 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 2:18 pm Oggetto: Noiva |
|
|
Praia Pernambuco-Brasile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... in queste circostanze, oggettivamente difficili, la scelta del punto di ripresa dall'alto non aiuta a rendere nel miglior modo possibile la protagonista ed il rapporto funzionale di essa all'interno della scena.
Mario |
Hai ragione Mario,io ero su uno scoglio e lei stava scendendo verso la spiaggia...ho scattato al volo per non perdermela!
grazie per il passaggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con la lettura di Mario, il punto di ripresa cambia totalmente la lettura dell'immagine, a me da un senso di tristezza..
la sposa contornata da quegli scogli sembra vivere in una prigione, quante spose/i vivono in un situazione del genere, nell'impossibilità di potersi liberare da un rapporto per nulla sereno..
mi ricorda Emily, la sposa cadavere del film d'animazione di Burton, uccisa e derubata dall'amato e costretta a vivere in un limbo in attesa di essere risvegliata.. e qui oltre la cinta invalicabile delle rocce , la sposa ha di fronte un mare impetuoso, torbido, per nulla rassicurante..
forse, forse la scena successiva a questa con il suo piede ripreso mentre supera la ''prigione'' offrirebbe sicuramente un'idea più positiva, più festosa e renderebbe meglio, date le circostanze (dall'alto, di spalle) l'aspetto giocoso dell'attimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Concordo con la lettura di Mario, il punto di ripresa cambia totalmente la lettura dell'immagine, a me da un senso di tristezza..
|
Claudio questa volta non sono del tutto d'accordo con il senso di tristezza.
Certo, il mare non è limpido, gli scogli (ahi, i sassi!) riportano la durezza del cammino, ma a me questa bella sposa che scappa verso il mare da' un senso di spensierata determinazione alla libertà.
E' insomma, per me, o almeno così io l'ho letta, una specie di Venere al contrario, che torna all'acqua da cui è nata, magari portando con sé altra acqua da cui nascerà una nuova Venere.
Gli antichi lo sapevano bene insomma: la donna ha con l'acqua un rapporto diverso dal nostro: questa non le è mai nemica...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Concordo con la lettura di Mario, il punto di ripresa cambia totalmente la lettura dell'immagine, a me da un senso di tristezza..
la sposa contornata da quegli scogli sembra vivere in una prigione, quante spose/i vivono in un situazione del genere, nell'impossibilità di potersi liberare da un rapporto per nulla sereno..
mi ricorda Emily, la sposa cadavere del film d'animazione di Burton, uccisa e derubata dall'amato e costretta a vivere in un limbo in attesa di essere risvegliata.. e qui oltre la cinta invalicabile delle rocce , la sposa ha di fronte un mare impetuoso, torbido, per nulla rassicurante..
forse, forse la scena successiva a questa con il suo piede ripreso mentre supera la ''prigione'' offrirebbe sicuramente un'idea più positiva, più festosa e renderebbe meglio, date le circostanze (dall'alto, di spalle) l'aspetto giocoso dell'attimo. |
Ciao Dersu, dalla tua descrizione,noto una bella fantasia fervida! sono stata attenta al tuo racconto,ma sai avendo tagliato lo sposo, si vedeva solo la sua testa dietro lo scoglio,io non ho visto questa tristezza,lei era felice,appena dopo il si,con il suo amore si bagnava i piedi in quell'acqua fresca ed invitante...io ti mando l'allegato,dove si vede la scena successiva...è come l'hai immaginata tu?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 370 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Claudio questa volta non sono del tutto d'accordo con il senso di tristezza.
Certo, il mare non è limpido, gli scogli (ahi, i sassi!) riportano la durezza del cammino, ma a me questa bella sposa che scappa verso il mare da' un senso di spensierata determinazione alla libertà.
E' insomma, per me, o almeno così io l'ho letta, una specie di Venere al contrario, che torna all'acqua da cui è nata, magari portando con sé altra acqua da cui nascerà una nuova Venere.
Gli antichi lo sapevano bene insomma: la donna ha con l'acqua un rapporto diverso dal nostro: questa non le è mai nemica... |
Bello leggere i vari commenti lasciati da voi,con ognuno una visione diversa dall'altro! uno ci vede tristezza,l'altro gioia...ed io che ho scattato la foto,ero lì ed era una gran bella scena!mi sono trovata in una terra straniera co diverse usanze;"notare il vestito dello sposo,molto formale!" la sposa che si è liberata delle scarpe, non si sente una prigioniera, è libera! e quel mare davanti la invita ad affrontare la sua nuova vita con il suo uomo...semplicemente ai miei occhi è apparsa così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 7:04 am Oggetto: |
|
|
loira arte ha scritto: | io non ho visto questa tristezza,lei era felice,appena dopo il si,con il suo amore si bagnava i piedi in quell'acqua fresca ed invitante...io ti mando l'allegato,dove si vede la scena successiva...è come l'hai immaginata tu? |
E no loira! Ora stai raccontando la storia che hai visto dal vivo, non la foto che hai proposto..
E' ovvio che sia felice e che se tolta le scarpe per farsi delle foto o per abbinare al ricordo di un bel giorno anche il fatto di essersi bagnata i piedi nell'oceano.
Ma l'interpretazione della foto per me nasce da quello che vedo, definirla triste non significa che sia da cestino, anzi..
però dovrai concordare che la scena non è descrittiva, né rappresentativa dell'evento, ma lascia delle voragini aperte sul piano emotivo e sulle interpretazioni più fantasiose,
ripresa dall'alto in confronto al centro d'interesse, comunica in questi casi un senso di superiorità (da parte tua, da parte dell'osservatore),
ripresa di spalle, annulli l'approccio espressivo con il viso della protagonista..
il mio racconto magari è esagerato,
guardandosi negli occhi il più delle volte basta una smorfia per spiegarsi,
con uno scritto bisogna ''esagerare'', e sicuramente ha ragione Giovanni, il termine tristezza è sbagliato, ma il concetto spero che si sia capito.
L'allegato che presenti è tutta un'altra foto, io mi riferivo proprio a un millisecondo dopo, quando lei scavalcava i scogli..
comunque soffermarsi sul contenuto vuol dire che tecnicamente la foto è molto valida,
le interpretazioni poi ricordiamoci che sono sempre personali e servono solo per allargare il nostro campo ''visivo''.
* Aggiungo una nota, vivendo in una città d mare, non è inusuale per me incrociare qualche coppia di sposi che al giardino superpatinato del megaristorante, preferiscono immortalare con qualche foto il loro Si, passeggiando in spiaggia, con conseguente bagno dei piedi,
diciamo che essendo una situazione per me usuale, nella lettura chiedo di più,
chiedo scusa per questo, alla prossima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | E no loira! Ora stai raccontando la storia che hai visto dal vivo, non la foto che hai proposto..
E' ovvio che sia felice e che se tolta le scarpe per farsi delle foto o per abbinare al ricordo di un bel giorno anche il fatto di essersi bagnata i piedi nell'oceano.
Ma l'interpretazione della foto per me nasce da quello che vedo, definirla triste non significa che sia da cestino, anzi..
però dovrai concordare che la scena non è descrittiva, né rappresentativa dell'evento, ma lascia delle voragini aperte sul piano emotivo e sulle interpretazioni più fantasiose,
ripresa dall'alto in confronto al centro d'interesse, comunica in questi casi un senso di superiorità (da parte tua, da parte dell'osservatore),
ripresa di spalle, annulli l'approccio espressivo con il viso della protagonista..
il mio racconto magari è esagerato,
guardandosi negli occhi il più delle volte basta una smorfia per spiegarsi,
con uno scritto bisogna ''esagerare'', e sicuramente ha ragione Giovanni, il termine tristezza è sbagliato, ma il concetto spero che si sia capito.
L'allegato che presenti è tutta un'altra foto, io mi riferivo proprio a un millisecondo dopo, quando lei scavalcava i scogli..
comunque soffermarsi sul contenuto vuol dire che tecnicamente la foto è molto valida,
le interpretazioni poi ricordiamoci che sono sempre personali e servono solo per allargare il nostro campo ''visivo''.
* Aggiungo una nota, vivendo in una città d mare, non è inusuale per me incrociare qualche coppia di sposi che al giardino superpatinato del megaristorante, preferiscono immortalare con qualche foto il loro Si, passeggiando in spiaggia, con conseguente bagno dei piedi,
diciamo che essendo una situazione per me usuale, nella lettura chiedo di più,
chiedo scusa per questo, alla prossima! |
Grazie Dersu di aver risposto alla mia foto; comincio a rendermi conto che una semplice foto può racchiudere in se una miriade di significati,la descrizione assume la forza di una poesia,una storia allegra o triste che sia e la narrativa è personale. L'immagine ha dato cmunque tanto di se,ha suscitato interesse,si è lasciata raccontare e questo è positivo; con la mia semplice foto sono riuscita a comunicare con voi e scoprire quanto si può spaziare di fantasia! chiedere scusa per questo! anzi grazie per la tua interpretazione e il tuo intervento!
Loira
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Sì, va bene, ma alla fine è NOIVA o NOVIA (sposa)?
Boh.-
Ciao
Giorgio
_________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="BELLAVITA"]Sì, va bene, ma alla fine è NOIVA o NOVIA (sposa)?
Boh.-
Ciao
Giorgio[/quot
Ciao Giorgio,è Noiva- sposa in portoghese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|