| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Michele58 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Dic 2011
 Messaggi: 2098
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 12:03 pm    Oggetto: Cromatismi...ovvero alla ricerca del colore |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
 Le mie foto su: Facebook  e flickriver
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 6:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai affrontato una bella ricerca con questi ultimi due scatti (ma preferisco di gran lunga il titolo dato a questo piuttosto che l'altro). Continua  . Quello che è necessario in foto così composte è ricercare in modo maniacale la perfezione dell'ortogonalità. Quei piccoli scostamenti fanno percepire come storto l'insieme ed indeboliscono l'equilibrio complessivo. Quello che non riesci ad ottenere in ripresa dovresti cercare di correggerlo in post.
 In un lavoro di "ricerca del colore" inoltre dovresti aver cura secondo me di arricchire i colori di minor impatto (come qui il cielo, per esempio).
 Ultimo consiglio (valido sia per questa che per l'altra foto): quando hai così vaste superfici bianche che smarginano  può essere utile delineare un sottile filo nero (anche solo di un pixel) che delimiti il bordo.
 
   _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 6:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorioneroma2 ha scritto: |  	  | Hai affrontato una bella ricerca con questi ultimi due scatti (ma preferisco di gran lunga il titolo dato a questo piuttosto che l'altro). Continua  . Quello che è necessario in foto così composte è ricercare in modo maniacale la perfezione dell'ortogonalità. Quei piccoli scostamenti fanno percepire come storto l'insieme ed indeboliscono l'equilibrio complessivo. Quello che non riesci ad ottenere in ripresa dovresti cercare di correggerlo in post.
 In un lavoro di "ricerca del colore" inoltre dovresti aver cura secondo me di arricchire i colori di minor impatto (come qui il cielo, per esempio).
 Ultimo consiglio (valido sia per questa che per l'altra foto): quando hai così vaste superfici bianche che smarginano  può essere utile delineare un sottile filo nero (anche solo di un pixel) che delimiti il bordo.
 
  | 
 P.S. - se non ti spiace allego i due tuoi scatti "corretti" negli aspetti che dicevo:
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 159.03 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 308 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 186.52 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 308 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Michele58 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Dic 2011
 Messaggi: 2098
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorioneroma2 ha scritto: |  	  | Hai affrontato una bella ricerca con questi ultimi due scatti (ma preferisco di gran lunga il titolo dato a questo piuttosto che l'altro). Continua  . Quello che è necessario in foto così composte è ricercare in modo maniacale la perfezione dell'ortogonalità. Quei piccoli scostamenti fanno percepire come storto l'insieme ed indeboliscono l'equilibrio complessivo. Quello che non riesci ad ottenere in ripresa dovresti cercare di correggerlo in post.
 In un lavoro di "ricerca del colore" inoltre dovresti aver cura secondo me di arricchire i colori di minor impatto (come qui il cielo, per esempio).
 Ultimo consiglio (valido sia per questa che per l'altra foto): quando hai così vaste superfici bianche che smarginano  può essere utile delineare un sottile filo nero (anche solo di un pixel) che delimiti il bordo.
 
  | 
 
 Non mi dispiace affatto!!
 
 A dire il vero , sul primo scatto ,... il tempo che passa , mi era sfuggito la base dello scatto e non posso, ovviamente,  che darti ragione.
 Sul secondo, nel mio originale, il cielo è molto più scuro, quasi come il tuo.
 
 Ti ringrazio Vittorio per  gli utili consigli e per essere passato sul mio post.
 
 Ciao Michele
 _________________
 "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
 Le mie foto su: Facebook  e flickriver
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 10:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bello scatto giocato su colori e forme, aspetti che mi piacciono molto. 
 Con le correzioni di Vittorio  (che ha fatto pure il carpentiere, tappando il buco in basso)  mi pare che ne abbia guadagnato in efficacia.
 
 Ciao
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ... e per queste piccole riparazioni non mi faccio neanche pagare... 	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | ...Con le correzioni di Vittorio  (che ha fatto pure il carpentiere, tappando il buco in basso)... | 
  . 
   _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Michele58 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Dic 2011
 Messaggi: 2098
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Dic, 2012 11:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | Un bello scatto giocato su colori e forme, aspetti che mi piacciono molto. 
 Con le correzioni di Vittorio  (che ha fatto pure il carpentiere, tappando il buco in basso)  mi pare che ne abbia guadagnato in efficacia.
 
 Ciao
  | 
 
 Grazie Susanna, contento che ti piaccia.
 A volte la fretta di postare ti fa perdere di vista quei particolari che  altri, ovviamente,  osservano con attenzione.
 Ciao  Michele.
 _________________
 "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
 Le mie foto su: Facebook  e flickriver
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Michele58 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Dic 2011
 Messaggi: 2098
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Dic, 2012 1:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Webmin ha scritto: |  	  | ... personalmente trovo la resa tonale un pò troppo esasperata, quindi difficilmente riproponibile in stampa, mentre ometterei cromaticamente il blu del cielo leggermente fuori registro rispetto il resto della scena. 
 Mario
 | 
 
 Ringranziandoti di essere quasi sempre presente nei miei post e te ne sono grato, non mi trovi completamente d'accordo sul blu del cielo perchè non lo trovo fuori registro ed è quello che non ho toccato in fase di PP.
 
 Ciao MIchele
 _________________
 "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
 Le mie foto su: Facebook  e flickriver
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |