 8
 * 1/250s
 * messa a fuoco a 3m da te, così la pdc va da circa 2m a 6m
 * -0.3 eV / -0.7 eV sull'esposizione misurata matrix.
 Inquadratura un po' stretta e..pendente, ma sono cose che già sai.
 Però l'idea mi piace, con una maggiore cura secondo me avrebbe guadagnato diversi punti.
 Ciao
   
 PS: avevo messo dei conti sbagliati sulla pdc, io uso focali più corte, per cui mi è più facile andare in iperfocale anche con diaframmi abbastanza aperti
 _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Apr, 2019 8:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Sicuramente una posa curiosa, interessante cattura   Osservazioni tecniche:
 f 4.2, 1/500s, messa a fuoco....non vanno.
 Di giorno, in condizioni di buona luce ambientale, ti consiglio:
 * f 8
 * 1/250s
 * messa a fuoco a 3m da te, così la pdc va da circa 2m a 6m
 * -0.3 eV / -0.7 eV sull'esposizione misurata matrix.
 Inquadratura un po' stretta e..pendente, ma sono cose che già sai.
 Però l'idea mi piace, con una maggiore cura secondo me avrebbe guadagnato diversi punti.
 Ciao
   
 PS: avevo messo dei conti sbagliati sulla pdc, io uso focali più corte, per cui mi è più facile andare in iperfocale anche con diaframmi abbastanza aperti
 | 
 ...buoni suggerimenti, grazie.
 ieri ho scattato diverse foto in priorità tempi 1/500 per evitare mossi e micromossi ma mi sono reso conto che in pieno giorno si può arrivare ai valori da te consigliati
 
 PS : pendente non mi sembra, mi sono regolato con la fune più o meno parallela ai margini maggiori, se la raddizzo ulteriormente perdo quei pochi piedi che sono rimasti
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Harma utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2018
 Messaggi: 3319
 Località: Barberino val d'Elsa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Apr, 2019 1:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E storta,ma in questo caso non importa,tanto c'è l'uomo che raddrizza tutto!   Mi piace anche la microscena del cartello "zona pedonale" .Sembra che l'omino è pronto per buttarsi sulla fune....
   
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Apr, 2019 1:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | E storta,ma in questo caso non importa,tanto c'è l'uomo che raddrizza tutto... | 
 
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |