| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Lug, 2014 7:53 am    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Lug, 2014 9:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Daniele, mi piace molto la composizione agevolata da quel cielo perfettamente fotografico che vorremmo quando serve! 
 Per quanto riguarda il genere architettura ti risponderanno gli esperti, non so se si potesse/dovesse intervenire sulle linee cadenti
   _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Lug, 2014 1:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo e Carlo, grazie dei vostri interventi e delle vostre proposte ... non ho mai corretto le linee cadenti perche' scatto saltuariamente questo tipo di immagini ma anche e soprattutto perche' non lo so fare
   Un paio di domande:
 1) con photoshop immagino, che strumento usate?
 2) dopo la correzione e' necessario ritagliare un po' la foto, come dopo una rotazione, per eliminare le parti in eccesso che rimarrebbero bianche?
 
 (sulle linee cadenti forse ce' un tutorial qui ... )
 _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Lug, 2014 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=326168&postdays=0&postorder=asc&start=5 
 questo è il tutorial che fa al caso tuo , chiaramente la foto potevi postarla anche in sezione di architettura , la ritengo più' consona ...
   
 tornando alla foto è un bello scorcio architettonico , devi tenere a bada le linee ed infine da un punto di vista di post produzione trovo irreale la luce a sx del frame , secondo me hai aperto troppo le ombre
     
 cmq bella
   _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Lug, 2014 2:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Gennaro! _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Lug, 2014 9:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Daniele63 ha scritto: |  	  | 1) con photoshop immagino, che strumento usate?
 2) dopo la correzione e' necessario ritagliare un po' la foto, come dopo una rotazione, per eliminare le parti in eccesso che rimarrebbero bianche?
 | 
 
 1) Ho usato lightroom ma con photoshop lo si può fare meglio
 2) E' possibile avere il ritaglio automatico al termine della correzione
 
 PS: Daniele, per solidarietà ti dico che uso LR o PS solo per la correzione delle linee cadenti, altro non so fare, normalmento uso Capture NX2 che purtroppo non corregge le linee cadenti...
   _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Lug, 2014 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Carlo. Io uso Gimp che e' un equivalente di photoshop nel mondo dei sistemi Linux.
 Non ho nessun problema a dire che molte cose non le so fare
   
 Aggiusto i "livelli."
 Provo a volte a usare anche "curve"
 "Rotazione" per raddrizzare foto storte.
 Ovviamente crop e passaggio al b/n
 Poche altre cose e male.
 
 Ma queste cose le farai anche tu credo.
 _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Lug, 2014 11:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Daniele..vediamo..mdc un pochino pasticciata..e sopratutto linee cadenti..e righino a sx.. Cerca di agire poco sulla maschera e quando scatti assicurati che la macchinetta sia perfettamente perpendicolare al piano per limitare le linee cadenti..
 e chiedi chiedi..siamo qui per questo..
  ) un sorriso
 piergiulio
     
 
 
 p.s. giusti i dati di scatto..quelli si..
  ) _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 19 Lug, 2014 1:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Piergiulio. Con il tutorial di questo sito la prossima volta provo
 a raddrizzare le linee cadenti.
 E staro' attento alla mdc.
 _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |