| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Janx non più registrato
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Apr, 2013 11:26 am    Oggetto: Thomisus Onostus |   |  
				| 
 |  
				| Canon EOS 7D + Sigma 180 Macro + Cavalletto e scatto remoto 
 F/16 1/8sec. ISO 100
 
 Ci ho riprovato a distanza di due anni esatti, soggetto poco collaborativo, credo sia impossibile averlo tutto a fuoco con un singolo scatto, se non riprendendolo da una distanza molto più lunga e perdendo quindi qualche dettaglio.
 
 Consigli ed impressioni ben accetti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Apr, 2013 7:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indubbiamente con questa prospettiva hai perfettamente ragione, impossibile senza un fs averlo tutto nitido. Trovo interessante e ben eseguita la tua interpretazione con un bel primo piano. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Apr, 2013 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo con questo rr è impossibile ottebnere tuttoa fuoco quindi bisogna fare delle scelte e a mio avviso hai scelto bene   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Apr, 2013 11:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima ripresa. La maf selettiva sul muso quasi un obbligo se si effettua un singolo scatto. Ottima la composizione e gradevoli i colori. Per una migliore valutazione del dettaglio di suggerisco di fornire anche una versione in Alta Risoluzione.
 Un saluto, Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Janx non più registrato
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Apr, 2013 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti. Ecco una versione con una risoluzione maggiore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Apr, 2013 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buono il punto di ripresa, ed anche la composizione diagonale...direi una bella foto, nonostante i valori di luce siano accettabili...abbasserei un pochetto per rendere meno strillante il giallo, sciocchezze...un buono scatto, con un soggetto tra i miei preferiti, il ragno granchio...cacciatore senza fare ragnatele...e bravissimo a mimetizzarsi, bella, bravo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |