Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 9:00 pm Oggetto: la nostra parte di ricchezza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare un ghermire adunco di quelli che da elementi naturali diventano risorse da sfruttare.
Forse.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
io la leggo come un artiglio umano avido sulle risorse del mondo ! mi fa star male ma mi piace ! _________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a caracol e a roberto1966, mi hanno presentato due interpretazioni alle quali mai avrei pensato.
La foto nasce in realtà come un veloce appunto scattato sul mar Ligure, all'altezza delle nubi, e il titolo avrebbe dovuto essere:
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Ma così era troppo lungo, e l'ho abbreviato.
E.M. mi perdoni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|