Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2015 7:32 am Oggetto: ...e musica sia ! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2015 9:45 am Oggetto: |
|
|
Bella ma ...... Attacca lo spinotto, la musica non si sente. Scherzo eeeeeeh. Saluti
_________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2015 10:33 am Oggetto: |
|
|
CICCA57 ha scritto: | Bella ma ...... Attacca lo spinotto, la musica non si sente. Scherzo eeeeeeh. Saluti |
la prima foto è l'intro, per le successive ti devi mettere le cuffie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Le vedo debolucce e con poco mordente: raccontano l'evento, ma poco dei protagonisti.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 7:58 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Le vedo debolucce e con poco mordente: raccontano l'evento, ma poco dei protagonisti. |
scusami se ti contraddico ma 6 su 10 sono ritratti ambientati, come si fa a dire che racconto poco dei protagonisti ?
puoi spiegarmi meglio ? può darsi che ho capito male
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 8:18 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | scusami se ti contraddico ma 6 su 10 sono ritratti ambientati, come si fa a dire che racconto poco dei protagonisti ?
puoi spiegarmi meglio ? può darsi che ho capito male  |
Fotografare la musica non è una cosa che si improvvisa, entrano in gioco tutta una serie di fattori, per esempio la "scenografia": per quanto un concerto organizzato in un parco sia una cosa godibilissima, alcune immagini che ne vengon fuori sono abbastanza incasinate e ingenerano una certa i confusione visiva, distogliendo lo sguardo e l'interesse da chi sta facendo cosa. È inevitabile (data la location), e l'uso del grandangolo, in certi casi, ha accentuato questa sensazione (di confusione).
Per quanto concerne i musicisti, non basta fare dei "ritratti ambientati" per avere la certezza che la loro personalità di musicisti, il loro coinvoglimento emotivo e tutto il resto arrivino a chi guarda le foto, soprattutto quando i protagonisti sono monoespressivi come nel tuo caso.
Inoltre - e concludo - considerando che le opinioni di ognuno sono tali e quindi soggettive, può darsi che sia un mio limite o una mia sensazione di persona esterna, estranea all'evento, che si basa esclusivamente su quello che le tue immagini riportano...
Premesso ciò, senza stare a fare esempi e nomi, è sufficiente un salto nella prima pagina della stessa sezione per avere qualche esempio pratico di ciò che intendo dire con entrambi i post di questo thread.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 8:27 am Oggetto: |
|
|
@ Alessandro :
..ora ti sei spiegato meglio, grazie. sopratutto quando dici " considerando che le opinioni di ognuno sono tali e quindi soggettive, può darsi che sia un mio limite o una mia sensazione di persona esterna "
ad maiora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | 6 su 10 sono ritratti ambientati, come si fa a dire che racconto poco dei protagonisti ? |
Ecco adesso comprendo meglio il senso del lavoro.
Effettivamente si coglie poco dell'evento, del pubblico e del "contorno".
C'è qualche foto dettagliata della strumentazione ma secondo me resta in secondo piano.
Certo che sostituendo i musicisti con i vari Domenico, Mimmo, Girolamo & C. le orecchie ne risentirebbero ma le foto sarebbero più interessanti
Delle foto proposte mi piace soprattutto quella verticale del bassista che sembra suonare in mezzo al bosco.
PS Ma due righe di spiegazione dell'evento no?
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | @ Alessandro :
..ora ti sei spiegato meglio, grazie. sopratutto quando dici " considerando che le opinioni di ognuno sono tali e quindi soggettive, può darsi che sia un mio limite o una mia sensazione di persona esterna "
ad maiora |
Oh! Se vuoi ti scrivo pure che sono rincoglionito così ti convinci definitivamente di aver postato un capolavoro eh!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 2:11 pm Oggetto: |
|
|
@ OPISSO
descrizione dell'evento ? perchè non si capisce che è un concerto all'aperto ?
se ti dicessi che è un saggio di fine anno, dove gli allievi si sono esibiti, tra cui mia figlia di 10 anni con la chitarra, cambia qualcosa ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Oh! Se vuoi ti scrivo pure che sono rincoglionito così ti convinci definitivamente di aver postato un capolavoro eh!  |
mi rincresce che tu l'abbia presa male.
non sono cosi megalomane da credere di aver creato un capolavoro. ma talvolta mi prendo la libertà di NON essere d'accordo con tutte le critiche. se mi hai seguito fino ad ora leggerai innumerevoli consensi alle critiche che mi vengono fatte e in qualche occasione sono stato persino autocritico. atteggiamento che raramente vedo assumere ad altri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 2:38 pm Oggetto: |
|
|
@ Alessandro:
... il mio intervento comunque non voleva essere denigratorio nei tuoi confronti ma era solo un tentativo di chiosare benevolmente il discorso. ma dal momento che mi dai l'opportunita vorrei chiederti, cosa intendi per: "... quando i protagonisti sono monoespressivi come nel tuo caso..." ? perchè francamente mai e poi mai ho visto ritratti di artisti che suonano uno strumento assumere due o più espressioni contemporaneamente.
con immutata stima, Filippo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 3:08 pm Oggetto: |
|
|
C'è un refuso, volevo scrivere "poco espressivi".
Ad ogni modo, il senso si capisce comunque, senza fare inutili pseudo battute di spirito.
Per il resto, dacchè ti limiti a citare, (editandole in un secondo momento, perché questa mattina avevi scritto altro...), solo le parti del discorso che ti interessano, ossia quelle relative all'aspetto soggettivo della questione e non quelle di sostanza, basate su una critica articolata alle tue foto alla quale, al contrario di quanto asserisci, evidentemente non sei ben disposto o preparato, per me il discorso (e la perdita di tempo) finisce qui.
Per chiarirti ulteriormente le idee, ora puoi fare due cose:
a) rileggere con attenzione quello che ho scritto;
b) andare nella sezione reportage, osservare e imparare cosa significa fotografare la musica e cosa invece scattare quattro foto-ricordo durante una passeggiata al parco.
Buonaluce!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: |
se ti dicessi che è un saggio di fine anno, dove gli allievi si sono esibiti, tra cui mia figlia di 10 anni con la chitarra, cambia qualcosa ?  |
Lo so che a te piacciono i titoli ad effetto ma due righe anche "ovvie" nel reportage di un evento mi fanno sempre piacere. E poi così posso dormire sonni tranquilli: mi stavo chiedendo cosa potesse suonare un gruppo unico con sax, batteria, basso e chitarra classica E in realtà dà anche più senso del tuo lavoro
PS Cambia qualcosa se ti chiamo Filippo?
PPS Tua figlia? Grande Visto il tipino che sembrava la vedrei bene con la chitarra elettrica...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 3:20 pm Oggetto: |
|
|
@ Alessandro
nel bene o nel male mi ha fatto piacere condividere. è sempre meglio di " commenti 0 "
buona-luce anche a te.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2015 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Difficilissimo portare a casa scatti "buoni" (che vadano cioè al di là del doveroso posto nell'album di famiglia) in una situazione come questa. La fatica più grande dovrebbe essere quella di curarsi dello sfondo tanto quanto del soggetto, mentre qui a questo aspetto fondamentale (e che può veramente fare la differenza) non sembra si sia prestata la necessaria attenzione. Cosicché, tanto per fare un esempio, la tenerezza suscitata dal piccolo batterista della foto 9 (impegnato al massimo grado, pur nella rigidità del principiante) si diluisce nelle imprecisioni, nella sensazione di pendenza dell'inquadratura, nella presenza della donna con cane sullo sfondo. Piccole cose, ma che hanno un peso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1106 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2015 1:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie Vittorione per l'attenzione che forse non merito
Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Sab 20 Giu, 2015 2:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2015 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | C'è un refuso, volevo scrivere "poco espressivi".
Ad ogni modo, il senso si capisce comunque, senza fare inutili pseudo battute di spirito.
Per il resto, dacchè ti limiti a citare, (editandole in un secondo momento, perché questa mattina avevi scritto altro...), solo le parti del discorso che ti interessano, ossia quelle relative all'aspetto soggettivo della questione e non quelle di sostanza, basate su una critica articolata alle tue foto alla quale, al contrario di quanto asserisci, evidentemente non sei ben disposto o preparato, per me il discorso (e la perdita di tempo) finisce qui.
Per chiarirti ulteriormente le idee, ora puoi fare due cose:
a) rileggere con attenzione quello che ho scritto;
b) andare nella sezione reportage, osservare e imparare cosa significa fotografare la musica e cosa invece scattare quattro foto-ricordo durante una passeggiata al parco.
Buonaluce!
 |
ho letto accuratamente e disciplinatamente sia il punto 1) sia il punto 2)
( che non fissa paletti alla libera espressione dell'autore.) e deduco quanto segue:
- le foto che contengono questo mio reportage non sono semplici 'foto ricordo'. le foto ricordo sono altra cosa, sono quelle che ho estrapolato dalla serie di scatti e che ho regalato ai diretti interessati ( che hanno molto gradito) - ora se vuoi ti concedo l'ultima replica che sarà l'ultima ! dal momento che, come tu stesso hai dichiarato, non hai tempo da perdere. ad maiora e buona domenica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|