Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 8:42 pm Oggetto: Galassia di Andromeda |
|
|
Oggetto: M 31, Galassia di Andromeda
Costellazione : Andromeda
Luogo: Polino
Strumento fotografico: Vixen R200SS
Camera di ripresa: Sbig ST2000xm
Montatura: NEQ6
Esposizione: L 36x3' RGB 12x3'
Elaborazione: Maxime DL5 (calibrazione), Photoshop CS5 (elaborazione)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13316 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
caro Silvsrom, apprezzo chi fotografa le stelle, a maggior ragione chi lo sa fare bene come te, che ci fai guardare verso quella muta sconfinata presenza di spazio infinito che ci accompagna sempre - anche se di rado abbiamo il tempo di pensarci - sopra i soffitti, sopra le nuvole, e giù, nell'altro cielo sotto di noi, dall'altra parte della terra ..
così è bello sapere che da te ci si può aspettare qualcosa che mette moto la mente , qualcosa che mostrando le proteiformi ignote energie dello spazio dà il la per cercare di guardare anche gli abissi dentro noi
e guardando questa bella foto di pochi colori ma piena di luci, viene da pensare al fascino del fare foto di notte, attaccati a un telescopio .. credo che ci si possa sentire un pò più vivi in quei momenti ..
grazie Silvano
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
PAURA! Sono sbalordito!
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Solo complimenti e "sana invidia"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:12 pm Oggetto: |
|
|
molto suggestiva
complimenti
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Sono convinto Marco che se ci rendessimo davvero conto quanto siamo "piccoli" e quanto è breve la nostra permanenza su questo piccolo ma meraviglioso pianeta blu che, insieme a miliardi di altri oggetti celesti, ruota attorno al nostro indispensabile Sole non ci sarebbero guerre, liti tra condomini nè divorzi... forse, e sottolineo forse, sarebbe meglio non rendersi conto di ciò. Amo la scienza, ho sempre desiderato conoscere il più possibile e in ogni campo ma spesso mi ritrovo ad invidiare tutti gli altri animali (compresi molti Homo doppio Sapiens) che non avendo quella consapevolezza che ho appena cercato maldestramente di descrivere vivono sicuramente meglio...
Grazie Francesco!
Si Diego, è quello anche se la parte più importante sta tra lo strumento e il cavalletto e sulla foto che hai postato non c'è: l'inseguitore! Strumento che comandato da un computer corregge il movimento stellare... o meglio, compensa la rotazione terrestre mantenendo praticamente le stelle perfettamente ferme!
Per fare una foto come questa (o come questa di pochi giorni fa) praticamente ci vuole un'intera notte.
Guido, Antonino e Luca... grazie mille anche a voi!
Ultima modifica effettuata da S R il Mer 07 Mgg, 2014 11:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:59 pm Oggetto: |
|
|
...non ci sono commenti per questa e la foto di Orione che mi ero perso.
Non so se è solo una tua passione o anche un lavoro, ma trovo quasi mistico fotografare uno splendido panorama terrestre al tramonto e poi posare la reflex e fotografare con questo enorme cannocchiale le stelle.
Un'esperienza forte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2014 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Oltre ad essere piacevolmente sorpresi nell'ammirare questa foto , si resta piacevolmente a bocca a perta nel sentire le tue spiegazioni , sei una fonte inesauribile di informazioni ed il bello é che le condividi con tutti senza riserva alcuna .....
Quindi grazie ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Conrad, no, non è lavoro è solo una passione che, come ho già detto, abbraccia tutto ciò che riguarda la Scienza e la Natura oltre che ovviamente la Fotografia; comunque di mio c'è ben poco in queste foto perchè alla fine il mio apporto è solo sulla parte estetica (inquadratura, composizione e colori) in quanto il vero "mostro" è Luca Rubini. Sua è l'attrezzatura, lui sa come usarla, come esporre, come far funzionare perfettamente il tutto dalla A alla Z e, credimi, non è poco!
Grazie e grazie anche a Gennaro che ha messo in evidenza un dettaglio a cui tengo molto, quello della condivisione
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Oltre ad essere piacevolmente sorpresi nell'ammirare questa foto , si resta piacevolmente a bocca a perta nel sentire le tue spiegazioni , sei una fonte inesauribile di informazioni ed il bello é che le condividi con tutti senza riserva alcuna .....
Quindi grazie ....  |
Pienamente d'accordo con quanto scritto da Gennaro.
Il tuo grande merito che arricchisce il nostro forum, oltre a farci sognare ad occhi aperti ammirando le tue immagini, è proprio quello di aiutare e condividere con gli altri il tuo patrimonio di conoscenze.
Grazie a nome di tutti.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Andromeda mi ha sempre affascinato ma anche impaurito; da piccolo i miei mi regalarono un libro di Hans Stempel: "andromedar sr1"
http://artimanalibros.com/web/andromedar-sr1/
illustrato da Heinz Edelmann, art director di yellow submarine, con immagini su quello stile ed immerso in una psichedelia pure narrativa...
Mi piaceva fantasticare il viaggio di questi due girovaghi dello spazio ma mi terrorizzava l'universo profondo (finardiano) e la lotta al malvagio octopussy.
La lunga intro per confermare le parole di Silvano sull'infinito.... e per ammirare un'infinitesima parte di esso con questi scatti
non aggiungo altro, non essendo all'altezza
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Tra circa 4 miliardi di anni (giorno più giorno meno ) Sisto, Andromeda si "fonderà" con la nostra Via Lattea. Sono state fatte delle misurazioni abbastanza precise e pare che Andromeda si stia avvicinando verso noi alla strabiliante velocità di 100/120 Km al secondo... quindi le tue paure sono più che giustificate ... il fatto è che non ci sarai quando succederà... vabbè, sarò buono, vuol dire che te lo racconterò in un'altra vita
Grazie Lily,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo allo stupore e all'ammirazione collettivi. Per me questo è il tipo di foto che sta solo sui libri. Che ci sia anche qualcuno che le fa - e le fa bene - va al di là della mia capacità di comprensione.
Sisto: mi aggiungo anche all'elenco degli "stregati da Andromeda". Per me fu lo sceneggiato televisivo "A come Andromeda", che, se non ricordo male, non aveva quasi niente a che vedere con la galassia in realtà, ma mi terrorizzava lo stesso!
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29775
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 5:25 pm Oggetto: |
|
|
FANTASTICA!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22097
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
FANTASTICA anche questa...grazie Silvano nel regalarci queste bellissime visioni
ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2014 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Guido, Massimo, Essedì e Mauro... grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre stato attratto dalla foto astronomiche e riuscire ad ottenere foto come questa che ci proponi per me sarebbe un sogno. Per il momento sono molto lontano dal poterlo realizzare vuoi per la mancanza di attrezzatura, vuoi per la non secondaria mancanza di capacità nel genere...
Mi limito pertanto a farti i miei più sinceri complimenti, mostrandoti ammirazione non senza però aver detto la mia sulla composizione...
Non potevi allargarla un po più a destra per evitare il taglio della spirale?
Un saluto
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|