photo4u.it


Luna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 10:00 pm    Oggetto: Luna Rispondi con citazione

Questa immagine è la risultante di 6 foto ottenute con il telescopio.
Dati per ogni singola foto:

Modello fotocamera Canon EOS 650D
Data/ora scatto 08/17/13 22:22:38
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore) 1/60
Av(Valore diaframma) 0.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione spot
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 100
Velocità ISO automatica ON
Qualità immagine RAW
Modalità AF Messa a fuoco manuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 10:01 pm    Oggetto: Re: Luna Rispondi con citazione

Altre immagini in dettaglio
L'immagine finale risulta di 8192 px per 6258 px e un "peso" di 251mb



Luna-nord.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 355 volta(e)

Luna-nord.jpg



luna-centro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 355 volta(e)

luna-centro.jpg



luna-sud.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 355 volta(e)

luna-sud.jpg




Ultima modifica effettuata da tafy il Ven 18 Ott, 2013 10:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande ..ottimo lavoro
luigi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei dare un mio piccolissimo contributo per poter meglio capire e apprezzare il nostro amato satellite; ho inserito sulla mia foto i nomi dei principali Mari della luna.
Spero la cosa vi sia gradita.
Antonio Ciao



i-mari-della-Luna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 344 volta(e)

i-mari-della-Luna.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi viene la stessa espressione che mi fa' la Luna quando provo a fotografarla..... Surprised Surprised

Mamma mia che spettacolo!!!

Surprised Surprised

Ciao un saluto. Wink

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexab ha scritto:
Mi viene la stessa espressione che mi fa' la Luna quando provo a fotografarla..... Surprised Surprised

Mamma mia che spettacolo!!!

Surprised Surprised

Ciao un saluto. Wink

Ale

Ti ringrazio Ale, sono felice che ti sia piaciuta, in realtà ti posso solo dire che questa foto è nulla a confronto all'emozione che si ha guardando dal vivo (dietro l'obiettivo) la Luna si ha veramente la sensazione di poter toccare con mano i crateri con una definizione pazzesca, insomma un cero spettacolo, che ho solo lontanamente riportato,
Un caro saluto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
anonetimo
utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 20 Ott, 2013 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso sapere che telescopio hai usato? Io impazzisco a fotografare la luna, ma ho sempre provato solo con i normali tele (max 300mm su APSC). Il telescopio costa molto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
anonetimo
utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 77

MessaggioInviato: Dom 20 Ott, 2013 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S. : come hai lavorato in pp? Puoi descrivere la tecnica per sommi capi?

Grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 23 Ott, 2013 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagini spettacolari e descrizioni interessanti, puro spettacolo, complimenti
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo documentario, e belissima foto
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anonetimo ha scritto:
Posso sapere che telescopio hai usato? Io impazzisco a fotografare la luna, ma ho sempre provato solo con i normali tele (max 300mm su APSC). Il telescopio costa molto?

Ciao anonetimo l'attrezzatura che uso per l'osservazione è sempre la stessa per cui non sempre pubblico la stessa solfa, se ti interessa approfondire l'argomento puoi far riferimento ad es. qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=628949
Ciò che alle volte varia è la fotocamera, ho una Canon 6D e una Canon 650D in questo caso ho usato la piccolina.
Per quanto concerne il programma con cui ho assemblato le foto è Photoshop ma non l'ho fatto con photomerge bensì a mano libera per tutta una serie di problemi che la curvatura lunare crea e che impedisce a dei semplici programmi algoritmici automatici di fondere perfettamente le foto.
tutto qui, spero di aver soddisfatto le tue giuste curiosità
Un saluto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Immagini spettacolari e descrizioni interessanti, puro spettacolo, complimenti

Grazie Elio e Paolo per i graditi apprezzamenti.
Buona serata, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sargon6
utente


Iscritto: 08 Set 2013
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Lun 18 Nov, 2013 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Ciao anonetimo l'attrezzatura che uso per l'osservazione è sempre la stessa per cui non sempre pubblico la stessa solfa, se ti interessa approfondire l'argomento puoi far riferimento ad es. qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=628949
Ciò che alle volte varia è la fotocamera, ho una Canon 6D e una Canon 650D in questo caso ho usato la piccolina.
Per quanto concerne il programma con cui ho assemblato le foto è Photoshop ma non l'ho fatto con photomerge bensì a mano libera per tutta una serie di problemi che la curvatura lunare crea e che impedisce a dei semplici programmi algoritmici automatici di fondere perfettamente le foto.
tutto qui, spero di aver soddisfatto le tue giuste curiosità
Un saluto, Antonio Ciao

Complimenti. Dimostri di avere le capacità per sfruttare appieno la tua attrezzatura. Non per sminuire il lavoro da te fatto con Photoshop, ma io ho apprezzato tantissimo anche le foto da cui sei partito.

_________________
Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi