| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| cogi99 utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 525
 Località: Torgiano (PG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Lug, 2011 12:15 pm    Oggetto: S.T. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Lug, 2011 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I coleotteri sono soggetti non facili sia per la loro comformazione che per la riflettenza, nello scatto postato la mf è abbastanza buona carente la gestione della luce, i troppi riflessi rendono l'immagine poco leggibile era opportuno effettuare una schermatura. 
 opportuno postare dati di scatto
 
 piero
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Lug, 2011 2:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con questi soggetti in linea di massima necessita chiudere molto il diaframma, propio perchè la loro struttura bombata richiede molta pdc per ottenere una buona nitidezza. Meglio ancora l'uso del cavalletto. Per i riflessi già sai. Se vuoi ricordati nelle prossime i dati di scatto.
 _________________
 Pierluigi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |