photo4u.it


rondinini in attesa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bruncolino
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2010
Messaggi: 47
Località: Giovo (Trento)

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 10:11 pm    Oggetto: rondinini in attesa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente sono contrario alle fotografie di nidacei, il rischio che i genitori abbandonino il nido perchè disturbati è troppo alto, destinando i piccoli a una fine terribile, scusami, ma questo è il mio pensiero, per me l'immagine più bella è quella che non scattiamo per la tutela e la salvaguardia dei nostri piccoli amici.
Inoltre il flash è troppo presente, il piumaggio del petto dei pulcini e bruciato, ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di ornitologia non capisco un H... Quindi non mi esprimo sul disturbo arrecato.

Tornando alla foto:

Il soggetti sono fotogenici e contrariamente a quanto dice OILE io non vedo bruciature nelle piume. L'unica perplessità è nell'inquadratura.... Attorno ai piccoli c'è molto sfondo che dice poco... Ma immagino che tu abbia provato cropparla in altri modi.

Fotografia simpatica Ok!

Feddu

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20157
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona direi!
Le rondini sono gli uccelli che più regrediscono come numero nel nostro paese, immagini come queste sono ormai sempre più rare.
Elio dice bene sul disturbo ai nidiacei però le rondini sono abituate alla presenza umana e, se si è un po discreti, il disturbo di una flassata non dovrebbe danneggiare.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bruncolino
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2010
Messaggi: 47
Località: Giovo (Trento)

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In risposta al commento di "Oile", volevo far presente che l'allegra famigliola di rondini ha nidificato nel portico di casa mia, a due metri e mezzo di altezza sopra l'ingresso della scala, dove la mia famiglia e tante altre persone passano più volte al giorno. Devo proprio pensare che le rondini non sono per niente disturbate, visto che nidificano tutti gli anni nello stesso nido e nel resto del porticato. Ho atteso gli ultimi giorni per scattare alcune foto; difatti il giorno dopo i piccoli hanno preso il allegramente volo. Comunque, ciò non toglie che in materia salvaguardia della natura la penso proprio come te. Ciao e grazie per la visita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruncolino ha scritto:
Ho atteso gli ultimi giorni per scattare alcune foto; difatti il giorno dopo i piccoli hanno preso il allegramente volo. Comunque, ciò non toglie che in materia salvaguardia della natura la penso proprio come te. Ciao e grazie per la visita.

Scusami se mi sono permesso, il mio appello non era specificamente diretto a te, ma voleva essere una raccomandazione in generale, perchè purtroppo sui forum e altrove si vedono immagini di nidiacei molto immaturi e il rischio è altissimo, se si agisce con attenzione si riducono i rischi a zero, appunto fotografando i pulcini il giorno precedente il loro svezzamento. Sono contrario alle foto di nidacei pubblicate sui forum, perchè possono essere uno stimolo a farlo e se fatto da inesperti, che pur di portare lo scatto a casa non dietreggiano di fronte a nulla, si rischia la condanna a morte del nido per abbandono da parte dei genitori.
A mio personale modo di pensare prima di tutto viene la tutela e la salvaguardia dei nostri piccoli amici, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
bruncolino
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2010
Messaggi: 47
Località: Giovo (Trento)

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2010 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oile, hai perfettamente ragione. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi