photo4u.it


bam bam bam bambini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 11:16 pm    Oggetto: bam bam bam bambini Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una fotografia che documenta un attimo.. E' un peccato che il ragazzo stia guardando altrove.. si perde così la sensazione di "contatto" tra lui e noi, e se ne perdono almeno in parte, la sua espressione.
La composizione mi pare corretta, dato il contesto (impossibile raddrizzarla)... Forse, e sottolineo forse, avresti potuto lasciare un filo di spazio in più sulla destra, nella direzione dello sguardo del giovane in primo piano; ma questo avrebbe voluto dire "tirar dentro", anche solo implicitamente, con ancora più forza l'elemento che non possiamo vedere, e cioè "che cosa ha catturato la sua attenzione". Probabilmente è più corretta così...magari, sempre nell'ordine di leggerne un contenuto life..
In un certo senso, mi dà la sensazione di essere "a metà" fra due opzioni.
Da un lato, per essere una foto "documentaria" dell'attimo, c'é troppa presenza dell'elemento fuori quadro, della storia non raccontata che riguarda ciò che ha catturato la sua attenzione (e la tua) e il rapporto fra lui e quello che accade fuori quadro.
Dall'altro, per essere "narrativa" appunto di questo aspetto, manca il racconto, la "presenza" dell'elemento esterno, della storia di cui questo è un fotogramma.
Insomma, una foto che, pur essendo ben composta nel suo disordine ordinato, manca sul piano "narrativo" e comunicativo, almeno secondo me.
Ho tenuto fuori dalla lettura l'importanza che poni verso quei cartelloni, di proposito: sguardo/i in camera, espressioni paradisiaci, allegria messaggi che non mi prendono molto, non più.
ci vedo la stressante, confusionaria nervosa uscita per shopping ..ma non credo di averci preso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile chiudere il triangolo infantile con la presenza adulta al centro...
Il trio dei cuccioli non interagisce, non vi è comunicazione visiva che porti ad un aggancio tra questi soggetti...
Io sono cattivo e non vedo giustificata nemmeno l'inclinazione e le sfaccettature tecniche su bianchi bruciati e quant'altro.... ad es. la scelta del bianco e nero al colore)...
Non mi convnce...ecco tutto

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
Una fotografia che documenta un attimo.. E' un peccato che il ragazzo stia guardando altrove.. si perde così la sensazione di "contatto" tra lui e noi, e se ne perdono almeno in parte, la sua espressione.
La composizione mi pare corretta, dato il contesto (impossibile raddrizzarla)... Forse, e sottolineo forse, avresti potuto lasciare un filo di spazio in più sulla destra, nella direzione dello sguardo del giovane in primo piano; ma questo avrebbe voluto dire "tirar dentro", anche solo implicitamente, con ancora più forza l'elemento che non possiamo vedere, e cioè "che cosa ha catturato la sua attenzione". Probabilmente è più corretta così...magari, sempre nell'ordine di leggerne un contenuto life..
In un certo senso, mi dà la sensazione di essere "a metà" fra due opzioni.
Da un lato, per essere una foto "documentaria" dell'attimo, c'é troppa presenza dell'elemento fuori quadro, della storia non raccontata che riguarda ciò che ha catturato la sua attenzione (e la tua) e il rapporto fra lui e quello che accade fuori quadro.
Dall'altro, per essere "narrativa" appunto di questo aspetto, manca il racconto, la "presenza" dell'elemento esterno, della storia di cui questo è un fotogramma.
Insomma, una foto che, pur essendo ben composta nel suo disordine ordinato, manca sul piano "narrativo" e comunicativo, almeno secondo me.
Ho tenuto fuori dalla lettura l'importanza che poni verso quei cartelloni, di proposito: sguardo/i in camera, espressioni paradisiaci, allegria messaggi che non mi prendono molto, non più.
ci vedo la stressante, confusionaria nervosa uscita per shopping ..ma non credo di averci preso..


La Tua disamina è completa, articolata e condivisibile sicuramente per quanto riguardo la mancanza della potenziale storia cui lo sguardo del bambino in primo piano possa far pensare, e questa è una lettura aggiuntiva , ma sostanziale, alla quale non avevo dato rilevanza, ma che a ben guardare , emerge dalla visione. In secondo luogo, sono rappresentati i diversi momenti espressivi di bambini ripresi virtualmente su cartelloni e ripresi per strada, veri, dove si coglie, nonostante le pose imposte di quelli raffigurati, il carattere giocoso, incosciente e spensierato che un bambino tra i 6 e i 10 anni ha naturalmente. Sono legati da un filo comune.....ed è un momento che riguarda solo loro, di cui se ne appropriano nel frame, restando l'immagine dell'adulto, latente e sfocata, come se fosse un intruso in questo contesto. Col titolo intendevo questo.
Grazie Claudio del Tuo intervento
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Difficile chiudere il triangolo infantile con la presenza adulta al centro...
Il trio dei cuccioli non interagisce, non vi è comunicazione visiva che porti ad un aggancio tra questi soggetti...
Io sono cattivo e non vedo giustificata nemmeno l'inclinazione e le sfaccettature tecniche su bianchi bruciati e quant'altro.... ad es. la scelta del bianco e nero al colore)...
Non mi convnce...ecco tutto

ciaoo


Ma hai postato in contemporanea? non me ne sono accorto!!
Come dicevo a Claudio, l'adulto è (dovrebbe apparire) un intruso in questa immagine, e la connotazione è data proprio dalla sua non rilevanza visiva...l'effetto, evidentemente non riuscito, era quello di creare questa "dipendenza - attinenza" solo tra i bambini. Tecnicamente, date anche le condizioni di scatto,...alzo le mani!
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi