photo4u.it


Il figlio dell'ambulante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 11:57 am    Oggetto: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

in rispetto delle reazioni a questa foto (personalmente non condivise) da parte di alcuni (tutti?), ho preferito eliminarla, anche per non innescare una non nuova (per quel che mi riguarda) diatriba sul tema. Scusate.
P.S. A me, "naturalmente", la foto piace, sia tecnicamente (sufficientemente, data la "fretta" nello scatto), sia come soggetto, abbastanza "tenero". Solo l'immagine di un ragazzino,bianco , o , nero, o...bianco-nero (juventino Diabolico ), poco importa, che si è appisolato in strada, mentre il genitore accudisce alla sua bancarella al mercato. Tutto qui, per me. Condivido poco, come detto in diverse simili occasioni, "altre" considerazioni.
P.S. Che differenza c'è rispetto alla foto "Alfred" in questa stessa sezione, a parte il colore della pelle delprotagonista? O è proprio questa la differenza? Rolling Eyes Wink
Ciao

_________________
Ilio


Ultima modifica effettuata da ilioyumbo il Ven 26 Ott, 2012 6:53 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi piace Ilio, potevi omettere il volto, potevi limitarti alla sola ripresa di una parte del corpo e del foglietto per terra; sarebbe stato già sufficiente.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai la liberatoria per pubblicare? Se no, io penserei a toglierla, considerando anche che probabilmente è un minore.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono fotografie che possono apparire all’osservatore come il risultato di uno scatto “sparato in faccia” ad un soggetto debole e indifeso, senza evidenti giustificazioni dal punto di vista espressivo, documentaristico o “artistico”. Non nego che questa, ai miei occhi, sia una di quelle; per questo non mi piace. Detto questo, e scusandomi anticipatamente per commentare il commento di un altro utente, trovo un po’ fuori luogo il richiamo alla liberatoria. Liberatoria o no, la fotografia é sempre quella; in questa sede mi sembra giusto che ci si limiti a commentare il risultato fotografico e non la presunzione di innocenza / colpevolezza dell’autore di fronte ad una norma giuridica. Inoltre, stranamente, il discorso sulla liberatoria viene tirato in ballo solo per alcuni tipi di soggettto; ma quanti scatti “candid” a persone riconoscibili, compresi minori, vengono postati ogni giorno sul forum senza che a nessuno venga in mente di parlare di liberatoria ? A mio parere meglio sarebbe se ci limitassimo a parlare della fotografia, ovviamente includendo le sensazioni, positive o negative, che la fotografia ci trasmette. Ma se il fotografo sia o meno in possesso della liberatoria firmata, o se per scattare la foto abbia magari posteggiato in sosta vietata, sinceramente non dovrebbero essere affari nostri.... Wink
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
ma quanti scatti “candid” a persone riconoscibili, compresi minori, vengono postati ogni giorno sul forum senza che a nessuno venga in mente di parlare di liberatoria ?

Che io sappia, a minori molto pochi; specie con titoli come questo (perchè secondo me anche il titolo ha il suo peso. Quando mi capita di vedenrne qualcuno spesso chiedo se chi pubblica ha il permesso. Lo faccio perchè frequento questo forum e mi piacerebbe che la normativa sulla privacy, specie dei minori, fosse rispettata. Magari mi sbaglio, ma questa è la mia opinione.
Preciso che molte delle foto di Ilio mi piacciono molto. Questa non mi pare che trasmetta un messaggio e non mi pare neppure un gran ritratto, perciò anche come foto in sè non mi sembra riuscitissima.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Quando mi capita di vedenrne qualcuno spesso chiedo se chi pubblica ha il permesso. Lo faccio perchè frequento questo forum e mi piacerebbe che la normativa sulla privacy, specie dei minori, fosse rispettata.

Capisco il tuo punto di vista, peró non é compito del forum verificare se chi pubblica adempia o meno alla normativa sulla privacy. E' l'autore che posta che si assume la responsabilitá della sua pubblicazione, perció di eventuali conseguenze legali.
A mio modo di vedere, domandare ad un autore se é in possesso della liberatoria sarebbe come domandargli se il software con cui ha postprodotto la foto é regolarmente acquistato o piratato. Semplicemente la vedo una domanda fuori luogo, tutto qui.

vLuca ha scritto:
Preciso che molte delle foto di Ilio mi piacciono molto. Questa non mi pare che trasmetta un messaggio e non mi pare neppure un gran ritratto, perciò anche come foto in sè non mi sembra riuscitissima.

Su questo siamo d'accordo. Non sembra riuscitissima con o senza liberatoria Wink

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
elmaximo
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2009
Messaggi: 960
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere street lo e' pienamente...se poi riesce a trasmettere qualcosa..
..sembra solo attizzare aggressivi spiriti "moralistici" poco consoni all'ambiente di discussione...

Personalmente a me non trasmette nulla ! vista la Staticita' del soggetto ed il titolo non dona nessuna valenza aggiuntiva poiche' isolato come il soggetto..

Ps Concordo pienamente con frank66

_________________
Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
(...)A mio parere meglio sarebbe se ci limitassimo a parlare della fotografia, ovviamente includendo le sensazioni, positive o negative, che la fotografia ci trasmette.(...)


Estrapolo una frase ... da sola può essere interpretata in modo che non posso assolutamente condividere, anche se inserendola nel complesso del discorso ha la sua ragione di essere.
E' vero ... parliamo di fotografia, ma questo non vuol dire a mio avviso limitarci ad osservare che (riguardo questa fotografia, ad esempio) il viso è in ombra e poco leggibile.
Mi sembra lecito cercare di comprendere cosa stia dietro alla fotografia, con quale atteggiamento mentale (o meglio, qual è l'atteggiamento che traspare) l'autore si sia rapportato con il soggetto.
Discorso pericoloso, a volte sono possibili errori e fraintendimenti: è difficile a questo punto distinguere la persona del fotografo da quell'entità che traspare stare dietro alla fotocamera, che però non si conosce, solo si intuisce.
E' difficile spiegare che se ritengo un'immagine lesiva della dignità del soggetto fotografato non intendo con questo affermare che necessariamente il fotografo che l'ha realizzata non è rispettoso del prossimo.
Qui ... non riesco a capire cosa l'autore intenda comunicare, se questo non è un mio limite (ipotesi peraltro percorribile) la fotografia mi appare più che altro inutile.
E da questa sensazione di inutilità derivano direttamente i miei dubbi sull'opportunità di pubblicarla: soprattutto nel caso di minori è molto sottile la linea che divide un'esigenza di comunicazione o di sensibilizzazione, forse semplicemente di informazione da una azione censurabile.
Forse non è il caso di fare riferimento all'aspetto puramente legale, anche se questo ha il suo peso ... probabilmente basta un po' di buon senso, un po' di sensibilità verso gli altri.
Sensibilità che troppo spesso a (quasi) tutti i fotografi, in un modo o nell'altro, viene qualche volta a mancare.
E questa non è tanto una critica quanto piuttosto un'autocritica.

Un fotografo racconta al ritorno da un viaggio in India:
... a questo punto mi si è avvicinato un vecchio, con la mano tesa ed un'espressione di profondo dolore sul viso: era magro, macilento, vestito di stracci, e mi guardava con uno sguardo implorante ...
E tu cosa gli hai dato? chiede a questo punto l'amico.
Considerando il viso in leggero controluce ... 1/125 di secondo a f /5,6!

Very Happy Very Happy

Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Estrapolo una frase ... da sola può essere interpretata in modo che non posso assolutamente condividere, anche se inserendola nel complesso del discorso ha la sua ragione di essere.
E' vero ... parliamo di fotografia, ma questo non vuol dire a mio avviso limitarci ad osservare che (riguardo questa fotografia, ad esempio) il viso è in ombra e poco leggibile.
Mi sembra lecito cercare di comprendere cosa stia dietro alla fotografia, con quale atteggiamento mentale (o meglio, qual è l'atteggiamento che traspare) l'autore si sia rapportato con il soggetto.
Discorso pericoloso, a volte sono possibili errori e fraintendimenti: è difficile a questo punto distinguere la persona del fotografo da quell'entità che traspare stare dietro alla fotocamera, che però non si conosce, solo si intuisce.
E' difficile spiegare che se ritengo un'immagine lesiva della dignità del soggetto fotografato non intendo con questo affermare che necessariamente il fotografo che l'ha realizzata non è rispettoso del prossimo.
Qui ... non riesco a capire cosa l'autore intenda comunicare, se questo non è un mio limite (ipotesi peraltro percorribile) la fotografia mi appare più che altro inutile.
E da questa sensazione di inutilità derivano direttamente i miei dubbi sull'opportunità di pubblicarla: soprattutto nel caso di minori è molto sottile la linea che divide un'esigenza di comunicazione o di sensibilizzazione, forse semplicemente di informazione da una azione censurabile.
Forse non è il caso di fare riferimento all'aspetto puramente legale, anche se questo ha il suo peso ... probabilmente basta un po' di buon senso, un po' di sensibilità verso gli altri.
Sensibilità che troppo spesso a (quasi) tutti i fotografi, in un modo o nell'altro, viene qualche volta a mancare.
E questa non è tanto una critica quanto piuttosto un'autocritica.

Un fotografo racconta al ritorno da un viaggio in India:
... a questo punto mi si è avvicinato un vecchio, con la mano tesa ed un'espressione di profondo dolore sul viso: era magro, macilento, vestito di stracci, e mi guardava con uno sguardo implorante ...
E tu cosa gli hai dato? chiede a questo punto l'amico.
Considerando il viso in leggero controluce ... 1/125 di secondo a f /5,6!

Very Happy Very Happy

Un saluto Smile

Condivido al 100%. No, anzi...di più!... Very Happy
Magari gli avrei dato anche qualche rupia, però, nello stesso tempo, lo avrei convinto a farsi fare qualche altra foto con più calma (magari a f8!...E' il diaframma chr preferisco, mi garantisce più nitidezza Rolling Eyes )

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 8:45 pm    Oggetto: Re: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
(...) Che differenza c'è rispetto alla foto "Alfred" in questa stessa sezione, a parte il colore della pelle delprotagonista?


E chi cacchio puó risponderti adesso, visto che hai tolto la foto !? Mah

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Estrapolo una frase ... da sola può essere interpretata in modo che non posso assolutamente condividere, anche se inserendola nel complesso del discorso ha la sua ragione di essere.
E' vero ... parliamo di fotografia, ma questo non vuol dire a mio avviso limitarci ad osservare che (riguardo questa fotografia, ad esempio) il viso è in ombra e poco leggibile.
Mi sembra lecito cercare di comprendere cosa stia dietro alla fotografia, con quale atteggiamento mentale (o meglio, qual è l'atteggiamento che traspare) l'autore si sia rapportato con il soggetto. (...)

Ho sempre apprezzato la correttezza e l’onestá intellettuale dei tuoi interventi. Voglio quindi pensare che ti sia semplicemente confuso scegliendo di estrapolare una mia frase, attribuendole un significato neanche lontanamente vicino a quello originale, oltretutto premettendo che la frase estrapolata dal contesto avrebbe potuto appunto essere fraintesa.
Io non ho mai detto che di questa foto ci si dovesse limitare a commentare gli aspetti tecnici; anzi, mi sembra che nella premessa del mio primo intervento, che a scanso di equivoci riporto qui sotto, avessi chiaramente fatto intedere come vedevo io questa foto sul piano dell’approccio allo scatto, in un modo che non mi pare molto diverso dal tuo.

frank66 ha scritto:
Ci sono fotografie che possono apparire all’osservatore come il risultato di uno scatto “sparato in faccia” ad un soggetto debole e indifeso, senza evidenti giustificazioni dal punto di vista espressivo, documentaristico o “artistico”. Non nego che questa, ai miei occhi, sia una di quelle; per questo non mi piace.

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px


Ultima modifica effettuata da frank66 il Ven 26 Ott, 2012 10:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 9:58 pm    Oggetto: Re: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:

P.S. Che differenza c'è rispetto alla foto "Alfred" in questa stessa sezione, a parte il colore della pelle delprotagonista? O è proprio questa la differenza? Rolling Eyes Wink
Ciao

Perdonami, non ho trovato "Alfred" nella tua galleria in cui ho dato un'occhiata.
Però ho trovato "Sinergia" e "Untitled", foto diverse rispetto a questa per il titolo ma per le quali condivido la stessissima opinione: in mancanza di un'autorizzazione esplicita a pubblicarle, io le toglierei.
Ovviamente abbiamo opinioni diverse in merito.

P.S.
Aggiungo che non ho la pretesa di avere la verità in tasca, quindi posso capire chi in merito a questa questione ha idee diverse (come te o Frank ad esempio).

Ciao.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 10:06 pm    Oggetto: Re: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
(...) posso capire chi in merito a questa questione ha idee diverse (come te o Frank ad esempio).

Come é triste essere frainteso...
Cercheró per l'ultima volta di chiarire il mio pensiero in estrema sintesi: io questa foto non é che non l'avrei pubblicata; non l'avrei semplicemente scattata.

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 10:17 pm    Oggetto: Re: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
E chi cacchio puó risponderti adesso, visto che hai tolto la foto !? Mah

l'ho tolta perché volevo troncare una discussione (non nuova) e che mi infastidisce, lo ammetto. Difficile per me immaginare una street senza...presenze umane (di qualsiasi età e/o...colore). Ci starò più attento, troverò qualcos'altro da fotografare in città, mio...terreno di caccia quasi esclusivo.
Nella foto "Alfred", viene rappresentato un ragazzo (apparentemente minorenne) che suona in strada elemosinando qualche spicciolo, mi pare e, credo, senza che ci sia liberatoria (mai vista una!...). Mi sembra ci sia più violazione di privacy e di dignità della persona in questa, eventualmente, che nella foto di un ragazzino addormentato, non ripreso mentre fa dell'accattonaggio, o infastidisce (o peggio) i passanti. Anche il titolo che ha sollevato qualche critica, è stato il più asettico possibile secondo me (tipo didascalia su foto in cronaca): "Il figlio dell'ambulante". Embè? Cosa c'è di offensivo? Se fosse stato il figlio di un chimico, l'avrei titolata "Il figlio del chimico"!...
(spero non si offendano i chimici.Non mi permetterei mai di farlo, li sento troppo vicini! Rolling Eyes Wink )

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 11:09 pm    Oggetto: Re: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Perdonami, non ho trovato "Alfred" nella tua galleria in cui ho dato un'occhiata.
Però ho trovato "Sinergia" e "Untitled", foto diverse rispetto a questa per il titolo ma per le quali condivido la stessissima opinione: in mancanza di un'autorizzazione esplicita a pubblicarle, io le toglierei.
Ovviamente abbiamo opinioni diverse in merito.

P.S.
Aggiungo che non ho la pretesa di avere la verità in tasca, quindi posso capire chi in merito a questa questione ha idee diverse (come te o Frank ad esempio).

Ciao.

Non potevi trovarcela, dato che non è la mia! E' stata postata in "Street & life.." da Ricca 27.
Sì abbiamo opinioni agli antipodi (specie se ne fai questioni...moralistiche),ma non sei il solo.
Vabbè, magari cancello anche le altre che dici (non le ricordo). Però di 'sto passo resterà ben poco e/o soprattutto posterò ben poco!Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 11:35 pm    Oggetto: Re: Il figlio dell'ambulante Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
Non potevi trovarcela, dato che non è la mia! E' stata postata in "Street & life.." da Ricca 27.
Sì abbiamo opinioni agli antipodi (specie se ne fai questioni...moralistiche),ma non sei il solo.
Vabbè, magari cancello anche le altre che dici (non le ricordo). Però di 'sto passo resterà ben poco e/o soprattutto posterò ben poco!Ciao


CANCELLATE e...non sono quelle Rolling Eyes
Continuerò a farle, a stamparle per me, magari a pubblicarle in qualche libro (come già avvenuto), ma...niente forum (almeno credo), con buona pace di tutti

Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
(...) Voglio quindi pensare che ti sia semplicemente confuso scegliendo di estrapolare una mia frase(...)


Ti rispondo subito, anche se sono rientrato molto tardi ... credo che ci sia stato un grosso malinteso.
Io avevo infatti scritto:

gparrac ha scritto:
Estrapolo una frase ... da sola può essere interpretata in modo che non posso assolutamente condividere, anche se inserendola nel complesso del discorso ha la sua ragione di essere.(...)


e la frase che ho estrapolato (ma solamente se letta da sola) può essere interpretata come un
"Occupiamoci solo di tecnica, parliamo al massimo di composizione ..." ,
tesi più volte ribadita da molte (ed a mio avviso anche troppe) persone anche in queste discussioni.
Tesi che non posso assolutamente condividere ...
Ma la frase, come sinteticamente affermato subito dopo, se viene letta all'interno dell'intervento, assume un significato ben diverso.
E prendendo l'intervento nel suo insieme posso - se non condividerlo del tutto - almeno riconoscere che è una posizione più che sostenibile e perfettamente ragionevole.
L'aspetto prettamente legale non è parte essenziale di un commento ... al limite se ne può parlare a livello di semplice informaziome.
Riguarda solo l'autore che risponde di ciò che pubblica, ne convengo.
Ma credo che anche tu possa convenire che se la fotografia suscita un certo tipo di impressione (pur tenenendo ben separata la figura reale del fotografo dall'immagine) non solo è lecito ma anche doveroso esprimere le proprie perplessità.

Tu stesso hai scritto:

frank66 ha scritto:
Ci sono fotografie che possono apparire all’osservatore come il risultato di uno scatto “sparato in faccia” ad un soggetto debole e indifeso, senza evidenti giustificazioni dal punto di vista espressivo, documentaristico o “artistico”.
Non nego che questa, ai miei occhi, sia una di quelle; per questo non mi piace. (...)


esprimendo quindi un parere sul linguaggio della fotografia (come da te - e per inciso anche da me - recepito), un parere che evidentemente va ben oltre il fatto tecnico.
Questo incipit mi trova in pieno accordo, non solo relativamente a questa particolre immagine ma in un senso molto più generale.

Questa volta spero di essere stato più chiaro ... non sono posizioni molto diverse, l'importante a mio avviso è condividere l'idea che il fatto tecnico non debba soverchiare ciò che la fotografia comunica a livello emotivo.
Se si debba o meno parlare dell'aspetto legale è cosa di poca importanza ... salvo la considerazione che il legislatore impone certe regole lo fa in relazione al comune sentire (o almeno così dovrebbe essere) e quindi la palese violazione delle stesse rappresenta un argomento che aggiunge peso alla critica, rendendola meno soggettiva.

Sperando di essermi espresso con maggiore chiarezza, gradisci un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi