Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:24 am Oggetto: alla ricerca del...la foto perduta |
|
|
Padova in una sera d'estate soffocata dal caldo afoso, abbandonata dai suoi stessi abitanti, i pochi temerari turisti, vagano tra le vie semi-deserte del centro sfidando il caldo alla ricerca dello scatto che immortali per sempre la loro gita.
Chiedo scusa al grande Marcel Proust per aver oltraggiato il titolo della sua immensa opera.
Ultima modifica effettuata da tafy il Dom 28 Lug, 2013 10:01 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:30 am Oggetto: |
|
|
Dati:
Modello fotocamera: Canon EOS 6D
Data/ora scatto:07/27/13 20:53:59
Modalità di scatto: AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore): 1/30
Av(Valore diaframma): 2.8
Modalità di misurazione della luce: Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione: -2/3
Velocità ISO: 320
Velocità ISO automatica: ON
Obiettivo: Canon 35mm f/1.4
Distanza focale:35.0mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
Caro Antonio, l'opera scultorea presente nel fotogramma, proprio per la sua fisionomia, è leggermente surreale. E' un elemento importante che certamente si fa notare, secondo me doveva rimanere l'unico punto da focalizzare perchè "pesa".
Ad un certo punto spuntano 3 figure che riportano alla realtà e sminuiscono la scena, anche perchè non si ravvisa un collegamento, se non quello di essere nello stesso spazio. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Caro Antonio, l'opera scultorea presente nel fotogramma, proprio per la sua fisionomia, è leggermente surreale. E' un elemento importante che certamente si fa notare, secondo me doveva rimanere l'unico punto da focalizzare perchè "pesa".
Ad un certo punto spuntano 3 figure che riportano alla realtà e sminuiscono la scena, anche perchè non si ravvisa un collegamento, se non quello di essere nello stesso spazio. |
Grazie Mauro ma il mio stile m'impone di raccontare delle foto-storie (ti prego controlla la mia galleria) e senza le persone che secondo la mia prefazio sono i protagonisti della storia, la foto avrebbe perso di significato e, sempre a mio avviso, la si sarebbe potuta relegare proprio in quella descrizione di "foto ricordo" a cui il mio racconto fa cenno.
Se le figure sminuiscono il tutto, pazienza, ma personalmente sono stato colpito dal fatto che loro siano passati davanti alla grande "statua di donna" degli artisti Novello Finotti e Kim Young-Won posta davanti a Palazzo Moroni, senza neppure degnarla di uno sguardo.
Ecco il motivo del mio titolo.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: |
Se le figure sminuiscono il tutto, pazienza, ma personalmente sono stato colpito dal fatto che loro siano passati davanti alla grande "statua di donna" degli artisti Novello Finotti e Kim Young-Won posta davanti a Palazzo Moroni, senza neppure degnarla di uno sguardo.
Ecco il motivo del mio titolo. |
La questione è questa: tu era sulla scena e hai potuto seguire tutto lo svolgersi, ma noi spettatori possiamo appellarci solo all'istante ripreso nella fotografia e ricostruire il racconto solo da questa. Il titolo viene usato spesso per guidare l'interpretazione, però non deve forzare verso qualcosa che non vediamo nel fotogramma. Personalmente non mi comunica un momento interessante: ho pensato a dei turisti (zaini in spalla e tenuta comoda mi danno quest'impressione) che avranno già hanno scattato la foto alla statua e stanno continuando il loro tour. Come poteva essere comunicata invece l'indifferenza nei confronti della scultura? Mi passa in mente un momento ideale nel quale il gruppetto fosse tutto intento a fotografare magari un elemento banale con il quel lampione a sinistra, trascurando così l'opera d'arte (ricordo una scena simile, costruita, del nostro Mister Solo se non erro , nella quale in una galleria d'arte c'era una donna presa ad osservare la cabina della pompa antincendio, lasciandosi alle spalle le opere in mostra).
Concordo con Mauro che la statua è una presenza forte, caratterizzante, quell'elemento surreale, inusuale che poteva essere sfruttato per la street. Fossi stato al tuo posto, e anche col senno di poi ovviamente perché seduto dietro un pc è più facile, avrei tentato un'accoppiata con i passanti sottostanti, con un taglio lungo il margine per segare così le persone.
 _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente appena l'ho vista sono andato a vedere dove fosse il collegamento al titolo.
Solo dopo aver letto al tua spiegazione allora ha avuto un senso. Concordo però con chi mi ha preceduto sul fatto che senza la tua spiegazione quella foto può dire parecchie cose ma non quello voluto da te.
Queste sono le classiche foto (e ne ho a tonnellate sul mio pc... non così belle tecnicamente) dove solo per chi le ha scattate esiste il senso, ma per chi le vede l'intento del fotografo è molto criptico senza un'adeguata spiegazione che la supporti. Da qualche parte, a proposito della validità o meno di una foto, ho letto qualcosa che diceva più o meno così: "se la devi spiegare allora hai fallito nel tuo intento"
Con il titolo che hai messo mi sembra proprio quel caso.
Detto da uno che le sue foto le deve spiegare QUASI SEMPRE!!!!
Un saluto
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Quasi sempre si dice che tre indizi formano una prova e credo che anche in questo caso le cose vadano interpretate in questo modo.
Tuttavia mi resta il dubbio se a posto di quel titolo avessi deciso di nominarla S.T. che considerazioni si sarebbero fatte?
Grazie per il vostro intervento
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 6:42 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Tuttavia mi resta il dubbio se a posto di quel titolo avessi deciso di nominarla S.T. che considerazioni si sarebbero fatte?
|
..non lo sapremo mai
Di certo potevi staccare i due dal piedistallo della statua, quel loro ''cercare'' con lo sguardo..posa tanto caro a noi fotoamatori, magari lasciava intuire che erano alla ricerca dell'altra metà della scultura
Altre soluzioni, cosi ben descritte da ankelitonero come riprendere i fotografi alle prese con soggetti più ordinari come può' esserlo il lampione o segarli sul bordo, mi piacciono, sono consigli validi e condivisibili.
Personalmente il più delle volte preferisco un titolo, magari un paio di anni fà non l'avrei mai detto , ma oggi non sono più cosi convinto di questa regola, anzi conoscere le intenzioni dell'autore in molti casi può essere costruttivo..
Ci vedo un'intuizione intelligente, che non rende la foto funzionale, ma di certo si nota un buon tentativo e quello va premiato, una spinta a far meglio alla prossima!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Claudio, penso che sarebbe stato messo più in evidenza il carattere surreale della foto e che probabilmente ci si sarebbe sbrodolati alla ricerca di significati pseudopsicologici.....
E io non avrei dovuto dire ai quattro venti che le mie foto le devo spiegare quasi tutte
Un saluto
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
stepp ha scritto: | Concordo con Claudio, penso che sarebbe stato messo più in evidenza il carattere surreale della foto e che probabilmente ci si sarebbe sbrodolati alla ricerca di significati pseudopsicologici.....
E io non avrei dovuto dire ai quattro venti che le mie foto le devo spiegare quasi tutte
Un saluto
Francesco |
Ma a me di tutto questo cosa resta?
E' proprio vero che un titolo sbagliato può distruggere una foto? Oppure è una foto mediocre che unita ad un pessimo titolo ne compromette persino il commento più compassionevole?
Per dirla tutta ho chiesto commenti e critiche alla foto e non al titolo!
se poi la foto è una ciofeca basta dirlo senza girarci tanto intorno, ma per carità sleghiamola dal binario titolo-foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, non considerando il titolo, il commento di Mauro è quello che sposerei; cioè non si coglie una relazione tra i due ragazzi e la scultura, la quale costituisce il fulcro dello scatto, per la sua originalità.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 8:04 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Secondo me, non considerando il titolo, il commento di Mauro è quello che sposerei; cioè non si coglie una relazione tra i due ragazzi e la scultura, la quale costituisce il fulcro dello scatto, per la sua originalità.
Ciao  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|