Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo Dau utente

Iscritto: 20 Apr 2011 Messaggi: 127
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 2:41 pm Oggetto: Mattanza sassarese: quando lo spettacolo finisce in sangue |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300, Nikkor 18-70, Nikkor 50mm F1.8, Nikkor 55-200, Nikkor 18-105, Nikon SB900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anonimo. non pių registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
...senza una spiegazione dell' evento la foto da sola č illeggibile e incomprensibile...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8041 Localitā: monza
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto di questo tipo ha bisogno di una spiegazione per capire di cosa si tratta e per chi non č a conoscenza dei fatti.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Localitā: Mvtina
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, vista cosė sembra una buona foto ma non si capisce a fondo il significato!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angelo Dau utente

Iscritto: 20 Apr 2011 Messaggi: 127
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di una mascherda Sarda, di Fonni per l'esattezza
"S'Urthu" č vestito con pelli di caprone o montone, l'abbigliamento di chi indossa la maschera č completato da un campanaccio legato al collo e da una catena di ferro, con la quale un'altra persona, con l'atteggiamento del padrone e domatore di "S'Urthu", lo conduce legato in giro per le vie del paese, aizzandolo contro gli spettatori e le altre persone mascherate e picchiandolo sino allo sfinimento.
nella scena da me ripresa due S'Urthu han iniziato a lottare sino a cadere entrambi senza vita sul terreno, scherniti e picchiati dai padroni che li circondavano, il sangue č stata una mia aggiunta in postproduzione per rendere pių drammatica la recita e dare un intetrpretazione pių forte alla scena _________________ Nikon D300, Nikkor 18-70, Nikkor 50mm F1.8, Nikkor 55-200, Nikkor 18-105, Nikon SB900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anonimo. non pių registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 8:55 am Oggetto: |
|
|
...quindi non Street ma Artwork... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Angelo Dau ha scritto: | il sangue č stata una mia aggiunta in postproduzione per rendere pių drammatica la recita e dare un intetrpretazione pių forte alla scena |
Alberto Nencioni ha scritto: | ...quindi non Street ma Artwork... |
Concordo. Per citare belgarath nel suo tutorial street & life:
belgarath ha scritto: | L'unica condizione da rispettare č che la realtā dev'essere genuinamente ripresa, senza manipolazioni sostanziali da parte del fotografo nč su di essa nč sullo scatto. Questo significa che č possibile, naturalmente, che i soggetti che fotografiamo reagiscano alla nostra presenza, ma non dobbiamo metterli in posa, dirigerli, "costruire" insomma quello che fotografiamo.
Similmente č possibile (ed anche auspicabile) ottimizzare il nostro scatto in postproduzione o in stampa, ma non alterare la realtā raffigurata (o addirittura creare situazioni che non esistono) impiegando gli strumenti di postwork.
Sia chiaro, a scanso di equivoci, che tutti questi comportamenti non sono nč criticabili nč criticati: semplicemente non č questa la sezione in cui presentare lavori di questo tipo. |
Sposto in artwork,
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|