| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mcgavin utente
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2006
 Messaggi: 410
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Gen, 2014 7:56 am    Oggetto: Lo specchio dell'anima |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| alexab utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2013
 Messaggi: 1507
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Gen, 2014 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao.... 
 Tocchi un tasto molto debole per me....
 
 E quegli occhioni mi emozionano!!! Inquadratura che purtroppo adoro....
 
 
 Un gran saluto
 
 Ale
 _________________
 Canon PowerShot SX 240 HS  Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| oONorikoOo utente
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2014
 Messaggi: 328
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Gen, 2014 2:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non amo particolarmente questa razza ma la foto: mamma mia! Mi mette i brividi e contemporaneamente mi commuove perchè rivedo gli occhioni dei miei pelosini. Complimenti e grazie per l'emozione che mi hai fatto provare.
 _________________
 Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
 Flickr Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mcgavin utente
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2006
 Messaggi: 410
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Gen, 2014 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che dire...grazie per le bellissime parole..sono davvero contento di avervi suscitato delle emozioni.. _________________
 Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Gen, 2014 9:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma che bello, stasera ben due foto di cani da commentare   Ho un debole per queste bestiole e non manca occasione che mi cimenti anch'io.
 Faccio alcune considerazioni che spero possano esserti utili per riprendere al meglio i nostri amici.
 
 La ripresa dall'alto di solito non è la più funzionale, questo perchè oltre a schiacciare la figura pongono il fotografo in una posizione dominante rispetto al soggetto.
 Come tutte le regole non sono assolute e infrangerle a volte porta a dei risultati molto validi.
 Ti allego un esempio:
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=629511
 
 Attenzione anche alla luce, sopratutto in b-n.
 Gli occhi su un piano stretto come questo devono essere ben illuminati, altrimenti lo specchio dell'anima si perde un po'.
 Il grosso della luminosità è caduto sul corpo che non ha un peso rilevante nel restituire l'espressività del tuo amico/a.
 Anzi in b-n l'occhio è portato a cercare prima i bianchi e poi il resto.
 Ti allego un'altro esempio, questa volta di una delle mie cagnolone.
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=515945
 
 Un saluto e spero di vederne altre
   
 ciao
   _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mcgavin utente
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2006
 Messaggi: 410
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Gen, 2014 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Diego..grazie per il tuo commento e complimenti per gli scatti. Per quanto riguarda il mio diciamo che è stato uno scatto quasi rubato...Pedro (questo il nome del piccolo..) era seduto sul bracciolo del divano proprio sotto una finestra. La giornata era nuvolosa e quindi volevo sfruttare la luce diffusa..ho preso la fotocamera al volo ed ho aperto il diaframma per ridurre la profondità di campo. La posizione dall'alto era voluta..volevo provarla. Effettivamente un pò più di luce negli occhi non ci sarebbe stata male... _________________
 Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mcgavin utente
 
  
 Iscritto: 07 Gen 2006
 Messaggi: 410
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Gen, 2014 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Diego ho provato ad effettuare un altro scatto...conservando lo stesso punto di ripresa ma con più luce... critiche e suggerimenti sempre graditi...
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 184.58 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 261 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Gen, 2014 10:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh decisamente meglio come luce, facci caso lo sguardo è molto più dolce. Per curiosità, prova a cambiare punto di ripresa mettendo la macchina ad altezza occhi o anche più in basso, e magari allarga l'inquadratura.
 Secondo me i piani così stretti penalizzano la resa finale e danno meno informazioni sul carattere e sulle particolarità dei nostri amici a quattro zampe.
 
 Ti allego un link di un noto fotografo che ha fatto delle cose meravigliose con i suoi cani e non solo.
 
 
 http://www.williamwegman.com/gallery/works.html
 
 
 ciao
 
 
   _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |