photo4u.it


Corpo celeste

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 9:33 am    Oggetto: Corpo celeste Rispondi con citazione

Dati eaxif:
Canon EOS 600D; ISO 3200; f/6.3, T=60 con -1 stop, focale 500mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 9:54 am    Oggetto: Re: Corpo celeste Rispondi con citazione

Aiutatemi a capire cos'è: corpo celeste?, Meteorite? bolide? Stella cadente?
Io non lo so. E' comparso nel cielo di Casalabate (località balneare in prov. di Lecce) ieri sera intorno alle 22.15 coordinate polari: 40°29'15''N, 18°8'8''E. in direzione NO e si è mosso verso Ovest ad una notevole velocità, il tempo di montare il 500mm e lo avevo quasi perso di vista, se non fosse per l'alta luminosità.
Oltre a questi dati posso dire che la sua luminosità era variabile ossia aveva un picco visibile nel primo scatto, una riduzione parziale (ossia oscuramento solo da un lato) visibile ni fotogrammi, _img_574, img_583 img_584, ed un oscuramento totale che si nota negli scatti img_586 e img_587.
Chiedo a tutti scusa ma l'imprevedibilità del fenomeno mi ha visto impacciato nella gestione degli scatti fatti con la reflex e non con un telescopio.
Pertanto la scarsa luminosità e l'estrema piccolezza dell'oggetto e la sua velocità mi hanno costretto a fare scatti con ISO 3200 a mano libera e per renderlo visibile ho dovuto effettuare un crop estremo, sono in possesso di altri scatti se ci fosse qualcuno interessato.
Datasi (almeno per me) l'eccezionalità del fenomeno vi invito a qualunque tipo di suggerimenti e chiarimenti sulla natura dell'oggetto che devo dire mi ha incuriosito non poco. vi ringrazio fin d'ora e attendo come mai i vostri commenti.
A presto Smile



IMG_0574.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  50.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

IMG_0574.JPG



IMG_0583.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  30.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

IMG_0583.JPG



IMG_0584.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  46.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

IMG_0584.JPG



IMG_0585.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  75.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

IMG_0585.JPG



IMG_0586.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  32.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

IMG_0586.JPG



IMG_0587.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  43.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 638 volta(e)

IMG_0587.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere un meteorite che impatta sull'atmosfera Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Escluderei l'ipotesi del meteorite (nonostante questo sia il tempo delle perseidi)... Hai avuto tutto il tempo per montare il 500mm, una "stella cadente" questo tempo non te lo da! Forse è uno stadio di un missile oppure di un satellite che rientra in atmosfera... Dovresti chiedere agli enti come l'ASI (Agenzia Spaziale Italiana).

Quanto tempo è durato il fenomeno? Dovresti anche prendere una cartina stellare del cielo in quel momento e tracciare la traiettoria dell'oggetto. Così la descrizione dell'evento sarà completa.

Ti devo fare i miei complimenti sia per l'acutezza e la prontezza con cui hai fotografato l'evento, sia per la mano ferma (le stelle sono puntiformi e hai usato un 500 -che non è un telescopio ma ci manca poco!-).

_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girando su internet,alcune immagini che si avvicinano a questa,riportano l'evento di un esplosione..possibile che sia un frammento...di più non sò...mi spiace..cmq...un ottimo documento su cui indagare....


lo sapevo che eri un alieno.... Mandrillo Mandrillo

ciao..... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marzia23
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera a tutti...questa sera io ed il mio ragazzo abbiamo visto la stessa "cosa" dell'immagine....all'inizio una makkia arancione/rossa e poi + vicina ha iniziato a perdere colore e a diventare una striscetta e fino a scomparire definitivamente....purtroppo eravamo ad occhi nudo ma i colori e la dissolvenza sono identiche....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi.
Comincio col chiedere scusa a tutti per il ritardo con cui dò risposta ai commenti, purtroppo, come già detto, mi trovo in una località marina dove il segnale per la chiavetta non è brillantissimo (tanto per usare un eufenismo), per cui non vi ho potuto rispondere subito.
Inizio col dire Grazie a Mauro, Alex, Stefano e Marzia, per i commenti.
Innanzi tutto l'evento, da quando mi sono accorto della cosa, ha avuto una durata di circa 10 minuti, per cui da come si è accorto Alex, non è stato così breve. Inoltre (altra cosa strana) la sua traiettoria nella volta celeste (da quando mi è apparso all'orizzonte) è stata, all'inizio verticale per circa 5-6 min., (periodo in cui io e i miei figli abbiamo presunto che si trattasse di una di quelle lanterne fatte con la carta che si sollevano in cielo a mo di mongolfiera e che nel Sud le si costruiscono e si lanciano per le feste patronali o sagre), dopo aver montato il teleobiettivo l'ggetto ha virato ed ha cominciato a dirigersi in orizzontale per altri 2-3 min. per ultimo ha ripreso a salire (negli ultimi 2-3 min.).
Come ho già detto (ed in parte evidenziato dalle brutte foto) in questo lasso di tempo l'oggetto ha cambiato più volte luminosità riducendo od aumentando il suo bagliore.
Io credo, che tra le probabili spiegazioni quella data da Alex possa essere quella che sia più vicina alla verità (a proposito spero che la mia risposta ti abbia fornito ulteriori dati) personalmente, chiavetta permettendo, proverò a contattare l'Agenzia Spaziale Italiana per sapere la possibile identificazione e vastità del fenomeno.
Vi Ringrazio ancora e...vi terrò informati.
A presto Wink [/code]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Innanzi tutto l'evento, da quando mi sono accorto della cosa, ha avuto una durata di circa 10 minuti,


Non avendo questo dato importante avevo presunto un oggetto spaziale (stadio di razzo o satellite). Ma se l'evento è durato così tanto (più di 10 minuti) allora non è nulla del genere (quindi non scomodare l'ASI!). Un oggetto artificiale che brucia in atmosfera non impiega tutto questo tempo e ha in genere un andamento regolare...
Sarà stata una lanterna mandata in cielo per le feste padronali. Oltretutto la traiettoria indica un oggetto che sale in atmosfera (sicuramente in assenza di vento) e dopo alcuni minuti incontra del vento e si sposta, per poi risalire. Andamento lento e condizionato dal vento. Sicuramente una mini-mongolfiera (lanterna).

_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.


Ultima modifica effettuata da aleximbriani il Lun 08 Ago, 2011 11:28 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aleximbriani ha scritto:
Non avendo questo dato importante avevo presunto un oggetto spaziale (stadio di razzo o satellite). Ma se l'evento è durato così tanto (più di 10 minuti) allora non è nulla del genere (quindi non scomodare l'ASI!). Un oggetto artificiale che brucia in atmosfera non impiega tutto questo tempo e ha in genere un andamento regolare...
Sarà stata una lanterna mandata in cielo per le feste padronali.

Ti ringrazio per il tuo prezioso contributo.
A presto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
girando su internet,alcune immagini che si avvicinano a questa,riportano l'evento di un esplosione..possibile che sia un frammento...di più non sò...mi spiace..cmq...un ottimo documento su cui indagare....


lo sapevo che eri un alieno.... Mandrillo Mandrillo

ciao..... Smile

Brutt... mi hai fregato non mi ero accorto che ti eri fatto un logo nuovo di zecca.
Ma dimmi.... tu vai in bici? O il caschetto lo hai messo per ridurre il dolore delle "botte" in testa che prendi?
Ciaooooo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si vado anche in bici..talvolta..ma quello era un caschetto da pugile.. Mandrillo

invece per il tuo avvenimento celeste ho fatto ulteriore ricerca,con l'aiuto di un amico che ha un programma che ricostruisce con le coordinate polari,l'ora e tutto quanto,il passaggio di corpi celesti...ma non ha sortito nessun effetto...se vuoi provare tu..il programma è gratis e si chiama stellarium.....

ciao... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
si vado anche in bici..talvolta..ma quello era un caschetto da pugile.. Mandrillo

invece per il tuo avvenimento celeste ho fatto ulteriore ricerca,con l'aiuto di un amico che ha un programma che ricostruisce con le coordinate polari,l'ora e tutto quanto,il passaggio di corpi celesti...ma non ha sortito nessun effetto...se vuoi provare tu..il programma è gratis e si chiama stellarium.....

ciao... Smile

Ti ringrazio ma ce l'avevo già Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ninux
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 13
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio,

potresti inviare il tutto al Reparto Generale Sicurezza dell'Aeronautica Militare. Presso questo link http://www.aeronautica.difesa.it/Organizzazione/SMA/EntiDipendenti/Pagine/RGS_OVNI.aspx trovi le istruzioni per segnalare gli O.V.N.I.

Ciao da Raffaele.

_________________
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
http://www.flickr.com/photos/ninux70/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ninux ha scritto:
Ciao Antonio,

potresti inviare il tutto al Reparto Generale Sicurezza dell'Aeronautica Militare. Presso questo link http://www.aeronautica.difesa.it/Organizzazione/SMA/EntiDipendenti/Pagine/RGS_OVNI.aspx trovi le istruzioni per segnalare gli O.V.N.I.

Ciao da Raffaele.

Grazie Raffaele prenderò in seria considerazione ciò che mi proponi e girerò subito le foto dei miei O.V.N.I anche perchè ho fatto degli altri ingrandimenti e la cosa si fà veramente interessante. Se ti và ti terrò informato su eventuali sviluppi.
Grazie ancora, un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi