photo4u.it


Prova stil life commerciale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 10:12 am    Oggetto: Prova stil life commerciale Rispondi con citazione

Dati della foto:
Canon EOS550D
obiettivo zoom 18-55 impostato a 40 mm
f 5,6
1/2sec
ISO100



Critiche e consigli più che ben accetti!!

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto in altri interventi sto cercando di fare delle foto decenti ai prodotti venduti nel mio e-shop. Questp è uno dei tanti scatti. Si tratta di un gancio per maneggiare serpenti. La foto è stata ritagliata e livellata per rendere i neri omogenei, ho poi tolto i supporti.
I problemi riscontrati:
Lo sfondo essendo polionda nero, quindi lucido, dava dei riflessi e delle differenze di colore visibili nell'originale che linko di seguito. Ho cercato di mettermi lontano dal fondo, a circa 2 metri.
Il problema più grqave a mio avviso è però la mancanza di definizione. Imputo la cosa all'illuminazione. Essa era composta da un faro alogeno da 500wat a sinistra e un pannello argentato a destra.

Speravo che con il diaframma aperto lo sfondo venisse molto sfocato ma così non è e non ne capisco il motivo.
Ho poi difficoltas a scegliere la giusta lunghezza focale. Avevo messo su 35mm che dovrebbe equivalere al 50mm a pellicola, ma evidentemente non corrisponde proprio perfettamente.


>>>Foto Originale>>>

http://img819.imageshack.us/img819/1536/orioginalegancio.jpg

L'inquadratura larga è dovuta al fatto che ho fotografato diversi oggetti simili, ma ben più lunghi e non ho spostato il cavalletto per velocizzare.

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5916

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio modestissimo parere, lo sfondo, se non lo illumini viene nero, quindi, sempre secondo me, poco importa che sia sfocato o no.

Io userei un diaframma chiuso, e farei attenzione al posizionamento della luce laterale. C'è un riflesso nella parte interna dello strumento...

Oh, io mi on buttato e ho commentato a ruota libera, pur non essendo un amante dello still-life.

Aspetto ulteiori giudizi, anche nei miei confronti, se possibile!
Buona giornata ! Wink

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci provo a non illuminarlo, per questo l'ho messo lontano, ma col faro un po di luce ci arriva lo stesso, con gli oggetti piccoli è facile schermarlo alla meglio per metterlo in ombra, i problemi ce li ho col gli oggetti lunghi come altri ganci da 140cm, non riesco( o non so ) schermarli bene e se giro il faro mi punta nell'obbiettivo.

Il riflesso dopo la prima curva partendo dal manico è voluto per non avere un immagine troppo piatta, del resto è un oggetto molto comune nel mio settore e tutti sappiamo com'è fatto(è un tondo diacciaio piegato alla fine).
Purtroppo con il polionda nero basta una legera curvatura che una parte si trova con una tonalita diversa.

Il diaframma più chioso per quale motivo me lo consigli? avendo più profondità di campo avrei più nitidezza?
Con altri oggetti di materiale diverso ho avuto risultati migliori, poi posterò magari.

Intanto grazie mille!! Ok!

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che dovresti studiarti bene l'attrezzatura che hai a disposizione (oltre le regole base della fotografia, ma penso che queste le conosci già) poi, partendo dall'attrezzatura dovresti fotografare lo stesso oggetto con tempi e diaframmi e illuminazione diversi; questo perché ogni obiettivo, ogni sensore o supporto fotografico e ogni illuminatore si comporta in maniera diversa, quindi devi provare a fotografare lo stesso oggetto anche 100 volte, fino a quando non ottieni il risultato ottimale.
Certo è che questa procedura richede tempo e pazienza, ma dipende appunto da che risultato vuoi ottenere, e da quanto ti aspetti da ciò che ottieni.
Spero di essermi spiegato.
Nella foto in esame secondo me il riflesso è superfluo, meglio sarebbe una luce uniforme, visto che l'oggetto non deve apparire bello ma funzionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te giovanni, le regole della fotografia che conosco sono proprio quelle base base, e più teoriche che pratiche. ho iniziato davvero da poco e questi sono i primissimi tentativi.
In effetti ho pensatop anche io che òla luce era troppo diretta e forte, ma non sono riuscito a schermarla, il faro scalda davvero troppo e non ho supporti. Ho fatto qualche tentativo di cambiare le impostazioni ma non ho notato molte differenze per quanto riguarda questo oggetto che probabilemnte è più difficile di altri da fotografare sia per il materiale metallico sia per lo spesso re esigui (6mm) che per la forma rotonda.
Sto aspettando due soft box con un telo nero per lo sfondo, che come sono messo ora per montare lo sfondo ci metto una vita. Le foto dovrò rifarle tutte per il catalogo dove devono essere ben migliori, queste per il sito già possono andare considerando che saranno in formato abbastanza piccolo comunque.
Volevo farlo sembrare anche bello oltre che funzionale dato che a differenza degli altri in commercio questi sono artigianali con il manico tornito appositamente, insomma volevo dargli una "luce" superiore agli altri, ma con i gangci in pèarticolare non ci sono riuscito..

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te giovanni, le regole della fotografia che conosco sono proprio quelle base base, e più teoriche che pratiche. ho iniziato davvero da poco e questi sono i primissimi tentativi.
In effetti ho pensatop anche io che òla luce era troppo diretta e forte, ma non sono riuscito a schermarla, il faro scalda davvero troppo e non ho supporti. Ho fatto qualche tentativo di cambiare le impostazioni ma non ho notato molte differenze per quanto riguarda questo oggetto che probabilemnte è più difficile di altri da fotografare sia per il materiale metallico sia per lo spesso re esigui (6mm) che per la forma rotonda.
Sto aspettando due soft box con un telo nero per lo sfondo, che come sono messo ora per montare lo sfondo ci metto una vita. Le foto dovrò rifarle tutte per il catalogo dove devono essere ben migliori, queste per il sito già possono andare considerando che saranno in formato abbastanza piccolo comunque.
Volevo farlo sembrare anche bello oltre che funzionale dato che a differenza degli altri in commercio questi sono artigianali con il manico tornito appositamente, insomma volevo dargli una "luce" superiore agli altri, ma con i gangci in pèarticolare non ci sono riuscito..

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te giovanni, le regole della fotografia che conosco sono proprio quelle base base, e più teoriche che pratiche. ho iniziato davvero da poco e questi sono i primissimi tentativi.
In effetti ho pensatop anche io che òla luce era troppo diretta e forte, ma non sono riuscito a schermarla, il faro scalda davvero troppo e non ho supporti. Ho fatto qualche tentativo di cambiare le impostazioni ma non ho notato molte differenze per quanto riguarda questo oggetto che probabilemnte è più difficile di altri da fotografare sia per il materiale metallico sia per lo spesso re esigui (6mm) che per la forma rotonda.
Sto aspettando due soft box con un telo nero per lo sfondo, che come sono messo ora per montare lo sfondo ci metto una vita. Le foto dovrò rifarle tutte per il catalogo dove devono essere ben migliori, queste per il sito già possono andare considerando che saranno in formato abbastanza piccolo comunque.
Volevo farlo sembrare anche bello oltre che funzionale dato che a differenza degli altri in commercio questi sono artigianali con il manico tornito appositamente, insomma volevo dargli una "luce" superiore agli altri, ma con i gangci in pèarticolare non ci sono riuscito..

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho dovuto foto per un catalogo e ci sono uscito pazzo..

Ti consiglio di non illuminare il soggetto con luce diretta ma puntarla su uno sfondo bianco che illumini tutto l'ambiente in modo uniforme.

Poi imposti un diaframma più chiuso (tipo f11) monti tutto su cavalletto, imposti l'autoscatto, magari con il presollevamento dello specchio e scatti.
In questo modo avrai la maggio nitidezza possibile Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, qualcosa di giusto l'ho fatta allora, oltre al cavalletto e al telecomandino(i 2 euro meglio spesi della mia vita) ho usato live view, più per il mal di schiena che per consapevolezza. Very Happy

Ma che intendi per puntare contro una superficie bianca? di puntare sul soffitto o sulla parete? ma quella opposta al faro o quella dalla parte del faro ruotandolo di 180°. Dall'altra parte uso sempre il pannello riflettente?
Ora devo fotografare pinze e pinzette...ci esco pazzo davvero, perfortuna sono poche.

Adesso ho frette di mettere le foto sul sito che ci sto mettende anche troppo. Poi appena mi arrivano luci e sfondi faccio delle prove più adeguate.

Comunque mi pre di aver capito che in una situazione come questa per avere una buona definizione devo usare diaframmi mediamente chiusi (f11),io pensavo il contrario invece...gurant!

Per le linghezze focali? meglio vicini conun grandangolo o lontani con un tele?

Perdonate le tante domande ma mi servono i consigli di chi la macchina fotografica la sa usare. I libri son belli ma poinella realtà ci si trova sempre a fare foto a soggetti che sul libro non c'era! Cool

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'altra cosa, io il riflesso lo avrei voluto più concentrato sulla curva e non che prendesse tutta la linea verticale, ma non sono riuscito a posizionare bene la luce.
usando la tecnica della luce riflessa avrei potuto ottenerlo con un pannellino argentato o bianco?

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

haze ha scritto:
Ma che intendi per puntare contro una superficie bianca?


Anche su una parete in modo che rimbalzi sul soggetto, e mettiti nella stanza più luminosa che hai.


haze ha scritto:
Comunque mi pare di aver capito che in una situazione come questa per avere una buona definizione devo usare diaframmi mediamente chiusi (f11),io pensavo il contrario invece...gurant!


La nitidezza (o definizione) non è direttamente collegata all'apertura ma se apri troppo rischi di avere a fuoco una parte del soggetto e (se non è precisamente tutto alla stessa distanza) una parte no!
Più è chiuso il diaframma e più profondità di campo avrai ma per questo genere di scatti è meglio chiudere un po' di più, anche f8 sarebbe più che buono.


haze ha scritto:
Per le linghezze focali? meglio vicini conun grandangolo o lontani con un tele?


Dipende che obbiettivi hai, se hai un 300mm f2.8 va benissimo anche un tele ( Wink ) sennò mi terrei su una focale che ti perfette di lavorare comodo o che abbia una qualità dei vetri migliore.
Io lavoravo intorno ai 180mm ma perché usavo un macro.


haze ha scritto:
un'altra cosa, io il riflesso lo avrei voluto più concentrato sulla curva e non che prendesse tutta la linea verticale, ma non sono riuscito a posizionare bene la luce.
usando la tecnica della luce riflessa avrei potuto ottenerlo con un pannellino argentato o bianco?


Lascia stare il riflesso! Hai ben altro da provare e poi se proprio lo vuoi vai su google e cerchi un tutorial per ricrearlo con PS!

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio modesto parere, per esperienza, anche se non diretta con questi oggetti.
1°, attrezzatura: per ottenere il massimo della qualità, purtroppo, dovresti disporre prima di tutto di un obiettivo a focale fissa, decentrabile e/o adatto per le riprese ravvicinate, che possa dare il massimo rendimento con focali chiuse (8-11), poi di una fotocamera con il formato pieno. Le fotocamere a corpi mobili di grande formato (4x5") restano il massimo, ma ovviamente lasciamo perdere.
2°, esposizione: per ottenere un nero pieno dallo sfondo il soggetto dovrebbe essere illuminato con una differenza tale, rispetto allo sfondo, da essere quest'ultimo fortemente sottoesposto (almeno 5-6 stop).
3°, sfondo lucido: ovviamente non va bene, io di solito usavo degli sfondi appositamente prodotti (ma non so se si trovano più, io parlo di oltre 20 anni fa) dalla superficie opaca e non riflettente.
4°, problema nitidezza: non credo dipenda dall'illuminazione, i dati di scatto che hai fornito mettono al riparo da problemi di rumore, almeno fino a 1 sec. ed il diaframma 5,6 di solito è fra i migliori per tutti gli obiettivi, confermo che il problema per me sta in quanto ho detto al punto 1, ma anche di più in problemi di conversione o di qualità del file. Occorre sempre lavorare in RAW per lo scatto e poi in Tiff 16 bit per elaborare, insomma file più grandi possibili e poi, se purtroppo devi convertire per il web, cercare il sistema migliore che però non ti so indicare, poiché stampo sempre tutto (io con PS uso "automatizza" e poi "salva per web e dispositivi").
Anche se non è importante per avere lo sfondo nero: forse lo sfondo non viene sfocato per via della profondità di campo, che per un 40 mm. è comunque ampia.
Una cosa importante, piuttosto: stai attento al cavalletto. Se non è bello solido può fregare, e ti raccomando di utilizzare un cavetto di scatto lungo, per essere sicuro di non tirarlo (sembrano sciocchezze, lo so, ma io a suo tempo ci sono diventato matto!)
Si tratta poi di provare vari posizionamenti per le luci, al fine di avere una luce omogenea sul soggetto, ma con quel minimo di contrasto per non appiattire troppo.
Scusa se, malgrado abbia cercato di schematizzare, sono stato lungo (e noioso).
Se hai bisogno di qualche chiarimento, basta chiedere, per quel minimo che posso.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci terrei a precisare una cosa, l'utente sta cercando di fotografare delle pinzette da vendere on-line.. chiamare in gioco il pieno formato e obiettivi decentrabili mi sembra un tantino esagerato!
Ovvio che poi il consiglio è corretto da un punto di vista tecnico, ma haze, non farti prendere dallo sconforto, non è assolutamente necessario!

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:
Ci terrei a precisare una cosa, l'utente sta cercando di fotografare delle pinzette da vendere on-line.. chiamare in gioco il pieno formato e obiettivi decentrabili mi sembra un tantino esagerato!
Ovvio che poi il consiglio è corretto da un punto di vista tecnico, ma haze, non farti prendere dallo sconforto, non è assolutamente necessario!


no, e che sconforto, mi ci sto appasionando anzi!!! Very Happy

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi che però nella foto della pinza (riuscita per'altro piuttosto bene) la profondità di campo che ti serve non è poca dato che hai la parte iniziale ad una distanza mentre quella finale è a diversi centimetri. Probabilmente perché il soggetto è appoggiato su un piano e la ripresa non è stata frontale, in questo caso può capitare che se usi un diaframma troppo aperto non venga tutto a fuoco.

Un consiglio che non c'entra niente, inserisci nelle foto qualcosa che faccia capire le dimensioni del soggetto (tipo un righello), sennò uno che alleva un'elaphe può sbagliare e comprarsi una pinza per un reticolato! Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aldo marsico
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La profondità di campo che tu non volevi è difficile da ottenere con l'ottica che hai usato!! Messo su focale 40 l'ottica summenzionata è pur sempre quasi un grandangolo e per quanto tu possa tenere il diaframma aperto sarà sempre difficilissimo avere lo sfondo sfocato! Comunque data l'ottica hai fatto comunque un buon lavoro! (Il 18/55 della Canon è poco più che un vetraccio!!! Parlo per esperienza diretta!!!) CIAO!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo di aver violato il regolamento e mi hanno cancellato una risposta, me ne scuso.

Per ora mi accontento degli obbiettivi che ho, devo imparare ancora molte cose.
Ho comunque visto che se anche il fondo non mi viene proprio nero nero basta una livellata in post produzione e risolvo, per il sito vanno più che bene.
Ora devo finire di mettere tutto on line e sistemare un paio di cose del sito, poi rifarò le foto ai ganci per vedere se ne cavo qualcosa di meglio.
Comunque, da come ero partito un paio di mesi fa ad oggi ho fatto passi esagerati!

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo di aver violato il regolamento e mi hanno cancellato una risposta, me ne scuso.

Per ora mi accontento degli obbiettivi che ho, devo imparare ancora molte cose.
Ho comunque visto che se anche il fondo non mi viene proprio nero nero basta una livellata in post produzione e risolvo, per il sito vanno più che bene.
Ora devo finire di mettere tutto on line e sistemare un paio di cose del sito, poi rifarò le foto ai ganci per vedere se ne cavo qualcosa di meglio.
Comunque, da come ero partito un paio di mesi fa ad oggi ho fatto passi esagerati!

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:


Un consiglio che non c'entra niente, inserisci nelle foto qualcosa che faccia capire le dimensioni del soggetto (tipo un righello), sennò uno che alleva un'elaphe può sbagliare e comprarsi una pinza per un reticolato! Wink


Appasionato di rettili anche tu? Ok! .
comunque poi specificherò bene le misure.

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi