  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		flavioromualdo (romulo) non più registrato
  
  Iscritto: 17 Feb 2011 Messaggi: 96
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Apr, 2011 6:11 pm    Oggetto: da Satura | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| foto | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Apr, 2011 8:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bentrovato Flavio.
 
 
Tecnica mista? Ma su cosa la stampi? Perché, sbaglierò, ma mi
 
riesce difficile non imaginarla su un supporto spesso, ruvido ...
 
Idem per l' altra _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		flavioromualdo (romulo) non più registrato
  
  Iscritto: 17 Feb 2011 Messaggi: 96
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Apr, 2011 9:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mario Zacchi ha scritto: | 	 		  Bentrovato Flavio.
 
 
Tecnica mista? Ma su cosa la stampi? Perché, sbaglierò, ma mi
 
riesce difficile non imaginarla su un supporto spesso, ruvido ...
 
Idem per l' altra | 	  
 
t
 
ciao Mario,
 
è una tecnica mista di analogico e digitale, una volta fatto l'ultimo scatto la foto è pronta senza apportar modifiche (solo rendere il più uniforme possibile il colore). La stampa migliore secondo me è la lambda, ma anche digitale funziona benissimo se si considera il formato che uso, 30x40. Rigorosamente carta opaca.
 
 
Ora ho presentato 5 foto per una mostra collettiva a bologna montandole sul dibond, nella prossima mostra credo che passerò al classico passepartout e cornice.
 
 
Con un buon studio fotografico che rimane a disposizione tua sarebbe bello stamparle direttamente su pergamena, ma bisognerebbe fare un altro tipo di produzione. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |