| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| bain utente
 
  
 Iscritto: 12 Feb 2007
 Messaggi: 426
 Località: roma - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 4:32 pm    Oggetto: Corallo (Maldive, Atollo di Vaavu, c/a 20mt di profondità, C |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lyuke utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2012
 Messaggi: 808
 Località: Gressoney La Trinitè
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non faccio questo tipo di fotografia e penso che sia parecchio difficile, oltrettutto vedo cge eri a 20 mt    , comunque la trovo molto bella!!    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 6:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine affascinante e molto ben riuscita. Ottima illuminazione. Devi avere una gran fiducia nella custodia subacquea per portare la 5d ed il 16-35 a 20mt. Bravo
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| bain utente
 
  
 Iscritto: 12 Feb 2007
 Messaggi: 426
 Località: roma - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 10:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Liliana R. ha scritto: |  	  | Immagine affascinante e molto ben riuscita. Ottima illuminazione. Devi avere una gran fiducia nella custodia subacquea per portare la 5d ed il 16-35 a 20mt. Bravo
  | 
 
 Molta fiducia e....un po di scongiuri!!
 Grazie per i complimenti!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Nymphalidae utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 549
 Località: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non conosco questo genere di fotografia, ma il risultato mi sembra molto suggestivo.   Ciao
 _________________
 Ale & Rocco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 9:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualche decennio addietro ho utilizzato una Calipso, già allora le difficoltà erano molteplici, penso che anche ora con le tecnologie moderne le difficoltà non siano diminuite, ma le mie esperienze si sono fermate a quei tempi e non mi esprimo sul lato tecnico, l'immagine è suggestiva e molto gradevole, , ti consiglio di allegare i   Dati  EXIF, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| bain utente
 
  
 Iscritto: 12 Feb 2007
 Messaggi: 426
 Località: roma - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mar, 2012 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | oile ha scritto: |  	  | Qualche decennio addietro ho utilizzato una Calipso, già allora le difficoltà erano molteplici, penso che anche ora con le tecnologie moderne le difficoltà non siano diminuite, ma le mie esperienze si sono fermate a quei tempi e non mi esprimo sul lato tecnico, l'immagine è suggestiva e molto gradevole, , ti consiglio di allegare i   Dati  EXIF, ciao Elio | 
 
 E vero che la tecnologia aiuta, ma le difficoltà più grandi restano e fare una buona foto subacqua (o anche solo una foto "a fuoco") resta un problema non banale.
 Accolgo volentieri il suggerimento di Elio, i dati di scatto sono:
 f 7,1
 1/125
 ISO 100
 16,0 mm (anche se sott'acqua diventa di fatto un  21/22 mm)
 no cavalletto
   le luci sono due illuminatori a led con parabola 110° dati per 14.000 lumen/cad
 
 Grazie a tutti per i commenti
 Ciao
 Luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| andreotto utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Giu 2005
 Messaggi: 2109
 Località: veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mar, 2012 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto suggestiva Andreotto
 _________________
 ""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Apr, 2012 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire  In vetrina  per la sezione Natura nel mese di Marzo. _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| bain utente
 
  
 Iscritto: 12 Feb 2007
 Messaggi: 426
 Località: roma - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Apr, 2012 12:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MisterG ha scritto: |  	  | Congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire  In vetrina  per la sezione Natura nel mese di Marzo. | 
 
 Grazie MisterG!!
  è una sorpresa e un onore essere "sesto tra cotanto senno". |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |