| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un po' molto contrastata nel senso che è forte lo stacco fra le zone di luce ed ombra sulla casa, da una sensazione di artificioso. A mio gusto ci sei andato un pelo pesante con la post ciao alla prossima
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1962 ha scritto: |  	  | un po' molto contrastata nel senso che è forte lo stacco fra le zone di luce ed ombra sulla casa, da una sensazione di artificioso. A mio gusto ci sei andato un pelo pesante con la post ciao alla prossima
 | 
 
 grazie del passaggio claudio....l'ho concepita cosi...le ombre le ho create apposta per dare un forte contrasto con la luce...mi sembrava che la casa assumesse un tono più cupo e drammatico...un pauroso rispetto...
 ovvio che le forti tinte possono non piacere...anch'io in un primo momento avevo dei dubbi ma poi guardandola e riguardandola..ho incominciato ad apprezzarla...ciao.....
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefano63 ha scritto: |  	  | grazie del passaggio claudio....l'ho concepita cosi...le ombre le ho create apposta per dare un forte contrasto con la luce...mi sembrava che la casa assumesse un tono più cupo e drammatico...un pauroso rispetto... ovvio che le forti tinte possono non piacere...anch'io in un primo momento avevo dei dubbi ma poi guardandola e riguardandola..ho incominciato ad apprezzarla...ciao.....
  | 
 conoscendo ormai la tua padronanza con la post non avevo dubbi che il lavoro fosse voluto, hai una galleria invidiabile.
 Gusti personali, io avrei sfumato maggiormente le ombre.
 La guardero' con piu' attenzione
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| RiccardoC. utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 3695
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il cartello la dice lunga...... e chi si avvicina..... più che diroccata direi satanica. Ciao Stefano peccato manchi un corvo!
   Complimenti
 Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Arza20 utente
 
 
 Iscritto: 29 Dic 2011
 Messaggi: 113
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, ma hai calcato con la post produzione? Molto bella ma un po' artificiale...
 Ciao Andrea
 _________________
 Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
 
 ArzA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1962 ha scritto: |  	  | conoscendo ormai la tua padronanza con la post non avevo dubbi che il lavoro fosse voluto, hai una galleria invidiabile. Gusti personali, io avrei sfumato maggiormente le ombre.
 La guardero' con piu' attenzione
  | 
 
 proverò a farlo.....anche perchè ho intenzione di fare altri lavori con la tecnica ombrosa...quindi i suggerimenti sono benvenuti....ciao.....
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | RiccardoC. ha scritto: |  	  | Il cartello la dice lunga...... e chi si avvicina..... più che diroccata direi satanica. Ciao Stefano peccato manchi un corvo!
   Complimenti
 Riccardo
 | 
 
 acc....
  sei arrivato tardi con il suggerimento....se mi veniva  a mente prima un bel corvone lo piazzavo davvero.....   
 grazie riccardo...ciao....
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Arza20 ha scritto: |  	  | Ciao, ma hai calcato con la post produzione? Molto bella ma un po' artificiale...
 Ciao Andrea
 | 
 
 ti dirò...forse di post vera è meno delle altre volte...sto provando a modellare la luce con l'ombra....infatti se fai caso lo sfondo è oscurato per togliere eventuali fonti luminose che possano interferire con il mio intento di riprodurre la luce in modo artificiale....mi rendo conto che non è per niente facile...ma quando mi viene un idea non la mollo fino al fallimento...ci provo...tra l'altro è pure divertente....ciao......
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Arza20 utente
 
 
 Iscritto: 29 Dic 2011
 Messaggi: 113
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si infatti ho notato subito il cielo, comunque è un bell'effetto quello che stai riproducendo, è molto moderno come stile sembra un disegno. 
   _________________
 Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
 
 ArzA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| albatros123 non più registrato
 
  
 Iscritto: 31 Ago 2011
 Messaggi: 1569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Gen, 2012 3:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so se questa era la Tua intenzione finale..ma fatto sta......è uscito qualcosa!! E definire questo qualcosa che diventa arduo!!.Fermo restando che questo X si fa guardare e pure a lungo, .....risolvo in maniera architettonica l'arcano..nel senso che più che una casa diroccata e cadente sembra, così come appare,  una struttura costruita "ex novo"....molto contemporanea come quelle concepite (e realizzate) da un giovane architetto contemporaneo giapponese (credo, se non ricordo male e di cui non ricordo nemmeno il nome........andiamo bene eh?) che faceva della fatiscenza, della pendenza e della "rottura" in senso materiale...la sua peculiare caratteristica progettuale............dunque....abitabile! Secondo Te c'era qualcuno in quella casa?
 Ciao Stefano
 mario
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Gen, 2012 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto Webmin. 
 A mio avviso hai comunque ottenuto un buon risultato.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Gen, 2012 10:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | albatros123 ha scritto: |  	  | Non so se questa era la Tua intenzione finale..ma fatto sta......è uscito qualcosa!! E definire questo qualcosa che diventa arduo!!.Fermo restando che questo X si fa guardare e pure a lungo, .....risolvo in maniera architettonica l'arcano..nel senso che più che una casa diroccata e cadente sembra, così come appare,  una struttura costruita "ex novo"....molto contemporanea come quelle concepite (e realizzate) da un giovane architetto contemporaneo giapponese (credo, se non ricordo male e di cui non ricordo nemmeno il nome........andiamo bene eh?) che faceva della fatiscenza, della pendenza e della "rottura" in senso materiale...la sua peculiare caratteristica progettuale............dunque....abitabile! Secondo Te c'era qualcuno in quella casa?
 Ciao Stefano
 mario
 | 
 
 no mario...purtroppo no...immersa in una tenuta agricola..circondata da i campi lavorati...questa casa probabilmente ha conosciuto i propri fasti in epoche dove il lavoro agricolo aveva bisogno di braccianti...che oggi la tecnologia ha sostituito.....
 non sapevo di questo estemporaneo architetto...certo una bella idea....
 
 ciao e grazie per il commento.....
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Gen, 2012 10:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Webmin ha scritto: |  	  | ... pur nel rispetto delle aspettative e delle intenzioni, questo genere di ripresa tende però a restituire più la sensibilità dell'autore che non la realtà ritratta che si attesta ad una sorta di tela su cui successivamente esprimersi. 
 Mario
 | 
 
 commento ineccepibile....infatti il mio approccio è stato degno di un pittore..tant'è che la foto risale ai primi mesi del 2011....ferma in archivio più volte affrontata...sempre sconfitto...stavolta l'ho condita per benino...
   tuttavia la logica aspettativa è sempre sotto esame...e senza particolare ansia accetto di buon grado il giudizio dell'utente...da dove però riscontro un timido interesse...questo mi consiglia..per il momento di perseguire la strada con prudenza e debiti accorgimenti atti al miglioramento....
 
 grazie mario per l'attenzione.....ciao...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Gen, 2012 10:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lucaspaventa ha scritto: |  	  | Quoto Webmin. 
 A mio avviso hai comunque ottenuto un buon risultato.
 
 Ciao
 | 
 
 
 grazie luca....ciao....
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Gen, 2012 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' chiaro che una cascina così non esite, e se fosse stata fotografata e proposta come è in realtà non avrebbe suscitato nessun interesse. Ciò che attira nel guardarla non è tanto il gioco di luce e ombre, ma il senso di alienazione che trasmette, che poi, penso, sia ciò che volevi ottenere.
 A mio avviso i cartelli di pericolo sono di troppo, riportando la scena ad una scontata presenza umana, mentre i neri della parete in alto a destra    e un po' anche quelli nel lato sinistro della casa,  non sono perfettamente riusciti, sembrando staccati dalla parete (ma per una valutazione più precisa bisognerebbe sapere consa ne pensa lo stampatore
  ). 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Gen, 2012 2:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Habrahx ha scritto: |  	  | E' chiaro che una cascina così non esite, e se fosse stata fotografata e proposta come è in realtà non avrebbe suscitato nessun interesse. Ciò che attira nel guardarla non è tanto il gioco di luce e ombre, ma il senso di alienazione che trasmette, che poi, penso, sia ciò che volevi ottenere.
 A mio avviso i cartelli di pericolo sono di troppo, riportando la scena ad una scontata presenza umana, mentre i neri della parete in alto a destra    e un po' anche quelli nel lato sinistro della casa,  non sono perfettamente riusciti, sembrando staccati dalla parete (ma per una valutazione più precisa bisognerebbe sapere consa ne pensa lo stampatore
  ). 
  | 
 
 ho aspettato un po a risponderti per cercare l'originale..che non trovo...
  ciò però non significa che la cascina non esista realmente...ho trovato un altro punto di vista...riconoscibile più che da l'albero vestito per la differente stagione..proprio dal cartello...si dovrebbe notare abbastanza...ma se non ti convince torno sul posto e ti rifaccio la foto pari pari....anche il nero è solo l'umidità...in effetti l'intonaco sta crollando a pezzi...io su quel nero ho messo solo l'ombra.... non sono cosi bravo giovanni a inventarmi una foto di sana pianta...e sai che non ti prenderei mai in giro...diffidentone........
  ciao giova...e grazie......   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 161.22 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 531 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Gen, 2012 6:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefano63 ha scritto: |  	  | ho aspettato un po a risponderti per cercare l'originale..che non trovo...  ciò però non significa che la cascina non esista realmente...ho trovato un altro punto di vista...riconoscibile più che da l'albero vestito per la differente stagione..proprio dal cartello...si dovrebbe notare abbastanza...ma se non ti convince torno sul posto e ti rifaccio la foto pari pari....anche il nero è solo l'umidità...in effetti l'intonaco sta crollando a pezzi...io su quel nero ho messo solo l'ombra.... non sono cosi bravo giovanni a inventarmi una foto di sana pianta...e sai che non ti prenderei mai in giro...diffidentone........
  ciao giova...e grazie......  | 
 Ma no! non mi sono spiegato!
 Non mi riferivo tanto alla cascina, ma ai colori, allo sviluppo tonale!
 I colori sono molto irreali, e portanto l'immagine in una dimensione altra, ovvero il nostro rapporto emotivo con il rudere (in generale) viene alterato guardando la tua foto: la cascina abbandonata prende una vita a sé, diversa dalla cascina ripresa come è.
 Non so se mi sono spiegato, a volte sono complicato
   (E magari fossi capace di trattare la pp come sei capace te!
  ) 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Gen, 2012 6:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Povera cascina era già mal ridotta di suo. Poverina ma che ti ha fatto per ridurla in questo stato?
 Sembra che tu l'abbia immersa nell'acqua.
 Ciao Stef., stai diventando sempre più pittore!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |