Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 10:59 pm Oggetto: Il sorpasso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Esperimento.....
ISO 100
F 7.1
Time 25 sec.
obiettivo 28 mm
pochissima luce dal basso.
Le auto...purtroppo sono solo dei modellini.....
_________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 6:08 am Oggetto: |
|
|
A me non dispiace, forse, a mio avviso, c'è un leggero squilibrio di inquadratura fra la parte alta e quella bassa.
comunque ottimo esperimento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
non male, mi sarebbe piaciuto vedere anche le ruote mosse ma non so se era tecnicamente possibile...
ciao
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Una sorta di panning....studiato e fatto con molta molta calma
Non male il risultato ...
Stavo pensando ad uno spostamento in sezione "studio" visto il carattere sperimentale del tuo lavoro...
magari se riesci a dare qualche spiegazione sulla tecnica usata si potrebbe valutare l'eventuale spostamento
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 8:53 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | A me non dispiace, forse, a mio avviso, c'è un leggero squilibrio di inquadratura fra la parte alta e quella bassa.
comunque ottimo esperimento
 |
Concordo in pieno.
Bel lavoro.
Ottima idea.
Molto anni '70.
Avevo pensato fossero vere ed in esibizione...
Anch'io sono curioso della tecnica: con 25 sec di esposizione dove era montata la macchina? Su qualcosa di simile alle teste per telescopi che si muovono in automatico?
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
trinita utente

Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 488 Località: Lainate (MI)
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
Sono contento che il mio esperimento sia piaciuto. Allora....ecco come ho fatto. Modellini di auto di mio figlio, due fili di cotone nero fissati al paraurti posteriore delle auto, macchina fotografica montata su cavalletto ed inclinata, messa a fuoco sulla parte finale dell'immagine, con l'auto rossa che ha gia' sorpassato la gialla, immobili, pronte a partire per la foto.....in retro. Fatto scattare l'otturatore, ho tenuto ferme le auto per 10 secondi, poi ho cominciato a tirare il fili, mooolto lentamente, piu' velocemente quello dell'auto rossa, mentre la fotocamera registrava il movimento. Purtroppo, due cose non potevo fare; far girare le ruote piu' velocemente del necessario e.....mettere un pilota a bordo. La foto originale infatti, rappresenta le auto per intero, ma ho dovuto tagliare l'immagine cosi', (che poi ha il suo perche' lo stesso), per non far notare proprio questo non piccolo dettaglio che la renderebbe "Falsa".
Allego la foto originale....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 224 volta(e) |

|
_________________ Quando si scatta...si scatta, non si parla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|